Giochi e passatempi per l'estate dei bambini

3…2…1… la scuola è finita!!! La gioia dei vostri bambini è sicuramente grande, ma per voi mamme inizia un’altra serie di preoccupazioni: cosa fargli fare fino all'atteso momento della partenza per le vacanze o, in molti casi, fino a settembre? A parte qualche fortunato che può permettersi di andare al mare o in montagna con i nonni e rimanere lì quasi tutta l’estate, gli altri piccoli cittadini cosa possono fare? Passiamo in rassegna le diverse opportunità per passare al meglio l’estate e non farla diventare l’ennesima fonte di stress per bambini e genitori.
Centri e campi estivi
Molti comuni organizzano ogni anno queste attività, spesso appoggiandosi alle cooperative sociali.
Per quanto riguarda i centri estivi, solitamente vengono organizzati presso le strutture sportive, le parrocchie o le scuole e consistono in una serie di attività varie svolte in città, appositamente progettate e messe a punto per i bambini e i ragazzini di diverse fasce di età.
Il bambino si reca ai centri estivi ogni mattina e può essere ripreso dal genitore generalmente intorno alle 16.30/17.00.
La durata dei centri estivi può variare in base alle necessità delle famigliee le quote da pagare sono solitamente ragionevoli.
Nel corso delle giornate i vostri figli avranno la possibilità di stare con i propri pari, fare nuove conoscenze, divertirsi praticando giochi e sport, magari scoprendo qualche capacità nascosta. Spesso vengono organizzate piccole gite in città o poco fuori, uscite in piscina o visite ai parchi naturali. Il centro estivo rappresenta un’occasione per stare insieme, confrontarsi e divertirsi all’aria aperta.
Vi sono poi i campi estivi, vere e proprie settimane di vacanza, al mare o in montagna, che rappresentano un'occasione di esperienza utile per i vostri figli che, per la prima volta, si allontaneranno da casa e dovranno fare uno sforzo in più per gestire le proprie cose in semi-autonomia.
Vengono organizzati anche soggiorni all’estero, per imparare meglio una lingua, e campi a tema sportivo, dove migliorare le proprie capacità fisiche e tecniche in vista del nuovo anno.
In tutti i casi i vostri figli verranno costantemente seguiti da un personale competente e specializzato che avrà il compito di informarvi e consultarvi in casi di problematiche.
Sfruttate l’estate per stare all’aria aperta
Se ne avete la possibilità, cercate di far stare i vostri figli il più possibile all’aria aperta. Considerate che sono stati tutto l’anno chiusi tra le mura scolastiche e che hanno voglia e necessità di sfogarsi un po’.
Se avete bimbi piccoli organizzativi e lasciateli giocare ai giardini, al parco o, perché no, sul balcone di casa, assicurandovi che non si sporgano troppo dalla ringhiera.
I bambini solitamente amano giocare con l’acqua, con la terra e con paste modellabili. Ricavate un angolo sul balcone, mettete un bel telo impermeabile sul pavimento, date loro una bacinella con un po’ d’acqua, della sabbia e altre paste da manipolare e lasciateli sporcare. Loro si divertiranno e rimarranno impegnati per diverso tempo, evitando di rimanere per ore di fronte alla televisione.
I bimbi più grandi si dilettano spesso a disegnare, colorare e a fare giochi di fantasia e di immedesimazione, quindi fornitegli carta, pennarelli, colori a cera, forbici arrotondate e loro faranno il resto! Inoltre on line sono disponibili moltissimi disegni da colorare e stampabili senza nessuna registrazione.
Sfruttate la curiosità dei vostri bambini
Il miglior modo per farlo è impiegare il tempo libero estivo per far provare ai vostri bambini esperienze nuove. I viaggi sono quelle migliori, ma se le possibilità non lo consentono usate le giornate libere di tutta la famiglia e concedetevi un pic nic sul prato, una gita al lago o una bella pedalata tutti insieme. Portate il vostro bambino al parco, permettetegli di socializzare, portatelo nelle agrigelaterie a vedere gli animali e a gustare un gelato sano.
Coinvolgete i papà
Seppur stanchi dalla giornata di lavoro, anche i papà possono aiutare i propri figli a divertirsi in estate. Costruite insieme un puzzle, completando una parte ogni sera, riscoprite le costruzioni e divertitevi a montare e smontare ciò che insieme realizzate, giocate a carte, a memory, cantate con il karaoke, insomma divertitevi!
Per quanto possibile, cercate di far godere al meglio ai vostri figli l’estate. Voi sarete stanchi per l’anno di lavoro sulle spalle, ma anche loro hanno fatto le loro fatiche e non possono prendersi il peso della vostra stanchezza. Con un po' di buona volontà tutta la famiglia ne gioverà!
Centri e campi estivi
Molti comuni organizzano ogni anno queste attività, spesso appoggiandosi alle cooperative sociali.
Per quanto riguarda i centri estivi, solitamente vengono organizzati presso le strutture sportive, le parrocchie o le scuole e consistono in una serie di attività varie svolte in città, appositamente progettate e messe a punto per i bambini e i ragazzini di diverse fasce di età.
Il bambino si reca ai centri estivi ogni mattina e può essere ripreso dal genitore generalmente intorno alle 16.30/17.00.
La durata dei centri estivi può variare in base alle necessità delle famigliee le quote da pagare sono solitamente ragionevoli.
Nel corso delle giornate i vostri figli avranno la possibilità di stare con i propri pari, fare nuove conoscenze, divertirsi praticando giochi e sport, magari scoprendo qualche capacità nascosta. Spesso vengono organizzate piccole gite in città o poco fuori, uscite in piscina o visite ai parchi naturali. Il centro estivo rappresenta un’occasione per stare insieme, confrontarsi e divertirsi all’aria aperta.
Vi sono poi i campi estivi, vere e proprie settimane di vacanza, al mare o in montagna, che rappresentano un'occasione di esperienza utile per i vostri figli che, per la prima volta, si allontaneranno da casa e dovranno fare uno sforzo in più per gestire le proprie cose in semi-autonomia.
Vengono organizzati anche soggiorni all’estero, per imparare meglio una lingua, e campi a tema sportivo, dove migliorare le proprie capacità fisiche e tecniche in vista del nuovo anno.
In tutti i casi i vostri figli verranno costantemente seguiti da un personale competente e specializzato che avrà il compito di informarvi e consultarvi in casi di problematiche.
Sfruttate l’estate per stare all’aria aperta
Se ne avete la possibilità, cercate di far stare i vostri figli il più possibile all’aria aperta. Considerate che sono stati tutto l’anno chiusi tra le mura scolastiche e che hanno voglia e necessità di sfogarsi un po’.
Se avete bimbi piccoli organizzativi e lasciateli giocare ai giardini, al parco o, perché no, sul balcone di casa, assicurandovi che non si sporgano troppo dalla ringhiera.
I bambini solitamente amano giocare con l’acqua, con la terra e con paste modellabili. Ricavate un angolo sul balcone, mettete un bel telo impermeabile sul pavimento, date loro una bacinella con un po’ d’acqua, della sabbia e altre paste da manipolare e lasciateli sporcare. Loro si divertiranno e rimarranno impegnati per diverso tempo, evitando di rimanere per ore di fronte alla televisione.
I bimbi più grandi si dilettano spesso a disegnare, colorare e a fare giochi di fantasia e di immedesimazione, quindi fornitegli carta, pennarelli, colori a cera, forbici arrotondate e loro faranno il resto! Inoltre on line sono disponibili moltissimi disegni da colorare e stampabili senza nessuna registrazione.
Sfruttate la curiosità dei vostri bambini
Il miglior modo per farlo è impiegare il tempo libero estivo per far provare ai vostri bambini esperienze nuove. I viaggi sono quelle migliori, ma se le possibilità non lo consentono usate le giornate libere di tutta la famiglia e concedetevi un pic nic sul prato, una gita al lago o una bella pedalata tutti insieme. Portate il vostro bambino al parco, permettetegli di socializzare, portatelo nelle agrigelaterie a vedere gli animali e a gustare un gelato sano.
Coinvolgete i papà
Seppur stanchi dalla giornata di lavoro, anche i papà possono aiutare i propri figli a divertirsi in estate. Costruite insieme un puzzle, completando una parte ogni sera, riscoprite le costruzioni e divertitevi a montare e smontare ciò che insieme realizzate, giocate a carte, a memory, cantate con il karaoke, insomma divertitevi!
Per quanto possibile, cercate di far godere al meglio ai vostri figli l’estate. Voi sarete stanchi per l’anno di lavoro sulle spalle, ma anche loro hanno fatto le loro fatiche e non possono prendersi il peso della vostra stanchezza. Con un po' di buona volontà tutta la famiglia ne gioverà!
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.