La dieta corretta per chi si allena

Un aspetto difficile per chi desidera perdere qualche chilo di troppo è bilanciare dieta e allenamento. Seguendo una dieta corretta ed equilibrata e accompagnandola con qualche esercizio fisico è possibile nell’arco di alcune settimane arrivare a degli ottimi e visibili risultati. Ovviamente è necessario essere costanti, determinati, pazienti e motivati nel bilanciare dieta e alimentazione in modo da poter arrivare gradualmente ai risultati desiderati.
Ecco alcuni consigli per un’alimentazione corretta e adatta a essere associata a un programma di allenamento di media intensità.
Alcune regole alimentari
Per quanto riguarda l’alimentazione, è fondamentale che essa sia ipocalorica. Tra i cibi con pochissimi grassi c’è la carne bianca, ovvero il pollo e il tacchino, che oltre ad avere pochi grassi forniscono un buon apporto calorico.
Alcuni frutti sono degli ottimi dimagranti, soprattutto gli agrumi come arancia, mandarino, limone, pompelmo, ma anche la papaia e il pomodoro poiché sono ricchi di vitamina C e di fibre, caratteristiche che li classificano come dei brucia grassi.
Un altro frutto con potere dimagrante è la mela, caratterizzata da enzimi e da antiossidanti che aiutano a prevenire l’accumulo di grasso.
A volte i grassi superflui nel nostro corpo sono causati anche da una cattiva digestione. Per favorire quest’ultima è consigliabile mangiare l’ananas, un frutto che contiene la bromelina, un enzima che favorisce la digestione.
Oltre alla frutta, anche le verdure hanno un ruolo fondamentale nella nostra dieta.
Le cipolle, per esempio, sono ricche di vitamine (A, C ed E) e di sostanze che favoriscono la diuresi, eliminando i liquidi in eccesso nel nostro corpo e riducendo così nelle donne anche il rischio cellulite.
L’insalata verde è un altro alimento molto ricco di fibre e presenta pochissime calorie; è consigliabile quindi assumerla prima di qualsiasi attività fisica poiché dà un elevato apporto di sali minerali.
Consumare fagioli, soprattutto per chi fa attività sportiva, è importante poiché i fagioli sono ricchi di proteine che aiutano a formare il muscolo.
Un altro aspetto importante riguarda l’assunzione di liquidi: bisogna bere tanta acqua, circa 2 litri al giorno, e anche di più quando si pratica sport.
E ora un po’ di esercizio fisico
Per quanto riguarda invece l’esercizio fisico, è fondamentale associare a una sana ed equilibrata alimentazione un allenamento fisico da praticare 2-3 volte a settimana.
Per chi non ha mai praticato sport, è consigliabile farsi seguire per le prime volte da un istruttore. Una volta imparati degli esercizi base, è possibile svolgere l’attività fisica anche comodamente a casa.
Prima di iniziare l’allenamento è sempre opportuno riscaldare la muscolatura con esercizi di stretching, in modo da non causare danni a muscoli, legamenti e articolazioni. La fase di stretching dura solitamente 10-15 minuti, dopodiché si può passare all’allenamento vero e proprio che può durare 30-40 minuti in base agli esercizi che si sceglie di svolgere.
Tipici esercizi specifici riguardano le gambe, le cosce, i glutei e gli addominali, ovvero le zone maggiormente colpiti da grassi superflui. Esistono numerosi esercizi, semplici da eseguire con o senza attrezzi, che permettono di perdere nell’arco di qualche settimana i chili di troppo.
Ecco alcuni consigli per un’alimentazione corretta e adatta a essere associata a un programma di allenamento di media intensità.
Alcune regole alimentari
Per quanto riguarda l’alimentazione, è fondamentale che essa sia ipocalorica. Tra i cibi con pochissimi grassi c’è la carne bianca, ovvero il pollo e il tacchino, che oltre ad avere pochi grassi forniscono un buon apporto calorico.
Alcuni frutti sono degli ottimi dimagranti, soprattutto gli agrumi come arancia, mandarino, limone, pompelmo, ma anche la papaia e il pomodoro poiché sono ricchi di vitamina C e di fibre, caratteristiche che li classificano come dei brucia grassi.
Un altro frutto con potere dimagrante è la mela, caratterizzata da enzimi e da antiossidanti che aiutano a prevenire l’accumulo di grasso.
A volte i grassi superflui nel nostro corpo sono causati anche da una cattiva digestione. Per favorire quest’ultima è consigliabile mangiare l’ananas, un frutto che contiene la bromelina, un enzima che favorisce la digestione.
Oltre alla frutta, anche le verdure hanno un ruolo fondamentale nella nostra dieta.
Le cipolle, per esempio, sono ricche di vitamine (A, C ed E) e di sostanze che favoriscono la diuresi, eliminando i liquidi in eccesso nel nostro corpo e riducendo così nelle donne anche il rischio cellulite.
L’insalata verde è un altro alimento molto ricco di fibre e presenta pochissime calorie; è consigliabile quindi assumerla prima di qualsiasi attività fisica poiché dà un elevato apporto di sali minerali.
Consumare fagioli, soprattutto per chi fa attività sportiva, è importante poiché i fagioli sono ricchi di proteine che aiutano a formare il muscolo.
Un altro aspetto importante riguarda l’assunzione di liquidi: bisogna bere tanta acqua, circa 2 litri al giorno, e anche di più quando si pratica sport.
E ora un po’ di esercizio fisico
Per quanto riguarda invece l’esercizio fisico, è fondamentale associare a una sana ed equilibrata alimentazione un allenamento fisico da praticare 2-3 volte a settimana.
Per chi non ha mai praticato sport, è consigliabile farsi seguire per le prime volte da un istruttore. Una volta imparati degli esercizi base, è possibile svolgere l’attività fisica anche comodamente a casa.
Prima di iniziare l’allenamento è sempre opportuno riscaldare la muscolatura con esercizi di stretching, in modo da non causare danni a muscoli, legamenti e articolazioni. La fase di stretching dura solitamente 10-15 minuti, dopodiché si può passare all’allenamento vero e proprio che può durare 30-40 minuti in base agli esercizi che si sceglie di svolgere.
Tipici esercizi specifici riguardano le gambe, le cosce, i glutei e gli addominali, ovvero le zone maggiormente colpiti da grassi superflui. Esistono numerosi esercizi, semplici da eseguire con o senza attrezzi, che permettono di perdere nell’arco di qualche settimana i chili di troppo.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.