PROTEINA S
Cosa è:
La proteina S viene utilizzata come cofattore della proteina C anticoagulante. Interviene, quindi, nel processo di coagulazione del sangue.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
15 giorni.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Valori di riferimento della proteina S (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Proteina S totale: 60 – 145 %.
Diagnosi:
Se i valori della proteina S sono inferiori a quelli di riferimento possono essere pericolosi perché può rappresentare un fattore di rischio per la trombosi venosa.
Questo tipo di analisi dovrebbe essere sempre eseguito nel caso in cui si decida di assumere anticontraccettivi orali, perché la loro assunzione potrebbe essere la causa scatenante di trombosi venosa o problemi cardiovascolari arteriosi.
I valori di questa proteina si abbassano spontaneamente durante la gravidanza o in seguito all'uso di sostanze che contrastano l’azione di vitamina K.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.