Dieta Atkins

Questa dieta, diventata molto popolare negli USA, prende il nome dal suo inventore, il Dr. Atkins che ha teorizzato questo regime alimentare verso gli anni Settanta.
Il corpo umano, quando necessita di energie, brucia la fonte che è disponibile per prima: gli zuccheri, che derivano dai carboidrati.
In assenza di questo elemento, viene bruciata la fonte di energia che arriva subito dopo, i grassi.
Sfruttando questo principio, il Dr.Atkins ha teorizzato che per bruciare massa grassa è necessario mettere il corpo nella situazione di trovare i grassi come prima fonte da utilizzare per produrre energia.
Per rendere possibile questo processo, il programma della dieta Atkins prevede l'eliminazione l’assunzione di carboidrati e cioè di zuccheri.
Se volete seguire questa dieta, quindi, dovrete dire addio a pasta, pane, dolci, bevande alcoliche, patate, legumi e anche alla maggior parte della frutta.
Sorprendentemente, potrete però consumare senza alcuna restrizione, tutti gli alimenti che forniscono proteine e grassi.
Quindi via libera a carne, pesce, frutti di mare, uova, formaggi, burro, panna, insaccati, olio e salse come la maionese.
E’ consigliabile non dimenticarsi mai di associare a questi alimenti, delle abbondanti porzioni di verdura.
Alcuni studi effettuati su volontari, hanno evidenziato che inizialmente la perdita di peso è notevole, e che nei mesi successivi il dimagrimento prosegue.
Numerosi nutrizionisti, come è facile immaginare, hanno però criticato duramente la dieta Atkins, poiché un consumo eccessivo di grassi e proteine porta a gravi scompensi per la salute come colesterolo, malattie cardiovascolari e carenza di fibre.
Il corpo umano, quando necessita di energie, brucia la fonte che è disponibile per prima: gli zuccheri, che derivano dai carboidrati.
In assenza di questo elemento, viene bruciata la fonte di energia che arriva subito dopo, i grassi.
Sfruttando questo principio, il Dr.Atkins ha teorizzato che per bruciare massa grassa è necessario mettere il corpo nella situazione di trovare i grassi come prima fonte da utilizzare per produrre energia.
Per rendere possibile questo processo, il programma della dieta Atkins prevede l'eliminazione l’assunzione di carboidrati e cioè di zuccheri.
Se volete seguire questa dieta, quindi, dovrete dire addio a pasta, pane, dolci, bevande alcoliche, patate, legumi e anche alla maggior parte della frutta.
Sorprendentemente, potrete però consumare senza alcuna restrizione, tutti gli alimenti che forniscono proteine e grassi.
Quindi via libera a carne, pesce, frutti di mare, uova, formaggi, burro, panna, insaccati, olio e salse come la maionese.
E’ consigliabile non dimenticarsi mai di associare a questi alimenti, delle abbondanti porzioni di verdura.
Alcuni studi effettuati su volontari, hanno evidenziato che inizialmente la perdita di peso è notevole, e che nei mesi successivi il dimagrimento prosegue.
Numerosi nutrizionisti, come è facile immaginare, hanno però criticato duramente la dieta Atkins, poiché un consumo eccessivo di grassi e proteine porta a gravi scompensi per la salute come colesterolo, malattie cardiovascolari e carenza di fibre.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.