Tutti i benefici del massaggio al cioccolato

Rivalutato anche dal punto di vista alimentare, il cibo degli dèi è un vero toccasana anche per la pelle. Il massaggio al cioccolato, infatti, leviga l’epidermide e aiuta a contrastare la tanto odiata cellulite, ma anche a scacciare via lo stress della routine quotidiana grazie al suo inconfondibile profumo. Vediamo quali sono i benefici di questo “goloso” trattamento!
I benefici di un trattamento dolcissimo
I semi di cacao, come ben saprete, sono ricchi di Sali minerali, caffeina, polifenoli, teobromina e tannini, tutte sostanze benefiche per non solo per il corpo, ma anche per la mente. Il cacao vanta straordinarie proprietà dermocosmetiche. Vediamo quali!
Proprietà anticellulite e drenanti
Il massaggio al cioccolato è particolarmente indicato contro la cellulite e la ritenzione idrica grazie alla teobromina contenuta nei semi di cacao dall’effetto drenante. Questa sostanza naturale, infatti, infatti, viene assorbita dalla pelle e aiuta a ridurre le adiposità localizzate, i ristagni di liquidi, migliorando anche la circolazione venosa e linfatica. Anche la caffeina svolge un’azione del tutto simile alla teobromina, grazie alle sue proprietà lipolitiche e termogeniche. La sua principale funzione, infatti, oltre a quella anti-edematosa, è di stimolare la mobilizzazione degli acidi grassi nel tessuto adiposo.
Proprietà esfolianti
I granuli del cacao sono utilizzati anche per il loro effetto esfoliante, spesso in combinazione con altre sostanze lenitive come il miele. Il peeling consente di rimuovere in modo delicato le cellule morte sul derma e di rinnovare la pelle.
Proprietà emollienti
Il burro di cacao, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi del cacao, è famoso per le sue proprietà nutritive e protettive grazie alla ricchezza di acidi grassi. Contiene anche antiossidanti, che aiutano a prevenire l’invecchiamento.
Proprietà rivitalizzanti e anti-stress
Il cacao vanta anche un'azione anti-depressiva e anti-stress grazie al suo inebriante aroma, che stimola la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere.
Come fare il massaggio al cioccolato
Molti centri benessere e SPA praticano oggi il massaggio e il bagno al cioccolato per il trattamento di smagliature, cellulite, ritenzione idrica, rilassamento cutaneo, stress, ansia e depressione. Il massaggio al cioccolato viene eseguito facendo prima sciogliere la pasta del cacao, che ancora calda viene applicata sulla pelle. In questo modo i principi attivi penetrano nella pelle. Volendo, a casa si può fare un ottimo peeling per il corpo.
Peeling al cioccolato fai da te
Ingredienti
In una ciotola mescolate lo zucchero con il cacao e aggiungete l’olio. Mescolate bene e, sotto la doccia, inumidite prima la pelle, poi stendete il prodotto e massaggiate sulle gambe con movimenti circolari (per riattivare la circolazione) dal basso verso l’alto seguendo il senso della circolazione sanguigna. Infine sciacquate. La pelle sarà setosa e morbida.
I benefici di un trattamento dolcissimo
I semi di cacao, come ben saprete, sono ricchi di Sali minerali, caffeina, polifenoli, teobromina e tannini, tutte sostanze benefiche per non solo per il corpo, ma anche per la mente. Il cacao vanta straordinarie proprietà dermocosmetiche. Vediamo quali!
Proprietà anticellulite e drenanti
Il massaggio al cioccolato è particolarmente indicato contro la cellulite e la ritenzione idrica grazie alla teobromina contenuta nei semi di cacao dall’effetto drenante. Questa sostanza naturale, infatti, infatti, viene assorbita dalla pelle e aiuta a ridurre le adiposità localizzate, i ristagni di liquidi, migliorando anche la circolazione venosa e linfatica. Anche la caffeina svolge un’azione del tutto simile alla teobromina, grazie alle sue proprietà lipolitiche e termogeniche. La sua principale funzione, infatti, oltre a quella anti-edematosa, è di stimolare la mobilizzazione degli acidi grassi nel tessuto adiposo.
Proprietà esfolianti
I granuli del cacao sono utilizzati anche per il loro effetto esfoliante, spesso in combinazione con altre sostanze lenitive come il miele. Il peeling consente di rimuovere in modo delicato le cellule morte sul derma e di rinnovare la pelle.
Proprietà emollienti
Il burro di cacao, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi del cacao, è famoso per le sue proprietà nutritive e protettive grazie alla ricchezza di acidi grassi. Contiene anche antiossidanti, che aiutano a prevenire l’invecchiamento.
Proprietà rivitalizzanti e anti-stress
Il cacao vanta anche un'azione anti-depressiva e anti-stress grazie al suo inebriante aroma, che stimola la produzione di endorfine, gli ormoni del benessere.
Come fare il massaggio al cioccolato
Molti centri benessere e SPA praticano oggi il massaggio e il bagno al cioccolato per il trattamento di smagliature, cellulite, ritenzione idrica, rilassamento cutaneo, stress, ansia e depressione. Il massaggio al cioccolato viene eseguito facendo prima sciogliere la pasta del cacao, che ancora calda viene applicata sulla pelle. In questo modo i principi attivi penetrano nella pelle. Volendo, a casa si può fare un ottimo peeling per il corpo.
Peeling al cioccolato fai da te
Ingredienti
- 200 g di zucchero
- 3 cucchiai di cacao
- 100 ml di olio di mandorle dolci
In una ciotola mescolate lo zucchero con il cacao e aggiungete l’olio. Mescolate bene e, sotto la doccia, inumidite prima la pelle, poi stendete il prodotto e massaggiate sulle gambe con movimenti circolari (per riattivare la circolazione) dal basso verso l’alto seguendo il senso della circolazione sanguigna. Infine sciacquate. La pelle sarà setosa e morbida.
Tag:
Rimedi naturaliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.