La dieta dello yogurt

Se siete stufe di quei soliti chiletti in più e non sapete come liberarvene, la dieta dello yogurt può essere una valida scelta. Seguendo pochi e semplici consigli, riuscirete a perdere facilmente fino a 5 kg in men che non si dica. Il segreto è dato dalle proprietà dello yogurt, che non solo vanta un potere saziante, ma aiuta a bruciare i grassi più velocemente. Essendo una dieta ipocalorica, ricordate però che non deve durare più di 1 settimana.
Perché lo yogurt?
I benefici dello yogurt sono davvero numerosi e, nel caso della dieta, riconducibili a un basso apporto di calorie. Il valore medio di un vasetto di yogurt magro è pari, infatti, a 36 kcal per 100 g; ciò significa che, grazie al suo sapore neutro, lo si può abbinare facilmente ad altri prodotti senza esagerare con le calorie.
Essendo un derivato del latte, lo yogurt è naturalmente ricco di principi nutritivi quali le vitamine (A e B), i sali minerali (fosforo e magnesio) e il calcio. Anche le proteine non mancano e, in questo caso, si tratta di una tipologia magra che favorisce una migliore digestione bruciando i grassi più velocemente.
Lo yogurt è dunque una fonte di benessere sotto ogni aspetto: non ingrassa e nutre l’organismo al meglio; un’altra proprietà, che in questo caso merita di essere menzionata, è quella saziante. Esso riesce infatti a placare la fame nervosa con 1 solo vasetto, ergo: sfruttiamolo al massimo per perdere quei chili di troppo!
La dieta
Con questa dieta è possibile perdere fino a 5 kg in una settimana; essendo ipocalorica, la regola fondamentale è di non adottarla per più di 7 giorni. Nonostante il sovrappeso, il corpo ha bisogno di ogni principio nutritivo presente in natura, grassi compresi, perciò si consiglia di seguire una dieta ben equilibrata subito dopo quella dello yogurt.
Colazione
Iniziate la giornata con un bel bicchiere d’acqua assieme a un caffè o un tè verde non zuccherati. Non fate mancare, inoltre, 2 vasetti di yogurt magri accompagnati da 1 cucchiaio di cereali light.
Spuntino
Durante la mattinata preparatevi un tè verde, da consumare caldo o freddo a seconda della stagione, oppure un altro caffè non zuccherato.
Pranzo
Per 2 pranzi a settimana potete concedervi una manciata di riso integrale con verdura a volontà. In alternativa, scegliete dei tranci di pesce cotti al vapore o alla griglia da gustare con un bel piattone di verdure in insalata o bollite.
Spuntino
Durante il pomeriggio avrete bisogno di zuccheri: perché non provate un frutto diverso ogni giorno? A seconda della stagione potete scegliere tra una grandissima varietà di prodotti!
Cena
Il pasto serale è più leggero poiché il metabolismo tende a rallentare durante la notte. In questo caso preparatevi un bel piatto con 300 g di yogurt (sempre magro) ricco di frutta o con 2 cucchiai di cereali.
Perché lo yogurt?
I benefici dello yogurt sono davvero numerosi e, nel caso della dieta, riconducibili a un basso apporto di calorie. Il valore medio di un vasetto di yogurt magro è pari, infatti, a 36 kcal per 100 g; ciò significa che, grazie al suo sapore neutro, lo si può abbinare facilmente ad altri prodotti senza esagerare con le calorie.
Essendo un derivato del latte, lo yogurt è naturalmente ricco di principi nutritivi quali le vitamine (A e B), i sali minerali (fosforo e magnesio) e il calcio. Anche le proteine non mancano e, in questo caso, si tratta di una tipologia magra che favorisce una migliore digestione bruciando i grassi più velocemente.
Lo yogurt è dunque una fonte di benessere sotto ogni aspetto: non ingrassa e nutre l’organismo al meglio; un’altra proprietà, che in questo caso merita di essere menzionata, è quella saziante. Esso riesce infatti a placare la fame nervosa con 1 solo vasetto, ergo: sfruttiamolo al massimo per perdere quei chili di troppo!
La dieta
Con questa dieta è possibile perdere fino a 5 kg in una settimana; essendo ipocalorica, la regola fondamentale è di non adottarla per più di 7 giorni. Nonostante il sovrappeso, il corpo ha bisogno di ogni principio nutritivo presente in natura, grassi compresi, perciò si consiglia di seguire una dieta ben equilibrata subito dopo quella dello yogurt.
Colazione
Iniziate la giornata con un bel bicchiere d’acqua assieme a un caffè o un tè verde non zuccherati. Non fate mancare, inoltre, 2 vasetti di yogurt magri accompagnati da 1 cucchiaio di cereali light.
Spuntino
Durante la mattinata preparatevi un tè verde, da consumare caldo o freddo a seconda della stagione, oppure un altro caffè non zuccherato.
Pranzo
Per 2 pranzi a settimana potete concedervi una manciata di riso integrale con verdura a volontà. In alternativa, scegliete dei tranci di pesce cotti al vapore o alla griglia da gustare con un bel piattone di verdure in insalata o bollite.
Spuntino
Durante il pomeriggio avrete bisogno di zuccheri: perché non provate un frutto diverso ogni giorno? A seconda della stagione potete scegliere tra una grandissima varietà di prodotti!
Cena
Il pasto serale è più leggero poiché il metabolismo tende a rallentare durante la notte. In questo caso preparatevi un bel piatto con 300 g di yogurt (sempre magro) ricco di frutta o con 2 cucchiai di cereali.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.