Pancia piatta in 7 giorni

Tenendo bene a mente che le esagerazioni sono particolarmente dannose per la salute, sia con un’alimentazione eccessiva che scarna, il vero segreto per ottenere la tanto agognata pancia piatta sta nella costanza. Ebbene sì, la costanza di seguire un regime alimentare coerente e sano che al tempo stesso sia anche vario, abbinandolo a una modesta attività fisica.
Qualora si decidesse di intraprendere la via per ottenere la pancia perfetta, è quindi necessario seguire i consigli nutrizionali più specifici riuscendo ad ottenere i primi risultati già nei primi 7 giorni; non si tratta di magie né di cure miracolose, ma solo di tanta tenacia per raggiungere i propri obiettivi con determinazione, così da poter sfoggiare una silhouette tonica e asciutta.
Cosa eliminare
Crediateci o no, per ottenere una perfetta pancia piatta non dovrete eliminare proprio un bel niente in cucina: il vero segreto sta nel condire e scegliere i prodotti migliori con la giusta quantità. Quando possibile, è sempre consigliato di evitare i grassi come l’olio e il burro assieme al sale, la causa principale della ritenzione idrica, ma non propriamente di eliminarli dalla vostra dieta.
Quello che potete, o meglio dovete, eliminare dal vostro quotidiano è una cosa soltanto: la sedentarietà. Che sia per pigrizia o per mancanza di tempo, cercate di combatterla ritagliandovi appena 30-40 minuti per fare una semplice attività fisica che sia continuativa nel tempo.
Gli alimenti meno adatti
Partendo dal presupposto che qualsiasi alimento consumato in grandi quantità e a lungo termine non giovi particolarmente al nostro organismo, è bene considerare quei prodotti che, pur essendo sani e nutrienti, possono avere un effetto negativo sul gonfiore della nostra pancia. Ci si riferisce soprattutto ai legumi e i formaggi stagionati, ben noti per generare aria eccessiva, perché fermentano inevitabilmente nel nostro stomaco durante la digestione portando a un indurimento di quest’ultimo e facendolo ingrossare.
I prodotti a base di lievito sono tra i principali nemici della pancia piatta, più o meno per lo stesso motivo dei legumi e dei formaggi stagionati, oltre al fatto di essere abbinati, il più delle volte, a delle generose quantità di farinacei, nonché carboidrati.
Le bevande alcoliche e gassate sono particolarmente sconsigliate durante una dieta, certo non per farvi patire apposta, ma in quanto ricchi di zuccheri inutili per il vostro fabbisogno quotidiano, dal momento che li potete assumere naturalmente anche solo dalla frutta e dalla verdura; il risultato sarebbe quindi un eccessivo accumulo di zuccheri che si depositano direttamente sulla pancia e sui fianchi, oltre al terribile effetto delle bevande gassate che induriscono e gonfiano la pancia di aria.
Gli alimenti miracolosi
Esistono prodotti, in natura, che vantano un effetto davvero miracoloso grazie alla grande quantità di benefici che possiamo trarre anche da un singolo boccone; ovvio che, per ottenere dei risultati considerevoli, il consiglio sta nel consumare il più possibile questi deliziosi alimenti alternandoli tra di loro.
I finocchi e l’ananas sono i migliori alleati che possono aiutarci a combattere i gonfiori della pancia già dai primi giorni in cui iniziamo a consumarli con una certa frequenza; la loro azione principale sta proprio nello sgonfiare l’addome grazie al potente effetto depurativo e idratante sul nostro organismo. Sfruttando poi il fatto che si tratta di alimenti saporiti naturalmente, possiamo gustarceli in tutta semplicità senza l’aggiunta di condimenti.
Il limone è un frutto delizioso, che può essere usato sia per aromatizzare, sia per condire un’insalata, la carne o una tisana; usatelo più che potete per ogni pasto, in quanto vanta anche un forte potere astringente pur insaporendo con gusto qualsiasi genere di alimento.
Il pesce azzurro è un prodotto ricco di proteine e poverissimo di grassi: perché non usufruirne? Si tratta delle alici, le sardine e gli sgombri, particolarmente saporiti per natura, che potete esaltare condendoli con il succo di limone, l’aglio e il prezzemolo.
I consigli per avere i primi risultati in appena 7 giorni
Il vero segreto di una dieta per sgonfiare la pancia, come abbiamo detto, sta nella costanza; prediligendo questi ultimi alimenti, abbinati a tutti gli altri tipi di frutta e verdura, è necessario però seguire i migliori accorgimenti per trarre i massimi benefici.
Dal momento che dovrete ridurre la quantità delle porzioni da assumere, perché non godervi quel poco che vi è concesso? Mangiate lentamente gustandovi i sapori naturali dei prodotti: per prima cosa riuscirete ad apprezzarli come non avrete mai fatto, in secondo luogo, poi, favorirete il metabolismo senza sovraccaricarlo. Da non sottovalutare, inoltre, che mangiando in fretta si rischia di ingerire una maggiore quantità di aria che, inevitabilmente, verrà accumulata proprio nella pancia.
Bevete tanta, tantissima acqua. La quantità minima per riuscire a ottenere dei risultati efficaci e veloci è data da una classica bottiglia di acqua naturale da 1,5 litri: fate in modo di averne una sempre a portata di mano, da riempire almeno una volta nell’arco della giornata. Avendola sempre appresso non ve ne dimenticherete, invogliandovi a berne di più e, al tempo stesso, l’assumerete a una temperatura ambiente, che è più consigliata per ottenere l’obiettivo finale: la pancia piatta.
Evitate di arrivare affamati ad ogni pasto: aggiungete uno spuntino in mezzo alla giornata, come ad esempio una carota o un finocchio, che oltre ad essere gustosi sono pure croccanti, rendendovi quindi più sazi e soddisfatti. Concedevi anche uno yogurt al naturale da allungare con un frutto fresco tagliato a cubetti, oppure un grissino così da non eliminare completamente i carboidrati dal vostro quotidiano, altrimenti rischiereste di ottenere l’effetto contrario gonfiandovi il triplo non appena li integrerete nuovamente.
Almeno per l’intera durata dei 7 giorni è necessario praticare un’attività fisica che sia, appunto, continuativa: se non siete amanti della monotonia, alternate il programma facendo una bella camminata a passo veloce per almeno 40 minuti, e il giorno dopo una ventina di addominali da ripetere in 4 o 5 serie.
Qualora si decidesse di intraprendere la via per ottenere la pancia perfetta, è quindi necessario seguire i consigli nutrizionali più specifici riuscendo ad ottenere i primi risultati già nei primi 7 giorni; non si tratta di magie né di cure miracolose, ma solo di tanta tenacia per raggiungere i propri obiettivi con determinazione, così da poter sfoggiare una silhouette tonica e asciutta.
Cosa eliminare
Crediateci o no, per ottenere una perfetta pancia piatta non dovrete eliminare proprio un bel niente in cucina: il vero segreto sta nel condire e scegliere i prodotti migliori con la giusta quantità. Quando possibile, è sempre consigliato di evitare i grassi come l’olio e il burro assieme al sale, la causa principale della ritenzione idrica, ma non propriamente di eliminarli dalla vostra dieta.
Quello che potete, o meglio dovete, eliminare dal vostro quotidiano è una cosa soltanto: la sedentarietà. Che sia per pigrizia o per mancanza di tempo, cercate di combatterla ritagliandovi appena 30-40 minuti per fare una semplice attività fisica che sia continuativa nel tempo.
Gli alimenti meno adatti
Partendo dal presupposto che qualsiasi alimento consumato in grandi quantità e a lungo termine non giovi particolarmente al nostro organismo, è bene considerare quei prodotti che, pur essendo sani e nutrienti, possono avere un effetto negativo sul gonfiore della nostra pancia. Ci si riferisce soprattutto ai legumi e i formaggi stagionati, ben noti per generare aria eccessiva, perché fermentano inevitabilmente nel nostro stomaco durante la digestione portando a un indurimento di quest’ultimo e facendolo ingrossare.
I prodotti a base di lievito sono tra i principali nemici della pancia piatta, più o meno per lo stesso motivo dei legumi e dei formaggi stagionati, oltre al fatto di essere abbinati, il più delle volte, a delle generose quantità di farinacei, nonché carboidrati.
Le bevande alcoliche e gassate sono particolarmente sconsigliate durante una dieta, certo non per farvi patire apposta, ma in quanto ricchi di zuccheri inutili per il vostro fabbisogno quotidiano, dal momento che li potete assumere naturalmente anche solo dalla frutta e dalla verdura; il risultato sarebbe quindi un eccessivo accumulo di zuccheri che si depositano direttamente sulla pancia e sui fianchi, oltre al terribile effetto delle bevande gassate che induriscono e gonfiano la pancia di aria.
Gli alimenti miracolosi
Esistono prodotti, in natura, che vantano un effetto davvero miracoloso grazie alla grande quantità di benefici che possiamo trarre anche da un singolo boccone; ovvio che, per ottenere dei risultati considerevoli, il consiglio sta nel consumare il più possibile questi deliziosi alimenti alternandoli tra di loro.
I finocchi e l’ananas sono i migliori alleati che possono aiutarci a combattere i gonfiori della pancia già dai primi giorni in cui iniziamo a consumarli con una certa frequenza; la loro azione principale sta proprio nello sgonfiare l’addome grazie al potente effetto depurativo e idratante sul nostro organismo. Sfruttando poi il fatto che si tratta di alimenti saporiti naturalmente, possiamo gustarceli in tutta semplicità senza l’aggiunta di condimenti.
Il limone è un frutto delizioso, che può essere usato sia per aromatizzare, sia per condire un’insalata, la carne o una tisana; usatelo più che potete per ogni pasto, in quanto vanta anche un forte potere astringente pur insaporendo con gusto qualsiasi genere di alimento.
Il pesce azzurro è un prodotto ricco di proteine e poverissimo di grassi: perché non usufruirne? Si tratta delle alici, le sardine e gli sgombri, particolarmente saporiti per natura, che potete esaltare condendoli con il succo di limone, l’aglio e il prezzemolo.
I consigli per avere i primi risultati in appena 7 giorni
Il vero segreto di una dieta per sgonfiare la pancia, come abbiamo detto, sta nella costanza; prediligendo questi ultimi alimenti, abbinati a tutti gli altri tipi di frutta e verdura, è necessario però seguire i migliori accorgimenti per trarre i massimi benefici.
Dal momento che dovrete ridurre la quantità delle porzioni da assumere, perché non godervi quel poco che vi è concesso? Mangiate lentamente gustandovi i sapori naturali dei prodotti: per prima cosa riuscirete ad apprezzarli come non avrete mai fatto, in secondo luogo, poi, favorirete il metabolismo senza sovraccaricarlo. Da non sottovalutare, inoltre, che mangiando in fretta si rischia di ingerire una maggiore quantità di aria che, inevitabilmente, verrà accumulata proprio nella pancia.
Bevete tanta, tantissima acqua. La quantità minima per riuscire a ottenere dei risultati efficaci e veloci è data da una classica bottiglia di acqua naturale da 1,5 litri: fate in modo di averne una sempre a portata di mano, da riempire almeno una volta nell’arco della giornata. Avendola sempre appresso non ve ne dimenticherete, invogliandovi a berne di più e, al tempo stesso, l’assumerete a una temperatura ambiente, che è più consigliata per ottenere l’obiettivo finale: la pancia piatta.
Evitate di arrivare affamati ad ogni pasto: aggiungete uno spuntino in mezzo alla giornata, come ad esempio una carota o un finocchio, che oltre ad essere gustosi sono pure croccanti, rendendovi quindi più sazi e soddisfatti. Concedevi anche uno yogurt al naturale da allungare con un frutto fresco tagliato a cubetti, oppure un grissino così da non eliminare completamente i carboidrati dal vostro quotidiano, altrimenti rischiereste di ottenere l’effetto contrario gonfiandovi il triplo non appena li integrerete nuovamente.
Almeno per l’intera durata dei 7 giorni è necessario praticare un’attività fisica che sia, appunto, continuativa: se non siete amanti della monotonia, alternate il programma facendo una bella camminata a passo veloce per almeno 40 minuti, e il giorno dopo una ventina di addominali da ripetere in 4 o 5 serie.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.