E' necessario recarsi in ospedale all'insorgere di contrazioni uterine dolorose ravvicinate (ogni 5-10 minuti) con annessa o meno a perdita di muco (denominato "tappo mucoso") o liquido amniotico.
Occorre andare in ospedale anche qualora avvenga una perdita di liquido non associata a contrazioni.
La rottura delle acque, ovvero del sacco amniotico è una motivazione valida per recarsi nelle strutture sanitarie.
E' sempre consigliabile restare sotto controllo medico per prevenire infezioni e per individuare eventuali sofferenze fetali, ma anche semplicemente per attendere l'inizio delle contrazioni che, nella gravidanza a termine, compaiono in circa il 90% dei casi entro 24 ore.
Ovviamente è necessario recarsi in ospedale anche qualora si presentino dolori intensi e violenti all'addome o in regione lombare, perdite di sangue, aumento della pressione o altri sintomi inattesi che potrebbero indicare qualche problema.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.