Dieta della spiaggia

Fresca, saporita e appetitosa: la dieta della spiaggia è una vera tentazione cui potete cedere per dire addio ai chili di troppo nel modo più semplice. Durante l’estate, infatti, è più semplice dimagrire, grazie agli alimenti più leggeri e soprattutto al caldo, che non ci permette di appesantirci troppo. Seguendo i consigli di questa dieta riuscirete a perdere fino a 4 chili in un mese davvero facilmente; se abbinata all’attività fisica, come una bella nuotata al mattino e al pomeriggio, i risultati saranno ancora più rapidi.
La dieta
Prestare attenzione alla linea durante una giornata al mare è più semplice di quanto si possa credere. Grazie ai prodotti di stagione c’è una grandissima varietà di frutta e verdura da consumare facilmente sul telo da spiaggia senza eccedere con i grassi o i carboidrati. Ecco le idee più adatte per perdere peso in modo semplice e al tempo stesso gustoso.
Per accumulare le energie già di primo mattino, potete scegliere tra 2 fette biscottate, possibilmente integrali, con 2 cucchiai di marmellata, oppure 1 yogurt magro da arricchire con 1 cucchiaio di cereali.
Un trucchetto per non abbuffarsi di altri prodotti ingrassanti è di completare la colazione con un frutto. La frutta, essendo ricca di fibre, riesce a placare il senso di fame saziando facilmente.
Stare all’aria aperta, si sa, fa venire l’appetito. Come gestirlo durante una dieta e, in più, se si è in spiaggia? Frutta, verdura, uova e salumi – i più magri - sono a vostra completa disposizione. I colori vivaci dei prodotti estivi, dal sapore fresco, sono davvero l’ideale per la dieta in spiaggia.
Tra le tante scelte c’è sempre l’insalata. Tra queste potete gustarne sia una semplice (lattuga, rucola o valeriana) sia arricchita con tante altre verdure: pomodori, cetrioli, carote - che inoltre favoriscono l’abbronzatura -, cui aggiungere giusto qualche cubetto di feta. Preparatela a casa versandola in un contenitore ermetico e condite le insalate con qualche goccia di limone: in questo modo riuscirete a tenervi leggere bruciando contemporaneamente i grassi grazie all’agrume.
Un altro pranzo appetitoso da consumare in spiaggia è anche un piatto di bresaola con qualche foglia di rucola e 1 cucchiaio di scaglie di Grana. Anche in questo caso, il limone è il condimento più indicato perché sostituisce facilmente l’aceto e il sale aiutando a snellire.
Sempre preparandolo a casa prima di andare in spiaggia, il tonno in insalata è un’altra idea vincente. Conditelo giusto con 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva e dell’origano, poi aggiungete 1 cucchiaio di olive taggiasche. Semplice quanto appetitoso, questo piatto vi darà anche tanta energia per affrontare la giornata e tante nuotate!
Una volta alla settimana sono concessi anche i toast, purché non siano troppo pasticciati. Optate per delle fette di pancarré integrale (che aiuta anche l’intestino) e farcitelo con 1 fetta di prosciutto cotto e 1 foglia di lattuga. Pur essendo molto semplice, questo panino riesce a soddisfare molto durante una giornata in spiaggia. Se proprio non riuscite a placare l’appetito, portate con voi un frutto come una mela o ½ vaschetta di fragole.
I carboidrati sono da scartare e da sostituire con le proteine, meglio ancora se con il pesce. A seconda delle vostre preferenze e abitudini, qui potete scegliere una bella grigliata di pesce da accompagnare alla verdura secondo la stessa cottura. Come sempre, prestate attenzione ai condimenti: il pesce è già saporito di suo, quindi approfittatene per renderlo più appetitoso solo con le erbette aromatiche o il pepe.
Chi non apprezza troppo questa pietanza può pensare invece al pollo, al tacchino o al coniglio: le carni bianche sono leggere e meno grasse, quindi non appesantiscono e aiutano a mantenersi in forma molto facilmente.
La dieta
Prestare attenzione alla linea durante una giornata al mare è più semplice di quanto si possa credere. Grazie ai prodotti di stagione c’è una grandissima varietà di frutta e verdura da consumare facilmente sul telo da spiaggia senza eccedere con i grassi o i carboidrati. Ecco le idee più adatte per perdere peso in modo semplice e al tempo stesso gustoso.
- Colazione
Per accumulare le energie già di primo mattino, potete scegliere tra 2 fette biscottate, possibilmente integrali, con 2 cucchiai di marmellata, oppure 1 yogurt magro da arricchire con 1 cucchiaio di cereali.
Un trucchetto per non abbuffarsi di altri prodotti ingrassanti è di completare la colazione con un frutto. La frutta, essendo ricca di fibre, riesce a placare il senso di fame saziando facilmente.
- Spuntino
- Pranzo
Stare all’aria aperta, si sa, fa venire l’appetito. Come gestirlo durante una dieta e, in più, se si è in spiaggia? Frutta, verdura, uova e salumi – i più magri - sono a vostra completa disposizione. I colori vivaci dei prodotti estivi, dal sapore fresco, sono davvero l’ideale per la dieta in spiaggia.
Tra le tante scelte c’è sempre l’insalata. Tra queste potete gustarne sia una semplice (lattuga, rucola o valeriana) sia arricchita con tante altre verdure: pomodori, cetrioli, carote - che inoltre favoriscono l’abbronzatura -, cui aggiungere giusto qualche cubetto di feta. Preparatela a casa versandola in un contenitore ermetico e condite le insalate con qualche goccia di limone: in questo modo riuscirete a tenervi leggere bruciando contemporaneamente i grassi grazie all’agrume.
Un altro pranzo appetitoso da consumare in spiaggia è anche un piatto di bresaola con qualche foglia di rucola e 1 cucchiaio di scaglie di Grana. Anche in questo caso, il limone è il condimento più indicato perché sostituisce facilmente l’aceto e il sale aiutando a snellire.
Sempre preparandolo a casa prima di andare in spiaggia, il tonno in insalata è un’altra idea vincente. Conditelo giusto con 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva e dell’origano, poi aggiungete 1 cucchiaio di olive taggiasche. Semplice quanto appetitoso, questo piatto vi darà anche tanta energia per affrontare la giornata e tante nuotate!
Una volta alla settimana sono concessi anche i toast, purché non siano troppo pasticciati. Optate per delle fette di pancarré integrale (che aiuta anche l’intestino) e farcitelo con 1 fetta di prosciutto cotto e 1 foglia di lattuga. Pur essendo molto semplice, questo panino riesce a soddisfare molto durante una giornata in spiaggia. Se proprio non riuscite a placare l’appetito, portate con voi un frutto come una mela o ½ vaschetta di fragole.
- Merenda
- Consigli per la cena
I carboidrati sono da scartare e da sostituire con le proteine, meglio ancora se con il pesce. A seconda delle vostre preferenze e abitudini, qui potete scegliere una bella grigliata di pesce da accompagnare alla verdura secondo la stessa cottura. Come sempre, prestate attenzione ai condimenti: il pesce è già saporito di suo, quindi approfittatene per renderlo più appetitoso solo con le erbette aromatiche o il pepe.
Chi non apprezza troppo questa pietanza può pensare invece al pollo, al tacchino o al coniglio: le carni bianche sono leggere e meno grasse, quindi non appesantiscono e aiutano a mantenersi in forma molto facilmente.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.