La dieta degli agrumi

Tra gli infiniti benefici degli agrumi spicca l’effetto sgonfiante sul nostro corpo: essendo degli astringenti naturali, perché non sfruttarli per una dieta efficace? Integrandoli nell’alimentazione quotidiana, possiamo asciugare la silhouette in pochi giorni riuscendo a perdere anche 3 kg.
Le proprietà degli agrumi sono universalmente conosciute: essi accelerano il metabolismo favorendo l’eliminazione delle tossine e, udite udite, bruciano i grassi. Sorge dunque spontanea l’idea di sfruttarli in una dieta che sia leggera ma al tempo stesso gustosa!
Essendo una dieta ipocalorica, si consiglia di seguirla per appena 7 giorni dopo aver consultato il proprio medico. Se volete tenervi in forma nel lungo termine, riprendetela una volta al mese praticando un’attività fisica continuativa.
I pasti
Il segreto più efficace per seguire una dieta è di renderla varia; combattendo la monotonia dei piatti ipocalorici sarete più invogliati ad affrontarla con curiosità. Alternate gli ingredienti giorno dopo giorno senza sgarrare: i risultati vi ripagheranno del sacrificio della dieta!
Colazione
Preparatevi un caffè espresso senza zucchero o, se preferite, un tè verde. Il corpo ha bisogno di maggiori energie durante la mattinata, quindi non fate mancare qualcosa di sostanzioso; tagliate 2 spicchi di arancia a tocchetti e versateli in un vasetto di yogurt bianco. Con gli spicchi avanzati preparatevi una deliziosa spremuta, inoltre concedetevi una fetta biscottata con 2 cucchiaini di marmellata al limone.
In alternativa potete abbinare al tè verde o al caffè 1 vasetto di yogurt bianco senza aggiunte, 2 fette biscottate con la marmellata di arance e una spremuta di pompelmo rosa.
Spuntino
Smorzate l’appetito mattutino con 2 mandarini: in questo modo non sarete troppo affamate per il pranzo. I mandarini sono davvero comodi per lo spuntino, e potete portarli con voi in tutta comodità anche al lavoro.
Pranzo
Secondo la migliore alimentazione, il pranzo deve essere più ricco della cena: il metabolismo è infatti più attivo durante la giornata.
Il menù-tipo della dieta degli agrumi consiste in 70 g di pasta con broccoli, conditi con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e 1 spicchio d’aglio passato in padella; avvolgete, poi, gli spicchi di 1 pompelmo con le fettine sottili di bresaola: semplice e molto gustoso.
Per variare i pranzi di giorno in giorno, potete anche preparare un bel minestrone con ½ bicchiere di riso, 1 filetto di trota cotto al vapore e un’insalata di patate lesse condite con gli spicchi d’arancia.
Se invece preferite un secondo, cuocete 2 fettine di vitello nel succo di 1 arancia, accompagnandolo con 2 patate al forno e una semplice insalata di lattuga.
Spuntino
Durante il pomeriggio, a cavallo tra un pasto e l’altro, gustatevi una spremuta d’arancia o una limonata fresca da accompagnare a 1 fetta biscottata.
Cena
Anche per cena non dovete rinunciare al sapore, quindi potete concedervi 80 g di riso in bianco assieme a un’insalata davvero stuzzicante: ½ polpo lessato, 1 costa di sedano a tocchetti e ½ melograno conditi con il succo di ½ pompelmo.
Se preferite qualcosa di più caldo e dal gusto avvolgente, preparate una crema di porri e patate, senza esagerare con i condimenti. Godetevi uno squisito dessert con 100 g di ricotta e una spolverata di cannella arricchita con gli spicchi di 1 arancia.
In alternativa preparatevi un piatto di pastasciutta al pomodoro, 1 petto di pollo al cartoccio e una tazzina di gelato alla crema con la spremuta di 1 mandarino.
Le proprietà degli agrumi sono universalmente conosciute: essi accelerano il metabolismo favorendo l’eliminazione delle tossine e, udite udite, bruciano i grassi. Sorge dunque spontanea l’idea di sfruttarli in una dieta che sia leggera ma al tempo stesso gustosa!
Essendo una dieta ipocalorica, si consiglia di seguirla per appena 7 giorni dopo aver consultato il proprio medico. Se volete tenervi in forma nel lungo termine, riprendetela una volta al mese praticando un’attività fisica continuativa.
I pasti
Il segreto più efficace per seguire una dieta è di renderla varia; combattendo la monotonia dei piatti ipocalorici sarete più invogliati ad affrontarla con curiosità. Alternate gli ingredienti giorno dopo giorno senza sgarrare: i risultati vi ripagheranno del sacrificio della dieta!
Colazione
Preparatevi un caffè espresso senza zucchero o, se preferite, un tè verde. Il corpo ha bisogno di maggiori energie durante la mattinata, quindi non fate mancare qualcosa di sostanzioso; tagliate 2 spicchi di arancia a tocchetti e versateli in un vasetto di yogurt bianco. Con gli spicchi avanzati preparatevi una deliziosa spremuta, inoltre concedetevi una fetta biscottata con 2 cucchiaini di marmellata al limone.
In alternativa potete abbinare al tè verde o al caffè 1 vasetto di yogurt bianco senza aggiunte, 2 fette biscottate con la marmellata di arance e una spremuta di pompelmo rosa.
Spuntino
Smorzate l’appetito mattutino con 2 mandarini: in questo modo non sarete troppo affamate per il pranzo. I mandarini sono davvero comodi per lo spuntino, e potete portarli con voi in tutta comodità anche al lavoro.
Pranzo
Secondo la migliore alimentazione, il pranzo deve essere più ricco della cena: il metabolismo è infatti più attivo durante la giornata.
Il menù-tipo della dieta degli agrumi consiste in 70 g di pasta con broccoli, conditi con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva e 1 spicchio d’aglio passato in padella; avvolgete, poi, gli spicchi di 1 pompelmo con le fettine sottili di bresaola: semplice e molto gustoso.
Per variare i pranzi di giorno in giorno, potete anche preparare un bel minestrone con ½ bicchiere di riso, 1 filetto di trota cotto al vapore e un’insalata di patate lesse condite con gli spicchi d’arancia.
Se invece preferite un secondo, cuocete 2 fettine di vitello nel succo di 1 arancia, accompagnandolo con 2 patate al forno e una semplice insalata di lattuga.
Spuntino
Durante il pomeriggio, a cavallo tra un pasto e l’altro, gustatevi una spremuta d’arancia o una limonata fresca da accompagnare a 1 fetta biscottata.
Cena
Anche per cena non dovete rinunciare al sapore, quindi potete concedervi 80 g di riso in bianco assieme a un’insalata davvero stuzzicante: ½ polpo lessato, 1 costa di sedano a tocchetti e ½ melograno conditi con il succo di ½ pompelmo.
Se preferite qualcosa di più caldo e dal gusto avvolgente, preparate una crema di porri e patate, senza esagerare con i condimenti. Godetevi uno squisito dessert con 100 g di ricotta e una spolverata di cannella arricchita con gli spicchi di 1 arancia.
In alternativa preparatevi un piatto di pastasciutta al pomodoro, 1 petto di pollo al cartoccio e una tazzina di gelato alla crema con la spremuta di 1 mandarino.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.