Shampoo naturali per bambini
Le attenzioni per i bambini non sono mai troppe, specie per l’igiene quotidiana. Gli shampoo più comuni nascondono delle insidie, i derivati chimici. Scegliendo un prodotto naturale, invece, si garantisce una pulizia profonda a base di ingredienti genuini per proteggere la cute delicata dei più piccoli.
Gli shampoo naturali
In commercio, al giorno d’oggi, possiamo scegliere tra una miriade di prodotti per l’igiene dei nostri piccoli. Ma come scegliere quelli ideali? Per quanto riguarda gli shampoo, il mercato dei prodotti naturali è in via d’espansione a tutto beneficio dei bambini. Si tratta di detergenti privi di ingredienti sintetici: niente siliconi né tensioattivi chimici. Questi ultimi sono degli schiumogeni che, talvolta, aumentano l’aggressività degli shampoo.
I detergenti naturali, tra cui anche gli shampoo, sono l’ideale per l’igiene dei più piccini proprio per proteggere la loro pelle sensibile. Gli shampoo naturali hanno una capacità pulente pari a quelli più commercializzati, ma con un’azione delicata. In questo caso, infatti, oltre a non aggredire la pelle, hanno una tossicità molto bassa pur mantenendo un PH neutro.
I benefici per i bambini
La natura ci offre tutto quello di cui abbiamo bisogno, anche in campo di igiene. Le proprietà di questi shampoo sono numerose, soprattutto per i più piccini. Scegliendo un prodotto completamente naturale, infatti, si evita di entrare in contatto con i comuni parabeni tra cui: siliconi, derivati chimici e del petrolio.
Oltre a essere ecocompatibili, che certo non guasta, gli shampoo naturali proteggono la cute evitando l’assorbimento dei parabeni. Un uso prolungato di detergenti scadenti, con una lunga lista di ingredienti incomprensibili, potrebbe causare dermatiti e affini rovinando il cuoio capelluto.
Un altro aspetto da non sottovalutare degli shampoo naturali è la forte concentrazione di vitamina A e vitamina E, un mix di benessere nutriente che rinforza i bulbi favorendo la crescita dei capelli.
La cute e i capelli dei bambini sono molto più sensibili rispetto agli adulti e, di conseguenza, richiedono una maggiore attenzione. Utilizzando uno shampoo naturale, con regolarità, si assicura una migliore protezione. In questo caso si può scegliere un prodotto a base di miele o camomilla, ma anche aloe vera e germe di grano. Gli ingredienti delicati e nutrienti sono moltissimi, e garantiscono una pulizia profonda diminuendo la possibilità di irritazioni della cute.
Shampoo fai da te
Oltre ad acquistare un prodotto naturale, si può anche provare a prepararne uno in casa. Con la ricetta che vi proponiamo potrete realizzare uno shampoo che è delicato e al tempo stesso nutriente: l’ideale per i più piccini.
Ecco gli ingredienti che vi serviranno:
Riempite un pentolino con l’acqua distillata e portatela d ebollizione.
Aggiungete i semi di soia e il germe di grano, cuoceteli per 15 minuti e spegnete il fuoco facendoli riposare. Una volta raffreddati, passateli con il frullatore a immersione.
Sciogliete il sapone assieme all’olio di mandorle in una pentola, dopodiché unite il composto frullato.
Amalgamate gli ingredienti in un composto omogeneo e fatelo riposare in frigorifero per 2 ore.
Versate il composto finale in un contenitore sterilizzato e mantenete lo shampoo in un luogo asciutto.
Gli shampoo naturali
In commercio, al giorno d’oggi, possiamo scegliere tra una miriade di prodotti per l’igiene dei nostri piccoli. Ma come scegliere quelli ideali? Per quanto riguarda gli shampoo, il mercato dei prodotti naturali è in via d’espansione a tutto beneficio dei bambini. Si tratta di detergenti privi di ingredienti sintetici: niente siliconi né tensioattivi chimici. Questi ultimi sono degli schiumogeni che, talvolta, aumentano l’aggressività degli shampoo.
I detergenti naturali, tra cui anche gli shampoo, sono l’ideale per l’igiene dei più piccini proprio per proteggere la loro pelle sensibile. Gli shampoo naturali hanno una capacità pulente pari a quelli più commercializzati, ma con un’azione delicata. In questo caso, infatti, oltre a non aggredire la pelle, hanno una tossicità molto bassa pur mantenendo un PH neutro.
I benefici per i bambini
La natura ci offre tutto quello di cui abbiamo bisogno, anche in campo di igiene. Le proprietà di questi shampoo sono numerose, soprattutto per i più piccini. Scegliendo un prodotto completamente naturale, infatti, si evita di entrare in contatto con i comuni parabeni tra cui: siliconi, derivati chimici e del petrolio.
Oltre a essere ecocompatibili, che certo non guasta, gli shampoo naturali proteggono la cute evitando l’assorbimento dei parabeni. Un uso prolungato di detergenti scadenti, con una lunga lista di ingredienti incomprensibili, potrebbe causare dermatiti e affini rovinando il cuoio capelluto.
Un altro aspetto da non sottovalutare degli shampoo naturali è la forte concentrazione di vitamina A e vitamina E, un mix di benessere nutriente che rinforza i bulbi favorendo la crescita dei capelli.
La cute e i capelli dei bambini sono molto più sensibili rispetto agli adulti e, di conseguenza, richiedono una maggiore attenzione. Utilizzando uno shampoo naturale, con regolarità, si assicura una migliore protezione. In questo caso si può scegliere un prodotto a base di miele o camomilla, ma anche aloe vera e germe di grano. Gli ingredienti delicati e nutrienti sono moltissimi, e garantiscono una pulizia profonda diminuendo la possibilità di irritazioni della cute.
Shampoo fai da te
Oltre ad acquistare un prodotto naturale, si può anche provare a prepararne uno in casa. Con la ricetta che vi proponiamo potrete realizzare uno shampoo che è delicato e al tempo stesso nutriente: l’ideale per i più piccini.
Ecco gli ingredienti che vi serviranno:
- 300 ml di sapone neutro
- 100 g di germe di grano
- 100 g di semi di soia
- 30 ml di olio di mandorle
- Acqua distillata q.b.
Riempite un pentolino con l’acqua distillata e portatela d ebollizione.
Aggiungete i semi di soia e il germe di grano, cuoceteli per 15 minuti e spegnete il fuoco facendoli riposare. Una volta raffreddati, passateli con il frullatore a immersione.
Sciogliete il sapone assieme all’olio di mandorle in una pentola, dopodiché unite il composto frullato.
Amalgamate gli ingredienti in un composto omogeneo e fatelo riposare in frigorifero per 2 ore.
Versate il composto finale in un contenitore sterilizzato e mantenete lo shampoo in un luogo asciutto.
Tag:
Comfort e sicurezzaGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.