Cosa regalare a un'amica che ha appena partorito

La vostra migliore amica ha appena partorito? Se voi avete già un figlio, probabilmente sapete cosa serve a una neomamma; in caso contrario seguite i nostri consigli per non sbagliare. Molto ovviamente dipende dal tipo di rapporto che avete e dal budget a vostra disposizione, ma sicuramente tra le seguenti troverete l’idea che fa al caso vostro.
Cose utili per il neonato
Una neomamma compra chili e chili di pannolini. Ma anche bavaglini, body, calzini e lenzuolini si sporcano ci continuo e non bastano mai. Se avete molta confidenza, sicuramente lei non si offenderà se le date una mano con queste spese necessarie. Se optate per tutine o vestiario in genere, scegliete solo capi in cotone e fibre naturali, evitando assolutamente il poliestere che potrebbe irritare la pelle delicata del neonato. Preferite inoltre colori neutri che non richiedono lavaggi particolari. Un altro classico sono le copertine, meglio se fatte a mano. C’è il modello da lettino, quello da passeggino etc.
Se avete un budget maggiore a disposizione, potete regalare una borsa per neonati completa di creme e accessori oppure un fasciatoio portatile, per cambiare il bebè ovunque vi troviate. È pratico e maneggevole, impermeabile e igienico.
Idee originali
E ora ecco qualche idea, sempre utilissima, ma al tempo stesso originale: qualcosa a cui forse la neomamma non ha ancora pensato ma che le salverà la vita nei primi mesi del neonato. Partiamo con il Sacco nanna: una specie di sacco a pelo che tiene caldo il bambino mentre dorme, lo fa sentire protetto e coccolato avvolgendolo come un abbraccio. Ce ne sono di diversi modelli, marche e prezzi: devono essere scelti bene spessore (a seconda della temperatura di comfort desiderata) e soprattutto dimensione, perché un sacco nanna troppo grande e sproporzionato alla lunghezza del neonato può diventare pericoloso.
Un’altra idea è il marsupio o la fascia porta bebè, ma accertatevi prima che sia adatto alla neomamma perché non tutte si trovano a loro agio con questo utilissimo “mezzo di trasporto”.
Altro strumento utilissimo è il cuscino per allattare: aiuta a non sforzare la schiena e al tempo stesso garantisce comfort al neonato.
Se cercate un oggetto che stupisca davvero la vostra amica, il Bumbo fa al caso vostro! Purtroppo in Italia non si trova facilmente ma potete acquistarlo online: si tratta in pratica di un seggiolino morbido che permette al bimbo di mantenersi seduto da solo quando non è ancora in grado di farlo autonomamente.
Libri
Il libro è un regalo sempre gradito. In questa occasione potete scegliere se regalare un libro per la neomamma, ad esempio sulla psicologia infantile, oppure un volume per bambini che la mamma potrà leggere al figlio prima della nanna, ad esempio favole o filastrocche. Ci sono infine anche i libri per neonati, fatti in stoffa o in legno.
Quelli che… è meglio chiedere prima alla mamma
Ci sono regali che possono essere potenzialmente utilissimi oppure oggetti destinati a prendere polvere in un armadio. Dipende dalle abitudini della mamma, con la quale sarà meglio consultarsi prima di prendere l’iniziativa. Tra questi c’è sicuramente il “passeggino leggero”: non si tratta propriamente di un mezzo per neonati perché viene usato quando il bambino è più grandicello, solitamente intorno ai due anni. Può essere comodo se si va a passeggio e si tiene il bambino per mano e quindi si deve sorreggere il passeggino con una mano sola. Se la mamma però non ha in casa spazio sufficiente per riporlo, può diventare un ingombro inutile.
Altro regalo azzardato sono i pannolini ecologici, ovvero quelli in stoffa lavabili. Alcune mamme li trovano utilissimi, altre non li userebbero mai. In Italia in genere sono poco usati: pensate che ad esempio a Londra il Comune mette a disposizione per poche sterline un servizio a domicilio di ritiro, lavaggio e sterilizzazione dei pannolini ecologici.
Regali per la mamma
Il bambino, al centro delle attenzioni di tutti, non si offenderà di certo se qualcuno pensa anche alla mamma. Sono ben accette quindi creme o profumi per il corpo, buoni per un massaggio e tutto ciò che possa soddisfare la vanità femminile e ricordare alla neomamma che è anche una donna.
Cosa non regalare a una neomamma
Ecco quello che non si dovrebbe regalare a una donna che ha appena partorito. In primis i giocattoli: prima di tutto rischiate il doppione e poi perché ne avrà comunque a milioni. Se proprio volete pensare al momento ludico del neonato, scegliete solo giochi prodotti in Europa e con il marchio della Comunità europea. Anche se non avete grandi idee o tempo per cercare regali originali, evitate doni che mostrano chiaramente di essere un pensiero last minute, ad esempio cornici d’argento (peraltro ormai abbastanza out) o album fotografici dozzinali.
Cose utili per il neonato
Una neomamma compra chili e chili di pannolini. Ma anche bavaglini, body, calzini e lenzuolini si sporcano ci continuo e non bastano mai. Se avete molta confidenza, sicuramente lei non si offenderà se le date una mano con queste spese necessarie. Se optate per tutine o vestiario in genere, scegliete solo capi in cotone e fibre naturali, evitando assolutamente il poliestere che potrebbe irritare la pelle delicata del neonato. Preferite inoltre colori neutri che non richiedono lavaggi particolari. Un altro classico sono le copertine, meglio se fatte a mano. C’è il modello da lettino, quello da passeggino etc.
Se avete un budget maggiore a disposizione, potete regalare una borsa per neonati completa di creme e accessori oppure un fasciatoio portatile, per cambiare il bebè ovunque vi troviate. È pratico e maneggevole, impermeabile e igienico.
Idee originali
E ora ecco qualche idea, sempre utilissima, ma al tempo stesso originale: qualcosa a cui forse la neomamma non ha ancora pensato ma che le salverà la vita nei primi mesi del neonato. Partiamo con il Sacco nanna: una specie di sacco a pelo che tiene caldo il bambino mentre dorme, lo fa sentire protetto e coccolato avvolgendolo come un abbraccio. Ce ne sono di diversi modelli, marche e prezzi: devono essere scelti bene spessore (a seconda della temperatura di comfort desiderata) e soprattutto dimensione, perché un sacco nanna troppo grande e sproporzionato alla lunghezza del neonato può diventare pericoloso.
Un’altra idea è il marsupio o la fascia porta bebè, ma accertatevi prima che sia adatto alla neomamma perché non tutte si trovano a loro agio con questo utilissimo “mezzo di trasporto”.
Altro strumento utilissimo è il cuscino per allattare: aiuta a non sforzare la schiena e al tempo stesso garantisce comfort al neonato.
Se cercate un oggetto che stupisca davvero la vostra amica, il Bumbo fa al caso vostro! Purtroppo in Italia non si trova facilmente ma potete acquistarlo online: si tratta in pratica di un seggiolino morbido che permette al bimbo di mantenersi seduto da solo quando non è ancora in grado di farlo autonomamente.
Libri
Il libro è un regalo sempre gradito. In questa occasione potete scegliere se regalare un libro per la neomamma, ad esempio sulla psicologia infantile, oppure un volume per bambini che la mamma potrà leggere al figlio prima della nanna, ad esempio favole o filastrocche. Ci sono infine anche i libri per neonati, fatti in stoffa o in legno.
Quelli che… è meglio chiedere prima alla mamma
Ci sono regali che possono essere potenzialmente utilissimi oppure oggetti destinati a prendere polvere in un armadio. Dipende dalle abitudini della mamma, con la quale sarà meglio consultarsi prima di prendere l’iniziativa. Tra questi c’è sicuramente il “passeggino leggero”: non si tratta propriamente di un mezzo per neonati perché viene usato quando il bambino è più grandicello, solitamente intorno ai due anni. Può essere comodo se si va a passeggio e si tiene il bambino per mano e quindi si deve sorreggere il passeggino con una mano sola. Se la mamma però non ha in casa spazio sufficiente per riporlo, può diventare un ingombro inutile.
Altro regalo azzardato sono i pannolini ecologici, ovvero quelli in stoffa lavabili. Alcune mamme li trovano utilissimi, altre non li userebbero mai. In Italia in genere sono poco usati: pensate che ad esempio a Londra il Comune mette a disposizione per poche sterline un servizio a domicilio di ritiro, lavaggio e sterilizzazione dei pannolini ecologici.
Regali per la mamma
Il bambino, al centro delle attenzioni di tutti, non si offenderà di certo se qualcuno pensa anche alla mamma. Sono ben accette quindi creme o profumi per il corpo, buoni per un massaggio e tutto ciò che possa soddisfare la vanità femminile e ricordare alla neomamma che è anche una donna.
Cosa non regalare a una neomamma
Ecco quello che non si dovrebbe regalare a una donna che ha appena partorito. In primis i giocattoli: prima di tutto rischiate il doppione e poi perché ne avrà comunque a milioni. Se proprio volete pensare al momento ludico del neonato, scegliete solo giochi prodotti in Europa e con il marchio della Comunità europea. Anche se non avete grandi idee o tempo per cercare regali originali, evitate doni che mostrano chiaramente di essere un pensiero last minute, ad esempio cornici d’argento (peraltro ormai abbastanza out) o album fotografici dozzinali.
Tag:
Vita da genitoriGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.