MICETI (ricerca in campioni biologici)
Cosa è:
i miceti sono organismi (funghi) che attaccano l’organismo. Il test consiste nella rilevazione della presenza di miceti, attraverso una serie di esami (campioni biologici, tamponi, urine).
Tipo di esame da eseguire:
tampone (oculare, auricolare, uretrale e vaginale), esame biologico e colturale, urine.
Tempo di esecuzione dell’esame:
6 giorni.
Indicazioni da seguire per effettuare l’esame:
- Raccolta liquido biologico: i campioni per esame chimico fisico e biologico devono essere raccolti separatamente con provette contenenti sodio citrato per impedire la coagulazione del campione. I liquidi che possono essere raccolti sono pus da ascesso chiuso, liquido pleurico, liquido peritoneale, secrezione di piaga cutanea.
- Tampone uretrale: è necessario astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti il prelievo, non essere stati sottoposti a trattamento chemioterapico o antibiotico nella settimana antecedente all’esame e non aver urinato nelle ultime 3 ore.
Il tampone deve essere inserito per circa 2 centimetri nel canale uretrale e deve essere ruotato per una decina di secondi, per raccogliere le secrezioni.
- Tampone vaginale: è necessario astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti il prelievo, sospendere terapie vaginali per almeno 4 giorni prima del prelievo ed evitare bagni in vasca e lavande nelle 24 ore precedenti l’esame.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Ricerca miceti: negativo.
Diagnosi:
se il test è positivo è in atto un’infezione da miceti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.