IMMUNOGLOBULINE A, G, M
Cosa è:
proteine del sistema immunitario, classificate in alfa-globuline, beta-globuline, gamma-globuline. Sono utilizzate dall’organismo per combattere alcune patologie.
Le alfa-globuline (IgA) si trovano nella saliva, nel muco, nelle lacrime e nelle secrezioni polmonari e hanno il compito di azione antibatterica.
Le IgG e le IgM si trovano nel siero e hanno il compito di difendere l’organismo da attacchi batterici, da virus e da tossine.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue e esame delle urine.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
Per quanto riguarda il prelievo delle urine, tutto il contenuto della prima minzione mattutina deve essere conservato in un contenitore di plastica e conservato in frigo fino al momento della consegna al laboratorio di analisi.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- IgA: 70 – 400 mg/dL.
- IgG: 700 – 1600 mg/dL.
- IgM: 40 – 230 mg/dL.
Diagnosi:
i valori delle immunoglobuline si alterano in caso di infezioni, allergie, cure farmacologiche.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.