La dieta GIFT

La dieta GIFT, acronimo di Gradualità, Individualità, Flessibilità, Tono, è una dieta particolarmente innovativa in quanto sconvolge il fondamento di qualsiasi dieta ideata fino ad oggi, ovvero la riduzione dell’apporto di calorie. Infatti, il minor consumo di alimenti calorici comporta necessariamente una perdita di peso, ma questa è temporanea, perché riprendere il consumo di quegli alimenti porta inesorabilmente al recupero del peso perso. La dieta GIFT invece fa leva su di un elemento differente, ovvero mira a regolare l’attività dell’ipotalamo, responsabile del metabolismo, il quale regola il consumo e l’accumulo delle calorie ingerite.
Come funziona
Questa dieta innovativa individua tre principi cardine:
A questi tre principi cardine vengono accostate dieci regole da seguire in termini rigorosi:
Pro
La dieta GIFT permette di regolare il metabolismo andando a incidere sulla massa grassa senza intaccare la massa muscolare, per cui perderete peso solo dove serve e quanto serve per una vita sana. Con questa dieta non vi si presenterà inoltre il rischio classico di tutte le altre diete, ovvero quello di riprendere immediatamente i chili persi non appena l’avrete terminata.
Contro
Questa dieta, agendo sul metabolismo, ha tempi molto più lunghi rispetto ad una dieta basata sulla riduzione dell’apporto calorico. Ciò significa che il dimagrimento non sarà raggiungibile in tempi brevi, ma sarà più lento.
Il consiglio
La dieta GIFT, più che una semplice dieta, è un regime alimentare quotidiano da adottarsi senza riserve per combattere i problemi di sovrappeso e obesità. Ovviamente chi segue questa dieta non deve dimenticare che la sua efficacia deve essere combinata con uno stile di vita sano, anche al di là della tavola.
Come funziona
Questa dieta innovativa individua tre principi cardine:
- Il mantenimento della calma insulinica attraverso un minore apporto di carboidrati ad alto indice glicemico
- L’iper-attivazione metabolica per un più rapido consumo dei grassi ingeriti
- La predilezione per cibi sani, freschi e non risultato della lavorazione industriale
A questi tre principi cardine vengono accostate dieci regole da seguire in termini rigorosi:
- Le proteine devono essere abbinate sempre a carboidrati
- È necessario tenere sotto controllo il carico glicemico
- L’apporto calorico deve essere distribuito in quantità decrescente nell’arco della giornata
- Frutta e verdura possono essere consumate a piacere senza limiti, purché sempre all’inizio del pasto
- È necessario un apporto generoso di acqua e fibre
- Il cibo deve sempre essere masticato molto bene, a lungo [
- La dieta deve essere accompagnata da una sana attività fisica, preferibilmente di tipo aerobico
- Le intolleranze alimentari devono essere tenute sotto controllo
- Non si deve sottovalutare l’equilibrio psicofisico
li]Il cibo spazzatura è drasticamente ridotto[/li]
Pro
La dieta GIFT permette di regolare il metabolismo andando a incidere sulla massa grassa senza intaccare la massa muscolare, per cui perderete peso solo dove serve e quanto serve per una vita sana. Con questa dieta non vi si presenterà inoltre il rischio classico di tutte le altre diete, ovvero quello di riprendere immediatamente i chili persi non appena l’avrete terminata.
Contro
Questa dieta, agendo sul metabolismo, ha tempi molto più lunghi rispetto ad una dieta basata sulla riduzione dell’apporto calorico. Ciò significa che il dimagrimento non sarà raggiungibile in tempi brevi, ma sarà più lento.
Il consiglio
La dieta GIFT, più che una semplice dieta, è un regime alimentare quotidiano da adottarsi senza riserve per combattere i problemi di sovrappeso e obesità. Ovviamente chi segue questa dieta non deve dimenticare che la sua efficacia deve essere combinata con uno stile di vita sano, anche al di là della tavola.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.