Rimedi naturali per la peluria del viso

I peletti che crescono sul viso possono essere causati da diversi fattori: squilibri ormonali, fattori genetici o un’alimentazione scorretta. Oltre a seguire una vera e propria cura, per rimuoverli facilmente si può ricorrere ad alcuni rimedi naturali per la peluria del viso fatti in casa e davvero efficaci. Si tratta di una ceretta e di altri composti da applicare direttamente sulla zona interessata, diminuendone sensibilmente la ricrescita.
La ceretta fatta in casa
Uno dei metodi più efficaci per eliminare la peluria sul viso è la ceretta. Poiché la zona in questione è estremamente delicata, però, è meglio utilizzare un composto naturale che sia poco aggressivo. La ceretta da preparare a casa risponde a questa necessità, infatti si realizza con ingredienti naturali facilmente reperibili. Mescolando il miele con lo zucchero e il succo di limone si ottiene una miscela davvero efficace, che consente di eliminare anche i peli più sottili.
Per prepararla vi serve:
• 5 cucchiai di miele
• 4 cucchiai di zucchero
• 1 cucchiaio di succo di limone
In un pentolino versate il miele, lo zucchero e il succo di limone; amalgamateli completamente e scaldate il composto su un fornello a fiamma delicata. Lasciatelo addensare per alcuni minuti, poi spegnete il fuoco e fatelo riposare.
Aiutandovi con un cucchiaino, distribuite la ceretta sulla peluria e copritela con un pezzo di pellicola trasparente. Rimuovetela non appena si sarà asciugata, tirando la pellicola nella direzione dei peli.
La pasta mediorientale
Questo rimedio naturale per eliminare i peli del viso definitivamente risale all’antichità, la cui tradizione è stata tramandata per secoli dalle donne mediorientali. Preparando una pasta a base di avena, miele e succo di limone, da applicare sul viso, potete rimuovere la peluria in eccesso senza rovinare la pelle. La sua composizione, infatti, nutre e idrata la cute senza lasciare i tipici rossori della ceretta. Provate questo trattamento per 1 mese: i peli del viso diminuiranno a poco a poco, crescendo sempre più di rado.
Per realizzare questo composto avrete bisogno di :
• 2 cucchiai di miele
• 2 cucchiai di succo di limone
• 1 cucchiaio di avena
In una ciotolina mescolate l’avena assieme al miele e al succo di limone finché non si saranno amalgamati in una pasta leggermente appiccicosa. Applicate il composto sulla zona interessata, come i baffetti o le basette, e lasciatela in posa per 20 minuti.
Rimuovete la pasta con abbondante acqua tiepida e ripetete il trattamento per 3 settimane a giorni alterni.
La tintura di iodio
La tintura di iodio è un disinfettante largamente utilizzato per la pelle, con cui potete anche diminuire la peluria sul viso. Miscelandola con l’olio di ricino e l’alcol, infatti, otterrete un composto che indebolisce i peli per poi bloccarne la ricrescita.
Questa ricetta si realizza con:
• 40 ml di alcol al 96%
• 10 ml di olio di ricino
• 2 ml di tintura di iodio
In una ciotolina mescolate l’olio di ricino con la tintura di iodio, poi unite l’alcol amalgamandolo completamente. Versate il composto in un barattolino e mantenetelo in un luogo asciutto lontano dalle fonti di luce.
Al momento dell’utilizzo, imbevete un batuffolo di cotone con il composto e strofinatelo ripetutamente sulla peluria del viso. Seguite questo procedimento due volte al giorno, al mattino e alla sera, per almeno 3 settimane: i peli cadranno a poco a poco e diminuiranno sensibilmente.
La ceretta fatta in casa
Uno dei metodi più efficaci per eliminare la peluria sul viso è la ceretta. Poiché la zona in questione è estremamente delicata, però, è meglio utilizzare un composto naturale che sia poco aggressivo. La ceretta da preparare a casa risponde a questa necessità, infatti si realizza con ingredienti naturali facilmente reperibili. Mescolando il miele con lo zucchero e il succo di limone si ottiene una miscela davvero efficace, che consente di eliminare anche i peli più sottili.
Per prepararla vi serve:
• 5 cucchiai di miele
• 4 cucchiai di zucchero
• 1 cucchiaio di succo di limone
In un pentolino versate il miele, lo zucchero e il succo di limone; amalgamateli completamente e scaldate il composto su un fornello a fiamma delicata. Lasciatelo addensare per alcuni minuti, poi spegnete il fuoco e fatelo riposare.
Aiutandovi con un cucchiaino, distribuite la ceretta sulla peluria e copritela con un pezzo di pellicola trasparente. Rimuovetela non appena si sarà asciugata, tirando la pellicola nella direzione dei peli.
La pasta mediorientale
Questo rimedio naturale per eliminare i peli del viso definitivamente risale all’antichità, la cui tradizione è stata tramandata per secoli dalle donne mediorientali. Preparando una pasta a base di avena, miele e succo di limone, da applicare sul viso, potete rimuovere la peluria in eccesso senza rovinare la pelle. La sua composizione, infatti, nutre e idrata la cute senza lasciare i tipici rossori della ceretta. Provate questo trattamento per 1 mese: i peli del viso diminuiranno a poco a poco, crescendo sempre più di rado.
Per realizzare questo composto avrete bisogno di :
• 2 cucchiai di miele
• 2 cucchiai di succo di limone
• 1 cucchiaio di avena
In una ciotolina mescolate l’avena assieme al miele e al succo di limone finché non si saranno amalgamati in una pasta leggermente appiccicosa. Applicate il composto sulla zona interessata, come i baffetti o le basette, e lasciatela in posa per 20 minuti.
Rimuovete la pasta con abbondante acqua tiepida e ripetete il trattamento per 3 settimane a giorni alterni.
La tintura di iodio
La tintura di iodio è un disinfettante largamente utilizzato per la pelle, con cui potete anche diminuire la peluria sul viso. Miscelandola con l’olio di ricino e l’alcol, infatti, otterrete un composto che indebolisce i peli per poi bloccarne la ricrescita.
Questa ricetta si realizza con:
• 40 ml di alcol al 96%
• 10 ml di olio di ricino
• 2 ml di tintura di iodio
In una ciotolina mescolate l’olio di ricino con la tintura di iodio, poi unite l’alcol amalgamandolo completamente. Versate il composto in un barattolino e mantenetelo in un luogo asciutto lontano dalle fonti di luce.
Al momento dell’utilizzo, imbevete un batuffolo di cotone con il composto e strofinatelo ripetutamente sulla peluria del viso. Seguite questo procedimento due volte al giorno, al mattino e alla sera, per almeno 3 settimane: i peli cadranno a poco a poco e diminuiranno sensibilmente.
Tag:
Rimedi naturaliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.