Frullati, per unire l'utile al dilettevole

Niente di meglio che una bevanda fresca d'estate che ci aiuti a sopportare meglio il caldo. Se poi ci aiuta a mantenere il nostro benessere fisico integrando sostanze come vitamine e sali minerali ancora meglio.
Le bevande ottenute da frutta e verdura fresca rappresentano una valida integrazione alla dieta perché forniscono ottime quantità di vitamine e minerali ma anche fibre, che favoriscono la perdita di peso grazie a un maggiore senso di sazietà e un minore carico glicemico.
Inoltre, garantiscono un pH corporeo ottimale, che determina un ambiente più favorevole per l’eliminazione dell’eventuale cellulite, per l’ossidazione dei grassi in eccesso e per una buona forma fisica tutto l’anno. Ecco perché può valere la pena entrare nel mondo di frullati & Co.
Frullati, centrifugati, smoothies: sai qual è la differenza?
Non basta dire frullato, perché in realtà ci sono diverse varianti delle bevande a base di frutta e verdura fresche, a seconda degli ingredienti usati.
Per frullato si intende un composto liquido che si ottiene mixando frutta frullata a una dose a piacere di latte fresco.
Lo smoothie è una bevanda di frutta o verdura frullata, spesso ottenuta da frutta frozen, con l’aggiunta di semplice acqua, yogurt magro nella versione light o latte di soia nell’alternativa vegan.
Il centrifugato, infine, è un concentrato liquido di vitamine e sali minerali ottenuto con la centrifuga, l’elettrodomestico che separa il succo dalla polpa e dalla buccia della frutta e della verdura.
In generale, le regole per prepararli a regola d'arte sono semplici:
Qualche ricetta
Se decidiamo che la via al frullato ci piace, possiamo dare sfogo alla nostra fantasia. Gli abbinamenti dipendono dai nostri gusti personali, ma chi è all'inizio e vuole provare qualcosa di buono senza rischi può provare le ricette di frullati che suggeriamo qui di seguito.
Dolce: anguria, fragola, pesca
L’anguria è fonte di vitamine antiossidanti (A e C), vitamine del gruppo B (B6) e sali minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio. Le fragole contengono ottime quantità di potassio e manganese, mentre per quel che concerne le vitamine si evidenziano notevoli concentrazioni di acido folico ed acido ascorbico (vitamina C). La pesca, infine è ricchissima di vitamine (soprattutto A, B1, B2, C e PP) e di oligoelementi (fosforo, potassio, magnesio, zolfo, ferro, manganese).
Energetico: banana, fragola e menta
Le banane sono ricchissime di potassio, fondamentale per il benessere del nostro sistema cardiovascolare. Le fragole sono antiossidanti e antinfiammatorie, oltre a essere considerate un vero e proprio elisir di bellezza per la pelle. A completare c’è la menta: antisettica e rinfrescante.
Depurativo: pesca e lampone
La pesca aiuta a reidratare i liquidi persi e svolge un’azione rinfrescante e depurativa. Il lampone è diuretico, depurativo e rinfrescante, contribuisce a rafforzare le difese immunitarie ed è energetico.
Le bevande ottenute da frutta e verdura fresca rappresentano una valida integrazione alla dieta perché forniscono ottime quantità di vitamine e minerali ma anche fibre, che favoriscono la perdita di peso grazie a un maggiore senso di sazietà e un minore carico glicemico.
Inoltre, garantiscono un pH corporeo ottimale, che determina un ambiente più favorevole per l’eliminazione dell’eventuale cellulite, per l’ossidazione dei grassi in eccesso e per una buona forma fisica tutto l’anno. Ecco perché può valere la pena entrare nel mondo di frullati & Co.
Frullati, centrifugati, smoothies: sai qual è la differenza?
Non basta dire frullato, perché in realtà ci sono diverse varianti delle bevande a base di frutta e verdura fresche, a seconda degli ingredienti usati.
Per frullato si intende un composto liquido che si ottiene mixando frutta frullata a una dose a piacere di latte fresco.
Lo smoothie è una bevanda di frutta o verdura frullata, spesso ottenuta da frutta frozen, con l’aggiunta di semplice acqua, yogurt magro nella versione light o latte di soia nell’alternativa vegan.
Il centrifugato, infine, è un concentrato liquido di vitamine e sali minerali ottenuto con la centrifuga, l’elettrodomestico che separa il succo dalla polpa e dalla buccia della frutta e della verdura.
In generale, le regole per prepararli a regola d'arte sono semplici:
- Non frullare mai insieme frutta e verdura ma creare composti separati
- Prediligere frutta e verdura biologica
- Ricordare che non rappresentano un sostituto ma una valida integrazione per una sana alimentazione. Frullando frutta e verdura vi è, infatti, la possibilità di perdere un po’ delle fibre in esso contenuti
Qualche ricetta
Se decidiamo che la via al frullato ci piace, possiamo dare sfogo alla nostra fantasia. Gli abbinamenti dipendono dai nostri gusti personali, ma chi è all'inizio e vuole provare qualcosa di buono senza rischi può provare le ricette di frullati che suggeriamo qui di seguito.
Dolce: anguria, fragola, pesca
L’anguria è fonte di vitamine antiossidanti (A e C), vitamine del gruppo B (B6) e sali minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio. Le fragole contengono ottime quantità di potassio e manganese, mentre per quel che concerne le vitamine si evidenziano notevoli concentrazioni di acido folico ed acido ascorbico (vitamina C). La pesca, infine è ricchissima di vitamine (soprattutto A, B1, B2, C e PP) e di oligoelementi (fosforo, potassio, magnesio, zolfo, ferro, manganese).
Energetico: banana, fragola e menta
Le banane sono ricchissime di potassio, fondamentale per il benessere del nostro sistema cardiovascolare. Le fragole sono antiossidanti e antinfiammatorie, oltre a essere considerate un vero e proprio elisir di bellezza per la pelle. A completare c’è la menta: antisettica e rinfrescante.
Depurativo: pesca e lampone
La pesca aiuta a reidratare i liquidi persi e svolge un’azione rinfrescante e depurativa. Il lampone è diuretico, depurativo e rinfrescante, contribuisce a rafforzare le difese immunitarie ed è energetico.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.