L'abbigliamento del bambino

Vestire in modo corretto il proprio bambino è un compito difficile. La moda, negli ultimi anni, rischia infatti di fuorviare le mamme e i papà che potrebbero essere attirati da capi belli esteticamente ma non adatti alla delicata pelle del bimbo o non pratici per cambiarlo più volte al giorno. Fare la scelta corretta non è sempre facile e sono tanti i fattori da tenere in considerazione al momento dell’acquisto di un abito da far indossare a nostro figlio.
Tessuti
La pelle dei bambini è molto delicata e, di conseguenza, un abito confezionato con un tessuto sbagliato può creare fastidio. La prima fondamentale regola è evitare qualsiasi tessuto sintetico che, ostacolando la traspirazione, può portare a irritazioni della pelle. Per questo motivo si consiglia di acquistare solo capi in tessuti naturali come lana, lino, seta e cotone.
La lana è senza dubbio il tessuto da preferire in ogni momento, anche nei mesi più caldi. Questo perché una fondamentale caratteristica di questa tessuto è la sua capacità di mantenere la temperatura corporea. Inoltre, al contrario dei tessuti sintetici, garantisce la traspirazione lasciando la pelle di vostro figlio sempre asciutta.
Anche la seta ha ottime qualità, tanto da essere il tessuto preferito da tante mamme: oltre a garantire la traspirazione è anche estremamente sicura poiché protegge i bambini dai batteri.
Anche il cotone, grazie alla sua resistenza alle alte temperature, è sicuro: è infatti possibile sterilizzarlo dopo ogni utilizzo così da eliminare qualsiasi eventuale microorganismo che potrebbe creare problemi alla delicata pelle del bambino.
Infine è necessario un accenno al lino: questo tessuto è il più fresco tra quelli elencati ed è anche il più delicato. Per questo motivo può rappresentare un’ottima soluzione per i vestiti dei bambini che soffrono di irritazioni alla pelle.
Taglie
Non è compito facile scegliere la taglia giusta per il proprio bambino. Acquistare un vestitino dalle dimensioni perfette potrebbe significare buttarlo via dopo pochi giorni. Per questo è importante acquistare vestiti per bambini di taglie leggermente più grandi. Fare questo porta due benefici: da un lato non sarà necessario acquistarne un altro la settimana successiva, dall’altro sarà più semplice cambiare il bambino. I vestiti troppo aderenti e stretti, infatti, creano non pochi problemi sia nella vestizione che nel cambio del piccolo.
Accessori
Negli ultimi anni, complice il costante martellamento pubblicitario, gli accessori per bambini hanno conosciuto un successo mai visto prima. Nei negozi è possibile trovare scarpe, guanti e cappelli di tutti i tipi e per tutti i gusti. Ma non tutti questi prodotti sono davvero utili. Le scarpe, per esempio, sono solo un accessorio estetico per i più piccini che ancora non camminano.
Per proteggere il bambino dal freddo è molto meglio utilizzare delle calze di cotone o lana anche se le tutine intere sono già sufficienti. I guanti, salvo nella stagione più fredda, non solo non sono utili, ma possono anche creare problemi: affinché non si perdano, infatti, spesso i guantini in commercio hanno un elastico piuttosto stretto e questo potrebbe ostacolare la circolazione del sangue. Utilissimo è invece il cappello, utile a proteggere il bambino non solo dal caldo e dal freddo, ma anche dal sole.
Tessuti
La pelle dei bambini è molto delicata e, di conseguenza, un abito confezionato con un tessuto sbagliato può creare fastidio. La prima fondamentale regola è evitare qualsiasi tessuto sintetico che, ostacolando la traspirazione, può portare a irritazioni della pelle. Per questo motivo si consiglia di acquistare solo capi in tessuti naturali come lana, lino, seta e cotone.
La lana è senza dubbio il tessuto da preferire in ogni momento, anche nei mesi più caldi. Questo perché una fondamentale caratteristica di questa tessuto è la sua capacità di mantenere la temperatura corporea. Inoltre, al contrario dei tessuti sintetici, garantisce la traspirazione lasciando la pelle di vostro figlio sempre asciutta.
Anche la seta ha ottime qualità, tanto da essere il tessuto preferito da tante mamme: oltre a garantire la traspirazione è anche estremamente sicura poiché protegge i bambini dai batteri.
Anche il cotone, grazie alla sua resistenza alle alte temperature, è sicuro: è infatti possibile sterilizzarlo dopo ogni utilizzo così da eliminare qualsiasi eventuale microorganismo che potrebbe creare problemi alla delicata pelle del bambino.
Infine è necessario un accenno al lino: questo tessuto è il più fresco tra quelli elencati ed è anche il più delicato. Per questo motivo può rappresentare un’ottima soluzione per i vestiti dei bambini che soffrono di irritazioni alla pelle.
Taglie
Non è compito facile scegliere la taglia giusta per il proprio bambino. Acquistare un vestitino dalle dimensioni perfette potrebbe significare buttarlo via dopo pochi giorni. Per questo è importante acquistare vestiti per bambini di taglie leggermente più grandi. Fare questo porta due benefici: da un lato non sarà necessario acquistarne un altro la settimana successiva, dall’altro sarà più semplice cambiare il bambino. I vestiti troppo aderenti e stretti, infatti, creano non pochi problemi sia nella vestizione che nel cambio del piccolo.
Accessori
Negli ultimi anni, complice il costante martellamento pubblicitario, gli accessori per bambini hanno conosciuto un successo mai visto prima. Nei negozi è possibile trovare scarpe, guanti e cappelli di tutti i tipi e per tutti i gusti. Ma non tutti questi prodotti sono davvero utili. Le scarpe, per esempio, sono solo un accessorio estetico per i più piccini che ancora non camminano.
Per proteggere il bambino dal freddo è molto meglio utilizzare delle calze di cotone o lana anche se le tutine intere sono già sufficienti. I guanti, salvo nella stagione più fredda, non solo non sono utili, ma possono anche creare problemi: affinché non si perdano, infatti, spesso i guantini in commercio hanno un elastico piuttosto stretto e questo potrebbe ostacolare la circolazione del sangue. Utilissimo è invece il cappello, utile a proteggere il bambino non solo dal caldo e dal freddo, ma anche dal sole.
Tag:
Comfort e sicurezzaGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.