Sgonfiarsi in 10 giorni

Per chi desidera ridurre le sue forme senza ricorrere a delle particolari terapie d’urto, così da tonificare la pelle e i muscoli eliminando quel fastidioso senso di gonfiore, ecco un semplice vademecum da abbinare a una dieta leggera senza privare i vostri pasti di sapori e profumi.
Ritagliatevi appena 10 giorni ai quali dedicare un’alimentazione corretta e più sana assieme a una serie di consigli da seguire senza particolari divieti, ma piuttosto per spronarvi a prestare attenzione ai tanti altri fattori importanti che possono determinare quei terribili gonfiori della pancia e delle gambe.
Più acqua
Prima di tutto idratate il vostro organismo con tanti, tantissimi liquidi da ingerire durante la giornata; almeno 1,5 litri di acqua, una tazza di tè o una tisana, così come dei centrifugati di verdure, sono un vero toccasana per il gonfiore. Tutte le diete e qualsiasi regime alimentare corretto consigliano di bere tanto, e il motivo principale è dovuto al fatto che i liquidi ripuliscano il nostro organismo dalle scorie che vi ristagnano, dando vita soprattutto alla cellulite.
Sollecitate dunque il vostro corpo con tante bevute regolari evitando le bevande zuccherate o gassate: il trucco migliore per sostituire queste ultime sta nell’aggiungere il succo di 1 limone in una bottiglia d’acqua naturale; così facendo, non solo potrete bere qualcosa di più saporito, ma assumerete un prodotto particolarmente astringente favorendo il vostro scopo finale.
Meno sale
Un altro fondamentale consiglio sta nel dire “arrivederci” al sale e a tutti quei prodotti particolarmente salati (formaggi stagionati, insaccati e prodotti in salamoia) per appena 10 giorni. Mettetevi alla prova sostituendolo ad altri ingredienti saporiti per natura, come le erbe aromatiche di ogni tipo, l’aglio o la cipolla e gli agrumi: scoprirete un mondo culinario tutto nuovo che può offrirvi grandi benefici anche a livello organolettico, con tanti sapori da scoprire pietanza dopo pietanza.
Che si tratti di carne o pesce da insaporire con spezie ed erbette, oppure di un’insalata che potete condire con altre verdure a loro volta saporite per natura o con l’aggiunta dell’aceto al posto del sale, sperimentate le proprietà degli ingredienti più semplici e gustosi che possono dare quel tocco in più a ogni piatto.
Alimenti saporiti e idratanti
Coniugate i primi 2 punti consigliati mangiando tanta, tantissima verdura, prediligendo quella ricca di acqua (zucchine, lattuga, cetriolo) o dal tono amaro (radicchio, carciofi, cardi), già saporite per natura così da non dover aggiungere sale.
Un altro trucco per mangiare bene pur senza condire troppo sta nel sostituire i piatti di carne con il pesce o con i frutti di mare, anch’essi gustosi per natura, che rendono moltissimo pur richiedendo delle cotture dietetiche e più semplici come quella al forno, al vapore o alla griglia.
Infusi drenanti e lassativi
Gustatevi tante tisane dai sapori diversi ogni giorno, preparandone una al mattino prima di fare colazione e un'altra prima di andare a dormire: oltre a favorire una corretta idratazione, gli infusi vantano anche la proprietà di stimolare i reni e il fegato così da migliorare il metabolismo dei grassi grazie soprattutto all’effetto lassativo che favorisce uno sgonfiamento più repentino, ma al tempo stesso salutare, del proprio corpo.
Antipasti crudi in abbondanza
Saziate il vostro appetito, ma in modo intelligente: iniziate ogni pasto con una grande abbondanza delle verdure crude che più preferite, siano esse le carote, il sedano o i cetrioli; anche i pomodori interi possono essere un’ottima idea, sia per riempire poco alla volta lo stomaco, sia per idratare naturalmente l’organismo. Un ricco antipasto di verdure crude vi consentirà di placare i primi sentori della fame inducendovi a mangiare meno delle porzioni successive, aiutando inoltre a sgonfiare la pancia più rapidamente grazie alle fibre che ripuliscono l’intestino.
Movimenti lenti e duraturi
Per l’intera durata dei 10 giorni, se volete ottenere i massimi risultati, tenetevi in forma praticando almeno 45 minuti di attività fisica che non sia troppo stancante: che sia una lunga camminata a passo veloce, o una pedalata con la cyclette, muovete i muscoli per questo lasso di tempo, così da favorire in modo determinante lo sgonfiamento e l’aumento di tonicità del corpo. Il trucco di questo punto sta nel tenere in movimento i muscoli con delle attività semplici che siano lente e al tempo stesso durature.
Ritagliatevi appena 10 giorni ai quali dedicare un’alimentazione corretta e più sana assieme a una serie di consigli da seguire senza particolari divieti, ma piuttosto per spronarvi a prestare attenzione ai tanti altri fattori importanti che possono determinare quei terribili gonfiori della pancia e delle gambe.
Più acqua
Prima di tutto idratate il vostro organismo con tanti, tantissimi liquidi da ingerire durante la giornata; almeno 1,5 litri di acqua, una tazza di tè o una tisana, così come dei centrifugati di verdure, sono un vero toccasana per il gonfiore. Tutte le diete e qualsiasi regime alimentare corretto consigliano di bere tanto, e il motivo principale è dovuto al fatto che i liquidi ripuliscano il nostro organismo dalle scorie che vi ristagnano, dando vita soprattutto alla cellulite.
Sollecitate dunque il vostro corpo con tante bevute regolari evitando le bevande zuccherate o gassate: il trucco migliore per sostituire queste ultime sta nell’aggiungere il succo di 1 limone in una bottiglia d’acqua naturale; così facendo, non solo potrete bere qualcosa di più saporito, ma assumerete un prodotto particolarmente astringente favorendo il vostro scopo finale.
Meno sale
Un altro fondamentale consiglio sta nel dire “arrivederci” al sale e a tutti quei prodotti particolarmente salati (formaggi stagionati, insaccati e prodotti in salamoia) per appena 10 giorni. Mettetevi alla prova sostituendolo ad altri ingredienti saporiti per natura, come le erbe aromatiche di ogni tipo, l’aglio o la cipolla e gli agrumi: scoprirete un mondo culinario tutto nuovo che può offrirvi grandi benefici anche a livello organolettico, con tanti sapori da scoprire pietanza dopo pietanza.
Che si tratti di carne o pesce da insaporire con spezie ed erbette, oppure di un’insalata che potete condire con altre verdure a loro volta saporite per natura o con l’aggiunta dell’aceto al posto del sale, sperimentate le proprietà degli ingredienti più semplici e gustosi che possono dare quel tocco in più a ogni piatto.
Alimenti saporiti e idratanti
Coniugate i primi 2 punti consigliati mangiando tanta, tantissima verdura, prediligendo quella ricca di acqua (zucchine, lattuga, cetriolo) o dal tono amaro (radicchio, carciofi, cardi), già saporite per natura così da non dover aggiungere sale.
Un altro trucco per mangiare bene pur senza condire troppo sta nel sostituire i piatti di carne con il pesce o con i frutti di mare, anch’essi gustosi per natura, che rendono moltissimo pur richiedendo delle cotture dietetiche e più semplici come quella al forno, al vapore o alla griglia.
Infusi drenanti e lassativi
Gustatevi tante tisane dai sapori diversi ogni giorno, preparandone una al mattino prima di fare colazione e un'altra prima di andare a dormire: oltre a favorire una corretta idratazione, gli infusi vantano anche la proprietà di stimolare i reni e il fegato così da migliorare il metabolismo dei grassi grazie soprattutto all’effetto lassativo che favorisce uno sgonfiamento più repentino, ma al tempo stesso salutare, del proprio corpo.
Antipasti crudi in abbondanza
Saziate il vostro appetito, ma in modo intelligente: iniziate ogni pasto con una grande abbondanza delle verdure crude che più preferite, siano esse le carote, il sedano o i cetrioli; anche i pomodori interi possono essere un’ottima idea, sia per riempire poco alla volta lo stomaco, sia per idratare naturalmente l’organismo. Un ricco antipasto di verdure crude vi consentirà di placare i primi sentori della fame inducendovi a mangiare meno delle porzioni successive, aiutando inoltre a sgonfiare la pancia più rapidamente grazie alle fibre che ripuliscono l’intestino.
Movimenti lenti e duraturi
Per l’intera durata dei 10 giorni, se volete ottenere i massimi risultati, tenetevi in forma praticando almeno 45 minuti di attività fisica che non sia troppo stancante: che sia una lunga camminata a passo veloce, o una pedalata con la cyclette, muovete i muscoli per questo lasso di tempo, così da favorire in modo determinante lo sgonfiamento e l’aumento di tonicità del corpo. Il trucco di questo punto sta nel tenere in movimento i muscoli con delle attività semplici che siano lente e al tempo stesso durature.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.