Cotture senza grassi

Per una cucina sana e leggera, il segreto è semplice: imparate a cuocere i cibi senza utilizzare grassi! Con le giuste dritte sarete in grado di mantenere tutto il sapore delle vostre ricette preferite senza aggiungere grassi nella cottura, pericolosi per la vostra linea e soprattutto per la vostra salute.
Via di grigliate
Se per voi la griglia è sinonimo di festa campestre con gli amici, dovrete ricredervi. Infatti, la griglia è un ottimo alleato per la cucina di tutti i giorni, permettendovi di cucinare carne, pesce e verdure senza ricorrere a grassi. In particolare, questo metodo di cottura vi permetterà di mantenere tutto il sapore dei cibi e le loro proprietà, a patto che siate attenti a non bruciarli!
Per rendere più gustosi i cibi cotti alla griglia, potrete insaporirli con un filo di olio extravergine di oliva rigorosamente a crudo, spezie, erbe aromatiche o salse leggere a base di yogurt magro.
Scatenate la vostra fantasia: utilizzate il forno!
Il forno vi permetterà di sbizzarrirvi con mille ricette diverse, sempre senza la necessità di aggiungere grassi per la cottura. Flan di verdure, pesce al cartoccio, torte salate, sformati… c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Anche il forno a microonde può rivelarsi un valido alleato per scaldare i cibi in poco tempo senza dover aggiungere grassi ulteriori.
Le pentole giuste: padella antiaderente e pentola a pressione
Se volete cucinare senza grassi, nella vostra cucina non possono mancare due valide alleate: la padella antiaderente e la pentola a pressione.
La prima è perfetta per cotture leggere, come ad esempio per cucinare delle verdure, un filetto di pesce o degli straccetti di pollo. La speciale copertura della padella antiaderente eviterà che il cibo si attacchi alla pentola stessa, bruciandosi. I cibi così cucinati possono poi essere insaporiti con un filo di olio extravergine di oliva a crudo, spezie, salse leggere o erbe aromatiche.
La pentola a pressione invece è l’ideale per cuocere in umido la carne e il pesce, senza l’aggiunta di grassi. Evitate di cuocere in pentola a pressione le verdure: perderebbero, infatti, la maggior parte delle loro proprietà!
La cottura a vapore
Per cuocere le verdure senza togliere loro le proprietà e le vitamine di cui sono ricche, provate la cottura a vapore! In questo modo, a differenza della bollitura e della cottura nella pentola a pressione, manterrete vivi tutti i benefici dei vegetali e con questi anche tutto il loro sapore e il loro colore.
Per rendere più appetitosi i vostri contorni cucinati al vapore, conditeli con olio extravergine di oliva a crudo, aceto, erbe aromatiche o salse leggere a base di yogurt magro.
La bollitura
La bollitura vi permetterà di cuocere senza ricorrere a grassi aggiunti, ma fate attenzione: nell’acqua verranno dispersi i sali minerali e le vitamine che sono contenute negli alimenti! Se decidete di bollire delle verdure fatelo in poca acqua e soprattutto in poco tempo. In questo modo manterrete il più possibile intatte le proprietà dei vostri cibi.
Via di grigliate
Se per voi la griglia è sinonimo di festa campestre con gli amici, dovrete ricredervi. Infatti, la griglia è un ottimo alleato per la cucina di tutti i giorni, permettendovi di cucinare carne, pesce e verdure senza ricorrere a grassi. In particolare, questo metodo di cottura vi permetterà di mantenere tutto il sapore dei cibi e le loro proprietà, a patto che siate attenti a non bruciarli!
Per rendere più gustosi i cibi cotti alla griglia, potrete insaporirli con un filo di olio extravergine di oliva rigorosamente a crudo, spezie, erbe aromatiche o salse leggere a base di yogurt magro.
Scatenate la vostra fantasia: utilizzate il forno!
Il forno vi permetterà di sbizzarrirvi con mille ricette diverse, sempre senza la necessità di aggiungere grassi per la cottura. Flan di verdure, pesce al cartoccio, torte salate, sformati… c’è solo l’imbarazzo della scelta!
Anche il forno a microonde può rivelarsi un valido alleato per scaldare i cibi in poco tempo senza dover aggiungere grassi ulteriori.
Le pentole giuste: padella antiaderente e pentola a pressione
Se volete cucinare senza grassi, nella vostra cucina non possono mancare due valide alleate: la padella antiaderente e la pentola a pressione.
La prima è perfetta per cotture leggere, come ad esempio per cucinare delle verdure, un filetto di pesce o degli straccetti di pollo. La speciale copertura della padella antiaderente eviterà che il cibo si attacchi alla pentola stessa, bruciandosi. I cibi così cucinati possono poi essere insaporiti con un filo di olio extravergine di oliva a crudo, spezie, salse leggere o erbe aromatiche.
La pentola a pressione invece è l’ideale per cuocere in umido la carne e il pesce, senza l’aggiunta di grassi. Evitate di cuocere in pentola a pressione le verdure: perderebbero, infatti, la maggior parte delle loro proprietà!
La cottura a vapore
Per cuocere le verdure senza togliere loro le proprietà e le vitamine di cui sono ricche, provate la cottura a vapore! In questo modo, a differenza della bollitura e della cottura nella pentola a pressione, manterrete vivi tutti i benefici dei vegetali e con questi anche tutto il loro sapore e il loro colore.
Per rendere più appetitosi i vostri contorni cucinati al vapore, conditeli con olio extravergine di oliva a crudo, aceto, erbe aromatiche o salse leggere a base di yogurt magro.
La bollitura
La bollitura vi permetterà di cuocere senza ricorrere a grassi aggiunti, ma fate attenzione: nell’acqua verranno dispersi i sali minerali e le vitamine che sono contenute negli alimenti! Se decidete di bollire delle verdure fatelo in poca acqua e soprattutto in poco tempo. In questo modo manterrete il più possibile intatte le proprietà dei vostri cibi.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.