I travestimenti per i più piccoli

Dopo il Natale, uno dei momenti dell'anno preferiti dai bambini è il Carnevale: possono giocare, divertirsi e soprattutto travestirsi, liberando la fantasia. Un'occasione importante anche per i genitori, che possono condividere tempo prezioso con i loro bimbi mettendo la fantasia a loro disposizione. Ma il tasto dolente è proprio il tempo: non tutti ne hanno molto libero. Per questo vogliamo suggerire qui qualche soluzione veloce da realizzare, che non richieda particolare abilità nel cucire. Forbici, colla e fantasia sono gli unici strumenti da utilizzare.
Per i più piccoli: una chiocciola
Ecco un travestimento che va bene per i bimbi più piccoli, di entrambi i sessi. L'occorrente è molto facile da recuperare:
Fatta la chiocciola, su un lato stretto dovrete attaccare le bretelle per poterla indossare sulla schiena. Prendete le due fettucce di stoffa e incollate o pinzate i due capi in modo da formare delle bretelle. Per rifinire e dare più stabilità, incollate un quadrato di carta che nasconda i capi delle bretelle e faccia al tempo stesso da schienale.
Ora passate alle antenne della chiocciola: su un cerchietto, meglio se sottile e poco visibile, applicate altri due tubi di carta da pacchi, arrotolandola a cono. In cima a ciascuno, incollate una pallina di spugna. Il costume è pronto da indossare!
Per lui: il pittore!
Se il vostro bimbo è più grandicello, potete trasformarlo in un famosissimo pittore francese con poca spesa. L'occorrente lo si trova facilmente fra le cose di casa:
Per lei: Peppa Pig!
È la maialina più famosa della tv. Una vera star per le bambine. Saranno pertanto contente di scegliere proprio Peppa Pig come personaggio di Carnevale. Ovviamente, è possibile acquistare un costume vero e proprio, ma si può realizzare un travestimento fatto in casa con pochi accessori.
Questo l'occorrente:
Passiamo ai dettagli: costruite con del cartoncino rosa le orecchie, che saranno dei semplici triangolini da incollare sul cerchietto. Realizzate poi il naso da maialina ritagliando un cerchio di cartoncino rosa su cui disegnare i due buchi per respirare. Il naso sarà la maschera da indossare tramite un cordino applicato ai due lati del cerchio e poi annodato dietro la testa.
Infine, la codina: colorate il filo elettrico con della tempera rosa e, una volta asciutto, attorcigliatelo come se fosse il ricciolo della maialina. Applicatelo sul retro dello scamiciato: se avete scelto la carta, basterà fare un buchino e fissare il filo con del nastro adesivo sul retro. Se avete scelto il tessuto, potete cucirlo con del filo in tinta.
Per i più piccoli: una chiocciola
Ecco un travestimento che va bene per i bimbi più piccoli, di entrambi i sessi. L'occorrente è molto facile da recuperare:
- Carta da pacchi di grandi dimensioni
- 1 cerchietto
- 2 palline di spugna
- 2 fettucce di stoffa
- Forbici, colla e pinzatrice
Fatta la chiocciola, su un lato stretto dovrete attaccare le bretelle per poterla indossare sulla schiena. Prendete le due fettucce di stoffa e incollate o pinzate i due capi in modo da formare delle bretelle. Per rifinire e dare più stabilità, incollate un quadrato di carta che nasconda i capi delle bretelle e faccia al tempo stesso da schienale.
Ora passate alle antenne della chiocciola: su un cerchietto, meglio se sottile e poco visibile, applicate altri due tubi di carta da pacchi, arrotolandola a cono. In cima a ciascuno, incollate una pallina di spugna. Il costume è pronto da indossare!
Per lui: il pittore!
Se il vostro bimbo è più grandicello, potete trasformarlo in un famosissimo pittore francese con poca spesa. L'occorrente lo si trova facilmente fra le cose di casa:
- 1 maglia a righe con le maniche lunghe
- 1 basco rubato al papà, al nonno o preso di vecchi abiti di famiglia
- Cartoncino bianco e cartoncini colorati
- 1 cordino
- Matita nera rubata al kit make-up della mamma
- Pennello rubato al kit bricolage del papà
Per lei: Peppa Pig!
È la maialina più famosa della tv. Una vera star per le bambine. Saranno pertanto contente di scegliere proprio Peppa Pig come personaggio di Carnevale. Ovviamente, è possibile acquistare un costume vero e proprio, ma si può realizzare un travestimento fatto in casa con pochi accessori.
Questo l'occorrente:
- Carta velluto o tessuto che costa poco per realizzare il vestito rosso
- 1 cerchietto
- 1 maglia a maniche lunghe e un paio di collant spessi, entrambi di colore rosa, da indossare sotto lo scamiciato che creerete
- Cartoncino rosa
- Filo elettrico con anima di rame e rivestimento di plastica
- 1 cordino
- Tempera rosa
Passiamo ai dettagli: costruite con del cartoncino rosa le orecchie, che saranno dei semplici triangolini da incollare sul cerchietto. Realizzate poi il naso da maialina ritagliando un cerchio di cartoncino rosa su cui disegnare i due buchi per respirare. Il naso sarà la maschera da indossare tramite un cordino applicato ai due lati del cerchio e poi annodato dietro la testa.
Infine, la codina: colorate il filo elettrico con della tempera rosa e, una volta asciutto, attorcigliatelo come se fosse il ricciolo della maialina. Applicatelo sul retro dello scamiciato: se avete scelto la carta, basterà fare un buchino e fissare il filo con del nastro adesivo sul retro. Se avete scelto il tessuto, potete cucirlo con del filo in tinta.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.