La dieta del lecca lecca

Chi non ha mai sognato una dieta composta da caramelle? La lollipop diet si fonda proprio sui lecca lecca, sfruttandoli come degli spezza fame da consumare prima dei pasti. Troppo bello per essere vero? Gli esperti non nascondono i loro dubbi.
Cosa è
Quella del lecca lecca è una dieta dimagrante che sta spopolando Oltreoceano, specie tra le celebrità di Hollywood. Si tratta di un regime alimentare che si basa sul consumo di lecca lecca – sì, avete capito bene - per placare i morsi della fame durante la giornata.
La “lollipop diet”, così come la chiamano negli Stati Uniti, sembra avverare i desideri dei maniaci della linea più golosi: dimagrire mangiando caramelle. Ma questa dieta, in realtà, nasconde un segreto. Pur trattandosi di caramelle, i lecca lecca in questione sono ipocalorici.
Come funziona
Questa dieta ruota attorno ai prodotti di un’azienda canadese, la Power Pops, che ha messo in commercio dei lecca lecca che, a prima vista, sembrano miracolosi. Si tratta delle solite caramelle su stecco che si distinguono per il valore calorico. Ogni porzione, infatti, contiene solo 10 kcal.
Oltre all’apporto calorico ridotto, questi lecca lecca contengono al tempo stesso degli ingredienti dimagranti. Il concentrato di Citrimax, hoodia e guaranà aiutano a gestire l’appetito durante l’arco della giornata.
Il Citrmax deriva dalla garcinia camboya, un raro frutto tropicale della giungla asiatica, e aumenta il senso di sazietà dopo averlo consumato.
L’hoodia è invece l’estratto di una pianta sudafricana dalle proprietà dimagranti.
Il guaranà, infine, si distingue per l’alto tasso di caffeina. Oltre alle proprietà stimolanti, questo prodotto viene sfruttato anche come energizzante.
Grazie alla combinazione tra questi ingredienti e il loro apporto calorico, la dieta concede di mangiare 3 lecca lecca al giorno. Consumandoli prima di ogni pasto, inoltre, si può sfruttare al meglio l’azione saziante.
Un'altra particolarità di questi particolari lecca lecca è l’assortimento dei gusti con cui vengono commercializzati. Queste caramelle riescono a sostituire i dolci, il punto debole di ogni goloso, richiamandone i sapori. La Power Pops ne ha ideati di davvero appetitosi: dal cheesecake fino ad arrivare al cappuccino. Nonostante il gusto, ognuno di questi è privo di zuccheri, quindi permette di togliersi lo sfizio di un dessert senza ingrassare.
Pro e contro
Le opinioni in merito alla dieta dei lecca lecca sono piuttosto discordanti, specie per via dell’assenza di prove scientifiche.
Per quanto riguarda i lati positivi, i dolcetti della Power Pops riescono effettivamente a sostituire la voglia di un dolce. Il gusto e il potere saziante che li distingue, infatti, aiutano i più golosi a tenere a freno i propri languorini.
Il potere gratificante di questi lecca lecca può fare la differenza durante una dieta dimagrante, soddisfacendo soprattutto il lato psicologico.
Gli specialisti etichettano questa dieta come sbagliata e diseducativa. Si tratta di risvolti da non sottovalutare, specie perché non esistono dati scientifici che dimostrano un effettivo dimagrimento.
Non essendoci delle linee-guida da seguire durante i pasti principali, la lollipop diet risulta confusa e poco affidabile. È assai improbabile, infatti, che 3 lecca lecca riescano a influire sull’organismo evitando l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri.
Cosa è
Quella del lecca lecca è una dieta dimagrante che sta spopolando Oltreoceano, specie tra le celebrità di Hollywood. Si tratta di un regime alimentare che si basa sul consumo di lecca lecca – sì, avete capito bene - per placare i morsi della fame durante la giornata.
La “lollipop diet”, così come la chiamano negli Stati Uniti, sembra avverare i desideri dei maniaci della linea più golosi: dimagrire mangiando caramelle. Ma questa dieta, in realtà, nasconde un segreto. Pur trattandosi di caramelle, i lecca lecca in questione sono ipocalorici.
Come funziona
Questa dieta ruota attorno ai prodotti di un’azienda canadese, la Power Pops, che ha messo in commercio dei lecca lecca che, a prima vista, sembrano miracolosi. Si tratta delle solite caramelle su stecco che si distinguono per il valore calorico. Ogni porzione, infatti, contiene solo 10 kcal.
Oltre all’apporto calorico ridotto, questi lecca lecca contengono al tempo stesso degli ingredienti dimagranti. Il concentrato di Citrimax, hoodia e guaranà aiutano a gestire l’appetito durante l’arco della giornata.
Il Citrmax deriva dalla garcinia camboya, un raro frutto tropicale della giungla asiatica, e aumenta il senso di sazietà dopo averlo consumato.
L’hoodia è invece l’estratto di una pianta sudafricana dalle proprietà dimagranti.
Il guaranà, infine, si distingue per l’alto tasso di caffeina. Oltre alle proprietà stimolanti, questo prodotto viene sfruttato anche come energizzante.
Grazie alla combinazione tra questi ingredienti e il loro apporto calorico, la dieta concede di mangiare 3 lecca lecca al giorno. Consumandoli prima di ogni pasto, inoltre, si può sfruttare al meglio l’azione saziante.
Un'altra particolarità di questi particolari lecca lecca è l’assortimento dei gusti con cui vengono commercializzati. Queste caramelle riescono a sostituire i dolci, il punto debole di ogni goloso, richiamandone i sapori. La Power Pops ne ha ideati di davvero appetitosi: dal cheesecake fino ad arrivare al cappuccino. Nonostante il gusto, ognuno di questi è privo di zuccheri, quindi permette di togliersi lo sfizio di un dessert senza ingrassare.
Pro e contro
Le opinioni in merito alla dieta dei lecca lecca sono piuttosto discordanti, specie per via dell’assenza di prove scientifiche.
Per quanto riguarda i lati positivi, i dolcetti della Power Pops riescono effettivamente a sostituire la voglia di un dolce. Il gusto e il potere saziante che li distingue, infatti, aiutano i più golosi a tenere a freno i propri languorini.
Il potere gratificante di questi lecca lecca può fare la differenza durante una dieta dimagrante, soddisfacendo soprattutto il lato psicologico.
Gli specialisti etichettano questa dieta come sbagliata e diseducativa. Si tratta di risvolti da non sottovalutare, specie perché non esistono dati scientifici che dimostrano un effettivo dimagrimento.
Non essendoci delle linee-guida da seguire durante i pasti principali, la lollipop diet risulta confusa e poco affidabile. È assai improbabile, infatti, che 3 lecca lecca riescano a influire sull’organismo evitando l’assorbimento dei grassi e degli zuccheri.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.