Come vestire i bambini quando fa caldo

L'arrivo della bella stagione per grandi e piccini rappresenta una boccata di ossigeno dopo il cupo e freddo inverno. Si ha più voglia di stare all’aria aperta, di scoprirsi e di far giocare i bambini con una maggiore libertà. Ma ogni mamma attenta al benessere dei propri piccoli comincerà a chiedersi: come devo vestire i bimbi quando fa caldo? Ecco alcuni piccoli consigli che potranno esservi utili!
Nella gradevole stagione primaverile, quando il clima inizia a diventare più mite e il tempo a cambiare rapidamente, è sovente vivere giornate che iniziano in modo molto piacevole con temperature calde e che terminano con l’arrivo del vento e, magari, della pioggia. Il modo migliore per affrontare i repentini cambiamenti climatici è quello di vestire il proprio bambino a strati, ma senza esagerare: basterà una maglietta a maniche corte, una maglia a maniche lunghe, preferibilmente con la cerniera e non troppo pesante da mettere sopra, ed eventualmente portare con sé un giubbotto leggero, di jeans o impermeabile e non imbottito. In questi casi, vestire troppo poco il bambino potrebbe esporlo a colpi d’aria ma, allo stesso tempo, è necessario evitare che sudi eccessivamente carico di vestiti, in quanto otterremmo ugualmente l’“effetto malanno”!
Per quanto riguarda l’estate vera e propria, caratterizzata da giornate di sole e da temperature spesso anche molto alte, è consigliato prestare particolare attenzione alla protezione della pelle, degli occhi e della testa del vostro piccolo (ma anche di voi stesse). Queste parti del corpo, soprattutto nei più piccoli, sono molto delicate ed è necessario assicurarsi che non siano direttamente esposte al sole, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Questo però non significa coprire integralmente il vostro bambino sottraendolo al piacere di godersi una bella giornata di sole, ma mettere in pratica alcuni piccoli accorgimenti, riconoscibili nell’impiego di occhiali da sole, cappellini e crema solare ad alta protezione.
Ecco un piccolo e concreto riepilogo delle regole generali più importanti da seguire:
E dopo questi semplici consigli… vi auguriamo una buona estate!
Nella gradevole stagione primaverile, quando il clima inizia a diventare più mite e il tempo a cambiare rapidamente, è sovente vivere giornate che iniziano in modo molto piacevole con temperature calde e che terminano con l’arrivo del vento e, magari, della pioggia. Il modo migliore per affrontare i repentini cambiamenti climatici è quello di vestire il proprio bambino a strati, ma senza esagerare: basterà una maglietta a maniche corte, una maglia a maniche lunghe, preferibilmente con la cerniera e non troppo pesante da mettere sopra, ed eventualmente portare con sé un giubbotto leggero, di jeans o impermeabile e non imbottito. In questi casi, vestire troppo poco il bambino potrebbe esporlo a colpi d’aria ma, allo stesso tempo, è necessario evitare che sudi eccessivamente carico di vestiti, in quanto otterremmo ugualmente l’“effetto malanno”!
Per quanto riguarda l’estate vera e propria, caratterizzata da giornate di sole e da temperature spesso anche molto alte, è consigliato prestare particolare attenzione alla protezione della pelle, degli occhi e della testa del vostro piccolo (ma anche di voi stesse). Queste parti del corpo, soprattutto nei più piccoli, sono molto delicate ed è necessario assicurarsi che non siano direttamente esposte al sole, soprattutto nelle ore centrali della giornata. Questo però non significa coprire integralmente il vostro bambino sottraendolo al piacere di godersi una bella giornata di sole, ma mettere in pratica alcuni piccoli accorgimenti, riconoscibili nell’impiego di occhiali da sole, cappellini e crema solare ad alta protezione.
Ecco un piccolo e concreto riepilogo delle regole generali più importanti da seguire:
- Parola d’ordine comodità! Cercate di scegliere sempre abiti freschi, traspiranti, morbidi, dai colori chiari, senza elastici e cuciture che lascino segni sulla pelle del vostro bambino, spesso accentuati dal sudore.
- Evitate vestiti in fibre sintetiche, ma preferite sempre tessuti naturali come il lino e la viscosa.
- Ricordate sempre che i capi confezionati dalle industrie contengono sostanze chimiche che possono perdere colore sulla pelle soprattutto se si suda: lavate sempre bene i capi prima di farli indossare al vostro piccolo!
- Se andate in spiaggia portate sempre con voi il costumino, un cappellino di cotone ed eventualmente una maglietta a maniche corte per proteggere la pelle quando il bimbo non si trova in acqua o sotto l’ombrellone. Non dimenticate la crema altamente protettiva.
- Quando girate in città, prima di entrare in luoghi dove è presente l’aria condizionata, coprite il bimbo con un giubbottino leggero o con una felpina in cotone, mentre per evitare i colpi d’aria alla gola è suggerito un leggero foulard.
- Quando viaggiate in macchina stendete un telo fresco e pulito di cotone sul seggiolino e fate sedere sopra il vostro bambino in maniera tale da non mettere a contatto la sua pelle con il tessuto, che in estate si surriscalda in fretta!
E dopo questi semplici consigli… vi auguriamo una buona estate!
Tag:
Comfort e sicurezzaGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.