I benefici dell'aloe vera

Negli ultimi anni non si fa che parlarne, eppure l’aloe vera è un prodotto naturale usato fin dai tempi degli Egizi. Si tratta dunque di un rimedio secolare che, con il passare del tempo, abbiamo imparato a conoscere e sfruttare al meglio. Ma cos’è esattamente l’aloe vera, e quali sono i reali benefici? Le sue proprietà sono davvero sorprendenti, specie perché si sono rivelate versatili ed efficaci sotto ogni aspetto. Che sia per la cura della salute o della propria bellezza, questo prodotto è alla base dei trattamenti più vari e garantisce ottimi risultati. Vediamo meglio di cosa si tratta!
Cos’è
L’aloe vera è una pianta tropicale i cui principi nutritivi sono davvero prodigiosi; essa è infatti costituita da una grande varietà di sostanze benefiche tra cui vitamine, sali minerali ed enzimi. Il suo punto forte è dato dalla concentrazione di tutte queste sostanze preziose, che la rendono un vero e proprio elisir di lunga vita sotto ogni aspetto, tanto che è usata sia in ambito medico che in ambito cosmetico con risultati sorprendenti e quasi immediati.
Le proprietà
Come accennato, l’aloe vera è una pianta dalle proprietà straordinarie che si distingue soprattutto per la sua grande versatilità. Essendo ricca di composti attivi (circa 200) e nutrienti (pari a 75), la sua azione curativa è davvero varia ed efficace. Si tratta dunque di un rimedio naturale cui ricorrere per i disturbi più svariati e, al tempo stesso, per la prevenzione di alcune malattie.
I suoi poteri antiossidanti e antinfiammatori fanno sì che l’aloe vera protegga il sistema immunitario, aumentandone le difese e rinforzando l’organismo contro virus e batteri.
La proprietà più importante di questa pianta miracolosa è senza dubbio quella antitumorale: l'aloe, infatti, stimola dei particolari globuli bianchi, i macrofagi, che distruggono le cellule cancerogene. Oltre a prevenire diversi tipi di cancro, essa è un importante supporto anche per la cura dei medesimi; limitando la caduta dei capelli o le forti nausee, può aiutare durante le chemioterapie e le radioterapie.
In campo cosmetico, l’aloe vera è largamente utilizzata per la cura dei capelli, della pelle e dei denti; essendo un emolliente naturale, è alla base di creme e saponi, così come dei balsami per districare le chiome. Molto importante anche il suo effetto battericida e coagulante, davvero efficace, per l’igiene orale: è ottima per la prevenzione della placca e la cura delle afte.
L’aloe vera è un rimedio naturale per l’organismo in generale: grazie alla forte concentrazione di principi nutritivi, come accennato sopra, è un integratore alimentare davvero completo. Essa influisce inoltre sul sistema digestivo, migliorando l’assorbimento dei cibi e stimolando la flora batterica (quindi con proprietà lassative).
Infine il potere depurativo: gli elementi di questa pianta aiutano a ripulire l’organismo dalle tossine proteggendo l’intestino.
Cos’è
L’aloe vera è una pianta tropicale i cui principi nutritivi sono davvero prodigiosi; essa è infatti costituita da una grande varietà di sostanze benefiche tra cui vitamine, sali minerali ed enzimi. Il suo punto forte è dato dalla concentrazione di tutte queste sostanze preziose, che la rendono un vero e proprio elisir di lunga vita sotto ogni aspetto, tanto che è usata sia in ambito medico che in ambito cosmetico con risultati sorprendenti e quasi immediati.
Le proprietà
Come accennato, l’aloe vera è una pianta dalle proprietà straordinarie che si distingue soprattutto per la sua grande versatilità. Essendo ricca di composti attivi (circa 200) e nutrienti (pari a 75), la sua azione curativa è davvero varia ed efficace. Si tratta dunque di un rimedio naturale cui ricorrere per i disturbi più svariati e, al tempo stesso, per la prevenzione di alcune malattie.
I suoi poteri antiossidanti e antinfiammatori fanno sì che l’aloe vera protegga il sistema immunitario, aumentandone le difese e rinforzando l’organismo contro virus e batteri.
La proprietà più importante di questa pianta miracolosa è senza dubbio quella antitumorale: l'aloe, infatti, stimola dei particolari globuli bianchi, i macrofagi, che distruggono le cellule cancerogene. Oltre a prevenire diversi tipi di cancro, essa è un importante supporto anche per la cura dei medesimi; limitando la caduta dei capelli o le forti nausee, può aiutare durante le chemioterapie e le radioterapie.
In campo cosmetico, l’aloe vera è largamente utilizzata per la cura dei capelli, della pelle e dei denti; essendo un emolliente naturale, è alla base di creme e saponi, così come dei balsami per districare le chiome. Molto importante anche il suo effetto battericida e coagulante, davvero efficace, per l’igiene orale: è ottima per la prevenzione della placca e la cura delle afte.
L’aloe vera è un rimedio naturale per l’organismo in generale: grazie alla forte concentrazione di principi nutritivi, come accennato sopra, è un integratore alimentare davvero completo. Essa influisce inoltre sul sistema digestivo, migliorando l’assorbimento dei cibi e stimolando la flora batterica (quindi con proprietà lassative).
Infine il potere depurativo: gli elementi di questa pianta aiutano a ripulire l’organismo dalle tossine proteggendo l’intestino.
Tag:
Rimedi naturaliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.