Caffè verde, le proprietà

Il caffè verde non è nient’altro che caffè crudo, ossia non torrefatto. Per questo motivo, infatti, non ha il caratteristico colore scuro dei chicchi di caffè. Vediamo insieme quali sono le sue proprietà e se possiede davvero un effetto dimagrante.
Proprietà del caffè verde
Rispetto al caffè tostato, il caffè verde contiene meno caffeina, soprattutto grazie alla mancanza di trattamento termico dei semi, ma le differenze non si esauriscono qui. Nel caffè verde, infatti, la caffeina non è libera, ma legata all’acido clorogenico, un potente antiossidante. Questo comporta un assorbimento molto più lento da parte delle mucose dell’intestino e di conseguenza un tempo di permanenza nel sangue più lungo. Il caffè verde presenta anche una maggiore quantità di polifenoli, vitamine (soprattutto del gruppo B) e Sali minerali. Inoltre, il pH è intorno a 5 (il caffè tostato intorno a 3) e ha per questo un effetto meno lesivo sulla mucosa gastrica.
Effetto dimagrante del caffè verde
Il caffè verde contiene alcune molecole (metilxantine) con effetto lipolitico, che agiscono come veri e propri brucia-grassi. Le cellule che contengono i lipidi (adipociti), infatti, vengono liberate dagli acidi grassi, tuttavia questi acidi grassi hanno bisogno di essere metabolizzati dall’organismo e perciò è indispensabile associare l’attività fisica aerobica, altrimenti gli acidi grassi ritorneranno all’interno degli adipociti, vanificando l’azione dimagrante del caffè verde. Il caffè crudo, perciò, considerato singolarmente non può essere considerato un dimagrante, diventa un coadiuvante solamente in combinazione con l’attività sportiva e aggiungerei anche di una dieta con un apporto calorico moderato. Credere di poter mangiare a sbafo e non ingrassare grazie al caffè verde è assolutamente illusorio.
Il web è invaso dalla pubblicità di prodotti a base di caffè verde che promettono di far perdere peso velocemente. Si tratta chiaramente di una bufala, tanto più che se fosse vero sarebbe anche pericoloso per la salute. Il dimagrimento deve essere graduale e ponderato per non arrecare danni all’organismo (anche estetici come le smagliature). Senza contare che la legge vieta esplicitamente di fare riferimento alla quantità di peso e di tempo necessario a perderlo nelle pubblicità di integratori di questo tipo: quindi questi riferimenti, quando presenti, sono anche illegali.
Controindicazioni del caffè verde
Il caffè verde si può comprare in erboristeria sotto forma di infuso. È generalmente un alimento ben tollerato e non ha particolari controindicazioni, se non un’ipersensibilità soggettiva nei confronti dei componenti. Se ne sconsiglia l’uso in gravidanza e in presenza di gastrite.
Proprietà del caffè verde
Rispetto al caffè tostato, il caffè verde contiene meno caffeina, soprattutto grazie alla mancanza di trattamento termico dei semi, ma le differenze non si esauriscono qui. Nel caffè verde, infatti, la caffeina non è libera, ma legata all’acido clorogenico, un potente antiossidante. Questo comporta un assorbimento molto più lento da parte delle mucose dell’intestino e di conseguenza un tempo di permanenza nel sangue più lungo. Il caffè verde presenta anche una maggiore quantità di polifenoli, vitamine (soprattutto del gruppo B) e Sali minerali. Inoltre, il pH è intorno a 5 (il caffè tostato intorno a 3) e ha per questo un effetto meno lesivo sulla mucosa gastrica.
Effetto dimagrante del caffè verde
Il caffè verde contiene alcune molecole (metilxantine) con effetto lipolitico, che agiscono come veri e propri brucia-grassi. Le cellule che contengono i lipidi (adipociti), infatti, vengono liberate dagli acidi grassi, tuttavia questi acidi grassi hanno bisogno di essere metabolizzati dall’organismo e perciò è indispensabile associare l’attività fisica aerobica, altrimenti gli acidi grassi ritorneranno all’interno degli adipociti, vanificando l’azione dimagrante del caffè verde. Il caffè crudo, perciò, considerato singolarmente non può essere considerato un dimagrante, diventa un coadiuvante solamente in combinazione con l’attività sportiva e aggiungerei anche di una dieta con un apporto calorico moderato. Credere di poter mangiare a sbafo e non ingrassare grazie al caffè verde è assolutamente illusorio.
Il web è invaso dalla pubblicità di prodotti a base di caffè verde che promettono di far perdere peso velocemente. Si tratta chiaramente di una bufala, tanto più che se fosse vero sarebbe anche pericoloso per la salute. Il dimagrimento deve essere graduale e ponderato per non arrecare danni all’organismo (anche estetici come le smagliature). Senza contare che la legge vieta esplicitamente di fare riferimento alla quantità di peso e di tempo necessario a perderlo nelle pubblicità di integratori di questo tipo: quindi questi riferimenti, quando presenti, sono anche illegali.
Controindicazioni del caffè verde
Il caffè verde si può comprare in erboristeria sotto forma di infuso. È generalmente un alimento ben tollerato e non ha particolari controindicazioni, se non un’ipersensibilità soggettiva nei confronti dei componenti. Se ne sconsiglia l’uso in gravidanza e in presenza di gastrite.
Tag:
Rimedi naturaliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.