Olio di macadamia, le proprietà

L’olio di macadamia si ottiene tramite spremitura a freddo della noce di macadamia, una pianta perenne originaria dell’Australia. L’olio si presenta di colore giallo chiaro, ha un odore neutro ed è considerato un valido alleato per il benessere di cute e capelli. Vediamo insieme quali sono le sue proprietà cosmetiche e come si utilizza.
Proprietà dell’olio di macadamia
L’olio di macadamia è ancora poco conosciuto, ma di grande valore. È composto principalmente da acido oleico, acido palmitoleico, acido linoleico e acido linolenico. Contiene anche Omega3 e Omega 6.
L’olio, inoltre, è ricco di vitamina E, famosa per le sue proprietà cheratinizzanti e antiossidanti.
Grazie all'alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi, l'olio di macadamia è un efficace agente di idratazione per pelle e capelli, limitando i danni del tempo e dell’invecchiamento cellulare.
Protegge la pelle dall'azione del sole e del vento, mantiene stabile il grado di idratazione , stimola la circolazione e drena il sistema linfatico.
Particolarmente nutritivo ed emolliente, si assorbe molto facilmente.
Uso dell’olio di macadamia
Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare al meglio l'olio di macadamia:
Proprietà dell’olio di macadamia
L’olio di macadamia è ancora poco conosciuto, ma di grande valore. È composto principalmente da acido oleico, acido palmitoleico, acido linoleico e acido linolenico. Contiene anche Omega3 e Omega 6.
L’olio, inoltre, è ricco di vitamina E, famosa per le sue proprietà cheratinizzanti e antiossidanti.
Grazie all'alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi, l'olio di macadamia è un efficace agente di idratazione per pelle e capelli, limitando i danni del tempo e dell’invecchiamento cellulare.
Protegge la pelle dall'azione del sole e del vento, mantiene stabile il grado di idratazione , stimola la circolazione e drena il sistema linfatico.
Particolarmente nutritivo ed emolliente, si assorbe molto facilmente.
Uso dell’olio di macadamia
Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare al meglio l'olio di macadamia:
- Per i capelli: prima di lavarli, massaggiate delicatamente qualche goccia di olio di macadamia sui capelli, ciocca per ciocca, e lasciate in posa per 30 minuti, poi procedete con lo shampoo abituale. L’olio renderà la chioma brillante e setosa; questa soluzione è inoltre utile per prevenire le doppie punte e l’inaridimento dei capelli.
- Per il viso: l’olio si può usare puro su viso, collo e decolleté (sempre su pelle appena umida, altrimenti ha un’azione seccante) o si può unire a 2 gocce di olio essenziale di camomilla, che ha proprietà antirughe.
Con l’olio di macadamia, inoltre, si può preparare un’ottima maschera per il viso. Mescolate in una ciotola 1 cucchiaio di argilla bianca o verde ventilata con 2 cucchiai di olio e tanta acqua quanto basta per ottenere un composto cremoso. Applicate sul viso, facendo attenzione a evitare la zona del contorno occhi e fate agire per 10 minuti, poi risciacquate. La maschera non deve seccare. - Anti-cellulite: grazie alle sue proprietà regolatrici sul sistema linfatico e circolatorio, l’olio di macadamia è ottimo per combattere l’inestetismo della pelle a buccia d’arancia. Si prepara un composto da applicare sulle zone da trattare mescolando in una ciotola 1 bicchiere di argilla e l’acqua. Infine si aggiungono 8 cucchiai di olio di macadamia. Stendete il preparato sulla pelle e avvolgete con la pellicola per alimenti. Lasciate in posa per 30 minuti, poi risciacquate.
Tag:
Rimedi naturaliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.