Centrifugati dimagranti alle erbe

Come gli antichi avevano già intuito, le erbe racchiudono innumerevoli proprietà. Molte di queste piante, oltre ad essere curative, hanno anche un forte potere dimagrante. Questo è reso possibile dall’azione drenante e diuretica di alcune specifiche erbe, che ripuliscono l’organismo da grasso in eccesso e tossine.
Utilizzando le erbe giuste nei centrifugati da preparare in casa, assieme ad altri ingredienti depurativi, potrete curare la linea con gusto e senza troppe rinunce. Scopriamo le ricette più indicate per aumentare il metabolismo.
Centrifugato alla bardana
Tra i metodi più efficaci per perdere peso, l’azione depurativa è uno dei più importanti. Questo si può ottenere molto facilmente grazie alle proprietà della bardana, una pianta erbacea facilmente reperibile in erboristeria. Se aggiunto al proprio centrifugato, questo ingrediente prezioso favorisce la diuresi ripulendo l’organismo dalle tossine. Si tratta di un effetto drenante, che contrasta il ristagno dei liquidi (quindi la ritenzione idrica) sgonfiando le curve accentuate.
Gli ingredienti per preparare un centrifugato a base di bardana sono:
Versate la radice di bardana in una pentola con l’acqua e mettetela sul fuoco, lasciandola bollire per almeno 20 minuti. Spegnete il fornello e filtrate il decotto.
Lavate il finocchio, tagliatelo in 4 parti e versatelo nel mixer con il decotto, poi frullate il tutto fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo.
Versate il centrifugato in una bottiglia e bevetene almeno 3 bicchieri abbondanti in una giornata.
Centrifugato profumato all'anice stellato
L’anice stellato vanta delle proprietà quasi miracolose, infatti riduce il senso di fame e contemporaneamente contrasta i gonfiori. Integrandolo alla propria alimentazione, con un centrifugato come spuntino spezza fame, ci si può prendere cura della propria linea in pochi sorsi. Il suo sapore deciso, accentuato dall’aroma, aiuta anche a diminuire l'uso di condimenti, quindi a curare maggiormente la dieta.
Gli ingredienti che vi servono:
Sciacquate accuratamente le carote e il sedano, eliminando le estremità, quindi divideteli a tocchetti e metteteli in una pentola con l’acqua e l’anice stellato. Accendete il fornello e lasciate bollire per 30 minuti, poi spegnete il fuoco ed eliminate l’anice stellato.
Frullate tutto e lasciatelo raffreddare.
Sorseggiate il centrifugato prima di pranzare e di cenare, così da aumentare il senso di sazietà.
Centrifugato al coriandolo
Chi ha un eccessivo gonfiore nella zona addominale o tende ad accumulare il grasso proprio in questa fascia, può rivolgersi alle proprietà del coriandolo. Si tratta di una pianta simile al prezzemolo, i cui benefici agiscono esclusivamente sulla pancia rendendola più piatta. Gli acidi del coriandolo aumentano il metabolismo e aiutano a smaltire lo strato adiposo che si accumula sul girovita: si tratta, dunque, di un ingrediente prezioso.
Se volete preparare un centrifugato utilizzando il coriandolo, procuratevi:
Sciacquate il finocchio ed eliminate la parte esterna, quindi tagliatelo a quarti e versatelo nel mixer.
Eliminate le due estremità del cetriolo e pelatelo con lo sbuccia patate, poi dividetelo grossolanamente a cubetti e unitelo al finocchio.
Lavate le foglie del coriandolo, asciugatele e mettetele nel mixer, infine unite l’acqua e frullateli in un unico composto liscio.
Trasferite il centrifugato in un contenitore ermetico e gustatene alcuni sorsi dell’arco di tutta la giornata.
Utilizzando le erbe giuste nei centrifugati da preparare in casa, assieme ad altri ingredienti depurativi, potrete curare la linea con gusto e senza troppe rinunce. Scopriamo le ricette più indicate per aumentare il metabolismo.
Centrifugato alla bardana
Tra i metodi più efficaci per perdere peso, l’azione depurativa è uno dei più importanti. Questo si può ottenere molto facilmente grazie alle proprietà della bardana, una pianta erbacea facilmente reperibile in erboristeria. Se aggiunto al proprio centrifugato, questo ingrediente prezioso favorisce la diuresi ripulendo l’organismo dalle tossine. Si tratta di un effetto drenante, che contrasta il ristagno dei liquidi (quindi la ritenzione idrica) sgonfiando le curve accentuate.
Gli ingredienti per preparare un centrifugato a base di bardana sono:
- 25 g di radice di bardana
- 1 finocchio
- 500 ml di acqua
Versate la radice di bardana in una pentola con l’acqua e mettetela sul fuoco, lasciandola bollire per almeno 20 minuti. Spegnete il fornello e filtrate il decotto.
Lavate il finocchio, tagliatelo in 4 parti e versatelo nel mixer con il decotto, poi frullate il tutto fino ad ottenere un composto fluido e omogeneo.
Versate il centrifugato in una bottiglia e bevetene almeno 3 bicchieri abbondanti in una giornata.
Centrifugato profumato all'anice stellato
L’anice stellato vanta delle proprietà quasi miracolose, infatti riduce il senso di fame e contemporaneamente contrasta i gonfiori. Integrandolo alla propria alimentazione, con un centrifugato come spuntino spezza fame, ci si può prendere cura della propria linea in pochi sorsi. Il suo sapore deciso, accentuato dall’aroma, aiuta anche a diminuire l'uso di condimenti, quindi a curare maggiormente la dieta.
Gli ingredienti che vi servono:
- 30 g di anice stellato
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 500 ml di acqua
Sciacquate accuratamente le carote e il sedano, eliminando le estremità, quindi divideteli a tocchetti e metteteli in una pentola con l’acqua e l’anice stellato. Accendete il fornello e lasciate bollire per 30 minuti, poi spegnete il fuoco ed eliminate l’anice stellato.
Frullate tutto e lasciatelo raffreddare.
Sorseggiate il centrifugato prima di pranzare e di cenare, così da aumentare il senso di sazietà.
Centrifugato al coriandolo
Chi ha un eccessivo gonfiore nella zona addominale o tende ad accumulare il grasso proprio in questa fascia, può rivolgersi alle proprietà del coriandolo. Si tratta di una pianta simile al prezzemolo, i cui benefici agiscono esclusivamente sulla pancia rendendola più piatta. Gli acidi del coriandolo aumentano il metabolismo e aiutano a smaltire lo strato adiposo che si accumula sul girovita: si tratta, dunque, di un ingrediente prezioso.
Se volete preparare un centrifugato utilizzando il coriandolo, procuratevi:
- 1 mazzetto di coriandolo fresco
- 1 cetriolo
- 1 finocchio
- 300 ml di acqua
Sciacquate il finocchio ed eliminate la parte esterna, quindi tagliatelo a quarti e versatelo nel mixer.
Eliminate le due estremità del cetriolo e pelatelo con lo sbuccia patate, poi dividetelo grossolanamente a cubetti e unitelo al finocchio.
Lavate le foglie del coriandolo, asciugatele e mettetele nel mixer, infine unite l’acqua e frullateli in un unico composto liscio.
Trasferite il centrifugato in un contenitore ermetico e gustatene alcuni sorsi dell’arco di tutta la giornata.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.