Il dubbio che assale moltissime delle future mamme che guidano è “devo usare la cintura di sicurezza con il pancione oppure no?”.
Molte donne temono di esercitare una pressione troppo violenta sull’utero e sul feto e, quindi, preferiscono mettersi alla guida senza l’uso della cintura.
Questo comportamento è assolutamente sbagliato e rischioso sia per la vita della mamma che del bambino.
Sono state effettuate numerose ricerche e svariati test hanno dimostrato chiaramente che, in caso di incidente stradale, il rischio di morte e di serie conseguenze per il feto aumentano senza l’uso dei dispositivi di sicurezza.
Un sondaggio effettuato in Gran Bretagna ha rilevato come, in assenza di cinture di sicurezza, il tasso di mortalità può passare dal 4% al 33%.
Quando una donna in attesa si mette alla guida dell’auto deve indossare la cintura di sicurezza in modo particolare, facendo passare la cinghia orizzontale sotto il pancione e non sopra; facendo passare la cintura sotto la zona pelvica si evita di comprimere la pancia e di far soffrire il feto.
In questo modo i viaggi in auto saranno molto più sicuri sia per mamma che per bambino.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.