MICOBATTERI IN CAMPIONI BIOLOGICI
Cosa è:
bacilli che possono essere presenti nell’acqua, negli alimenti, nel suolo e in alcune specie di animali. I micobatteri più comuni sono i Micobatteri Tubercolaris, Avium e Bovis.
Tipo di esame da eseguire:
esame colturale e microscopico, espettorato, esame delle urine.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno per l’espettorato e l’esame delle urine, 2 giorni per l’esame microscopico, 40 giorni per l’esame colturale.
Indicazioni da seguire per effettuare l’esame:
- Espettorato: il paziente deve raccogliere in un contenitore il prodotto escreato dopo un colpo di tosse. L’escreato deve provenire dalle basse vie aeree (escreato tracheo-bronchiale), non dalla saliva.
La raccolta deve essere fatta al mattino e deve essere preceduta da un’adeguata pulizia del cavo orale e da gargarismi effettuati con acqua.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Micobatteri, esame colturale: negativo.
- Micobatteri, esame microscopico: negativo.
Diagnosi:
se il test è positivo è in atto un’infezione da micobatteri. Il micobatterio Tubercolaris è il responsabile della tubercolosi umana.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.