CURVA GLICEMICA
Cosa è:
esame utilizzato per esaminare la quantità di glucosio nel sangue e la tolleranza di glucosio da parte dell’organismo.
Tipo di esame da eseguire:
esame del sangue.
Tempo di esecuzione dell’esame:
1 giorno.
Indicazioni da seguire prima dell’esame:
Si consiglia di eseguire il prelievo del sangue a stomaco vuoto.
L’esame consiste nel prelievo di sangue a digiuno e di un successivo prelievo dopo l’assunzione di 100 g di glucosio.
Valori di riferimento (indicano l’intervallo entro il quale i valori sono considerati nella norma):
- Glucosio (a digiuno): 110 mg/100ml.
- Glucosio (a 30 minuti dall'assunzione di glucosio): 170 mg/100ml.
- Glucosio (a 60 minuti dall'assunzione di glucosio): 170 mg/100ml.
- Glucosio (a 120 minuti dall'assunzione di glucosio): 130 mg/100ml.
- Glucosio (a 180 minuti dall'assunzione di glucosio): 110 mg/100ml.
Diagnosi:
valori superiori rispetto a quelli di riferimento si possono verificare in caso intolleranza al glucosio. Valori molto alti possono essere sintomo di diabete.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.