Come disintossicarsi dalle tossine

Quando il corpo accumula tante tossine, la sua efficienza e il suo benessere generale diminuiscono: le difese immunitarie si abbassano, il metabolismo diventa più lento e si ingrassa più facilmente. Per stare bene e in forma è dunque importantissimo liberarsi di scorie e tossine: e questo lo si può fare adottando una serie di accorgimenti e agendo su più fronti, alimentazione e attività fisica in primis.
I cibi che depurano
Gli organi che svolgono il lavoro depurativo e liberano il corpo da scorie e tossine sono intestino, fegato, reni e pelle.
Attraverso l'alimentazione è possibile migliorare la funzionalità di questi organi che altrimenti si troverebbero a gestire un sovraccarico di lavoro (e quindi le tossine non verrebbero espulse a dovere).
Un'alimentazione sana, varia ed equilibrata è importante per depurare a fondo il nostro organismo, espellere le tossine con facilità e non farle accumulare. Cereali integrali, frutta, verdura, proteine vegetali e legumi sono alimenti perfetti per aiutare il lavoro depurativo di fegato e intestino.
In particolare, fra le verdure sono molto depurative tutte quelle a foglia verde, come cicoria, rucola, lattuga, spinaci, carciofi. Meglio, se possibile, consumare le verdure crude; quando invece le cuocete, privilegiate cotture non troppo "aggressive", come quella al vapore. Inoltre, sia la frutta che la verdura dovrebbero preferibilmente essere di stagione.
Cibi da evitare
Così come ci sono alcuni cibi che depurano l'organismo favorendo l'eliminazione delle tossine, ve ne sono altri che appesantiscono il lavoro di fegato ed intestino. Si tratta dei cibi grassi (in particolare i grassi idrogenati), di quelli zuccherati (soprattutto i prodotti industriali ricchi di conservanti e coloranti) e dei cibi fritti. Queste categorie di alimenti andrebbero proprio evitate: sovraccaricano in modo eccessivo il fegato, che così, impegnato a metabolizzare cibi pesanti e "consistenti", non riesce ad espellere in modo adeguato scorie e tossine.
Anche le proteine animali non vanno molto bene, perché sono più pesanti di quelle vegetali e quindi più impegnative da smaltire.
L'aiuto di alcune piante
A un'alimentazione sana e leggera si possono affiancare infusi e tisane a base di piante ed erbe depurative che aiutano gli organi deputati ad espellere le tossine. Bardana, anice, finocchio, semi di lino, malva, betulla, tarassaco, verga d'oro: queste le principali piante che possono essere d'aiuto.
Bere parecchia acqua
Anche bere tanta acqua (1 litro e mezzo, 2 al giorno) è utilissimo a fini depurativi, perché fa espellere le tossine attraverso i reni. La mattina, appena svegli e a stomaco vuoto, bevete un bicchiere di acqua e limone: un semplice accorgimento di grande aiuto per pulire e depurare.
Fare attività fisica
Lo sport è un altro ottimo rimedio per depurarsi dalle tossine, che vengono espulse attraverso il sudore. Meglio ancora se l'attività fisica viene praticata all'aria aperta.
Sauna e bagno turco
Fare una bella sauna o un bagno di calore (il bagno turco) è rilassante, piacevole e permette al contempo di purificare a fondo la pelle eliminando scorie e tossine. A meno che non soffriate di problemi cardiaci o di pressione, via libera quindi a queste pratiche di cura del corpo già ampiamente conosciute nell'antichità.
I cibi che depurano
Gli organi che svolgono il lavoro depurativo e liberano il corpo da scorie e tossine sono intestino, fegato, reni e pelle.
Attraverso l'alimentazione è possibile migliorare la funzionalità di questi organi che altrimenti si troverebbero a gestire un sovraccarico di lavoro (e quindi le tossine non verrebbero espulse a dovere).
Un'alimentazione sana, varia ed equilibrata è importante per depurare a fondo il nostro organismo, espellere le tossine con facilità e non farle accumulare. Cereali integrali, frutta, verdura, proteine vegetali e legumi sono alimenti perfetti per aiutare il lavoro depurativo di fegato e intestino.
In particolare, fra le verdure sono molto depurative tutte quelle a foglia verde, come cicoria, rucola, lattuga, spinaci, carciofi. Meglio, se possibile, consumare le verdure crude; quando invece le cuocete, privilegiate cotture non troppo "aggressive", come quella al vapore. Inoltre, sia la frutta che la verdura dovrebbero preferibilmente essere di stagione.
Cibi da evitare
Così come ci sono alcuni cibi che depurano l'organismo favorendo l'eliminazione delle tossine, ve ne sono altri che appesantiscono il lavoro di fegato ed intestino. Si tratta dei cibi grassi (in particolare i grassi idrogenati), di quelli zuccherati (soprattutto i prodotti industriali ricchi di conservanti e coloranti) e dei cibi fritti. Queste categorie di alimenti andrebbero proprio evitate: sovraccaricano in modo eccessivo il fegato, che così, impegnato a metabolizzare cibi pesanti e "consistenti", non riesce ad espellere in modo adeguato scorie e tossine.
Anche le proteine animali non vanno molto bene, perché sono più pesanti di quelle vegetali e quindi più impegnative da smaltire.
L'aiuto di alcune piante
A un'alimentazione sana e leggera si possono affiancare infusi e tisane a base di piante ed erbe depurative che aiutano gli organi deputati ad espellere le tossine. Bardana, anice, finocchio, semi di lino, malva, betulla, tarassaco, verga d'oro: queste le principali piante che possono essere d'aiuto.
Bere parecchia acqua
Anche bere tanta acqua (1 litro e mezzo, 2 al giorno) è utilissimo a fini depurativi, perché fa espellere le tossine attraverso i reni. La mattina, appena svegli e a stomaco vuoto, bevete un bicchiere di acqua e limone: un semplice accorgimento di grande aiuto per pulire e depurare.
Fare attività fisica
Lo sport è un altro ottimo rimedio per depurarsi dalle tossine, che vengono espulse attraverso il sudore. Meglio ancora se l'attività fisica viene praticata all'aria aperta.
Sauna e bagno turco
Fare una bella sauna o un bagno di calore (il bagno turco) è rilassante, piacevole e permette al contempo di purificare a fondo la pelle eliminando scorie e tossine. A meno che non soffriate di problemi cardiaci o di pressione, via libera quindi a queste pratiche di cura del corpo già ampiamente conosciute nell'antichità.
Tag:
Rimedi naturaliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.