La fimosi consiste in un restringimento dell’orifizio prepuziale, che impedisce la completa scopertura del glande. La fimosi è un disturbo che può presentarsi solo durante l’erezione o, nei casi più gravi, anche quando il pene è rilassato.
Le cause della fimosi
La fimosi può essere:
- Congenita: il prepuzio, durante la pubertà, rimane piccolo e stretto invece di allargarsi come si verificherebbe in condizioni di normalità.
- Acquisita: in questo caso è acquisita in età adulta, come conseguenza di infiammazioni da funghi o batteri mal curate.
Forme della fimosi
La fimosi può essere:
- Serrata: quando il glande non riesce a scoprirsi completamente né quando il pene è in erezione né quando è rilassato.
- Non serrata: la fimosi è non serrata quando la scopertura del glande è impossibile soltanto durante l’erezione.
Le cure
L’unico modo per risolvere il problema della fimosi prepuziale e della fimosi del glande in modo efficace e definitivo è ricorrere alla chirurgia, attraverso la circoncisione del pene, che consiste nell'asportazione del prepuzio e la conseguente possibilità di lasciare il glande completamente scoperto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.