Dieta drenante

La cellulite e il gonfiore addominale sono spesso collegati a un’alimentazione scorretta; l’eccesso di sale, ad esempio, favorisce il ristagno dei liquidi che crea il tanto temuto effetto a buccia d’arancia. La soluzione a tutto questo si chiama dieta drenante, grazie alla quale potrete sgonfiarvi facilmente in appena 3 settimane. E abbinandola ad una semplice attività fisica, come la camminata veloce per 30-40 minuti, la renderete ancora più efficace sgonfiando gambe, glutei e pancia.
Colazione
Per iniziare a drenarvi già di primo mattino, bevete 1 bicchiere d’acqua con 2 cucchiai di succo di limone, che è un forte brucia grassi. Questo gesto deve essere ripetuto ogni giorno, proprio perché aiuta a contrastare il ristagno dei liquidi.
Durante la settimana potete preparare tante colazioni diverse, così da rendere la dieta drenante e sgonfiante meno monotona. Nel primo caso, potete sgranocchiare 4 biscotti integrali assieme a una macedonia di frutta di stagione e 1 tazzina di caffè. In alternativa, spalmate 2 cucchiaini di marmellata su 3 fette biscottate (meglio se integrali), gustatele con un vasetto di yogurt magro e una tazza di tè rigorosamente non zuccherato. Per una colazione più nutriente, invece, potete mangiare 3 cucchiai di muesli assieme ad 1 vasetto di yogurt magro o 3 cucchiai di latte scremato.
Spuntino mattutino
A metà mattinata, è molto importante mettere qualcosa nello stomaco, così da evitare la solita abbuffata all'ora di pranzo. La frutta fresca di stagione è proprio l’ideale, infatti fornisce gli zuccheri “buoni” con un tasso di calorie molto contenuto. Scegliete dei prodotti ricchi d’acqua, come le arance, le pesche, il kiwi, le mele e le pere.
Pranzo
Gli alimenti ricchi di fibra vegetale e di acqua sono fondamentali per drenare a fondo, in quanto accelerano il metabolismo diminuendo l’accumulo di grassi. In questo caso, potete prepararvi 60 g di pasta al pomodoro o comunque con altre verdure; i broccoli, le zucchine e il radicchio sono una perfetta variante del solito sugo. Oltre alla pasta, la dieta drenante dimagrante permette di concedervi anche un’insalata di riso (sempre meglio integrale) con tonno al naturale e verdure.
Durante il pranzo non deve mai mancare una porzione di verdura fresca a crudo, come un’insalata di lattuga, carote, finocchi o pomodori. Prestate molta attenzione ai condimenti durante la vostra dieta sgonfiante e insaporitela con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, aceto o succo di limone e pochissimo sale.
Spuntino pomeridiano
Durante il pomeriggio attenuate l’appetito con delle verdure crude, ad esempio 2 gambi di sedano o 1 finocchio, che sono degli ottimi drenanti e diuretici. In alternativa, potete inserire nella vostra dieta drenante un centrifugato con gli stessi ingredienti, oppure frullando 1 cetriolo, 1 carota, 1 mela e alcune foglie di radicchio. Queste bevande sono molto utili per drenare l’organismo poiché contrastano il ristagno dei liquidi che causano la cellulite.
Cena
I carboidrati sono sconsigliati per il pasto serale, poiché rallentano il metabolismo facendo accumulare troppi zuccheri durante la notte[/span]. A cena potete quindi preparavi una minestra di verdure e legumi da abbinare a un secondo leggero, ad esempio un petto di pollo alla piastra. Anche la bresaola è concessa, specie se condita con il succo di limone, da servire con una varietà di verdure alla griglia. Variate le pietanze ogni sera senza dimenticare il pesce, specie se cotto al vapore o al forno; i filetti di orata e di sogliola sono deliziosi da cuocere con la vaporiera, da insaporire con tante erbette aromatiche.
Colazione
Per iniziare a drenarvi già di primo mattino, bevete 1 bicchiere d’acqua con 2 cucchiai di succo di limone, che è un forte brucia grassi. Questo gesto deve essere ripetuto ogni giorno, proprio perché aiuta a contrastare il ristagno dei liquidi.
Durante la settimana potete preparare tante colazioni diverse, così da rendere la dieta drenante e sgonfiante meno monotona. Nel primo caso, potete sgranocchiare 4 biscotti integrali assieme a una macedonia di frutta di stagione e 1 tazzina di caffè. In alternativa, spalmate 2 cucchiaini di marmellata su 3 fette biscottate (meglio se integrali), gustatele con un vasetto di yogurt magro e una tazza di tè rigorosamente non zuccherato. Per una colazione più nutriente, invece, potete mangiare 3 cucchiai di muesli assieme ad 1 vasetto di yogurt magro o 3 cucchiai di latte scremato.
Spuntino mattutino
A metà mattinata, è molto importante mettere qualcosa nello stomaco, così da evitare la solita abbuffata all'ora di pranzo. La frutta fresca di stagione è proprio l’ideale, infatti fornisce gli zuccheri “buoni” con un tasso di calorie molto contenuto. Scegliete dei prodotti ricchi d’acqua, come le arance, le pesche, il kiwi, le mele e le pere.
Pranzo
Gli alimenti ricchi di fibra vegetale e di acqua sono fondamentali per drenare a fondo, in quanto accelerano il metabolismo diminuendo l’accumulo di grassi. In questo caso, potete prepararvi 60 g di pasta al pomodoro o comunque con altre verdure; i broccoli, le zucchine e il radicchio sono una perfetta variante del solito sugo. Oltre alla pasta, la dieta drenante dimagrante permette di concedervi anche un’insalata di riso (sempre meglio integrale) con tonno al naturale e verdure.
Durante il pranzo non deve mai mancare una porzione di verdura fresca a crudo, come un’insalata di lattuga, carote, finocchi o pomodori. Prestate molta attenzione ai condimenti durante la vostra dieta sgonfiante e insaporitela con 2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva, aceto o succo di limone e pochissimo sale.
Spuntino pomeridiano
Durante il pomeriggio attenuate l’appetito con delle verdure crude, ad esempio 2 gambi di sedano o 1 finocchio, che sono degli ottimi drenanti e diuretici. In alternativa, potete inserire nella vostra dieta drenante un centrifugato con gli stessi ingredienti, oppure frullando 1 cetriolo, 1 carota, 1 mela e alcune foglie di radicchio. Queste bevande sono molto utili per drenare l’organismo poiché contrastano il ristagno dei liquidi che causano la cellulite.
Cena
I carboidrati sono sconsigliati per il pasto serale, poiché rallentano il metabolismo facendo accumulare troppi zuccheri durante la notte[/span]. A cena potete quindi preparavi una minestra di verdure e legumi da abbinare a un secondo leggero, ad esempio un petto di pollo alla piastra. Anche la bresaola è concessa, specie se condita con il succo di limone, da servire con una varietà di verdure alla griglia. Variate le pietanze ogni sera senza dimenticare il pesce, specie se cotto al vapore o al forno; i filetti di orata e di sogliola sono deliziosi da cuocere con la vaporiera, da insaporire con tante erbette aromatiche.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.