Trucco primaverile

La primavera è forse la stagione più adatta per sfoggiare un make up completo: nessuna sudorazione della pelle (che rischia di far colare il trucco), né la secchezza dovuta all’inverno e neppure il maltempo autunnale, le cui piogge minacciano la compattezza del fondotinta.
Questa stagione, si sa, è il risveglio della natura dopo il lungo torpore dei mesi freddi: un’esplosione di colori, profumi e sensazioni che si manifestano nelle tonalità dei primi colori caldi della primavera; sfumature rosate con striature violacee, arancioni brillanti che si stemperano nei gialli.
La primavera è dunque un periodo dell’anno che si esprime nelle gradazioni del rosso, del giallo, del verde e del viola sia nelle versioni più chiare, sia in quelle più scure; riprodurre questi bouquet variopinti sul nostro visto può essere un’idea originale per richiamarne la vivacità.
Attenzione, però, a non esagerare: per evitare di fare pasticci è necessario scegliere, prima di tutto, il colore da utilizzare, così da studiarne poi i contrasti e gli abbinamenti. In questo articolo scegliamo di riprodurre un trucco primaverile basato su un rosa scuro, perfetto per risaltare tutti i colori degli occhi. Adatto soprattutto a quelli verdi, il rosa ha la proprietà di illuminare gli occhi più scuri senza creare degli eccessivi contrasti, ma rendendo il viso più delicato e femminile.
La base
Dopo esservi deterse il viso accuratamente, inumidite una spugnetta e applicateci sopra un fondotinta liquido più scuro del vostro incarnato di una o due tonalità, per vivacizzarlo senza esagerare. Concentratevi soprattutto sul perimetro del viso e sulle gote, all’altezza delle labbra, per poi stemperare con un fondotinta più chiaro sugli zigomi.
Coprite le occhiaie con uno strato di correttore, facendo particolare attenzione alla parte più interna, per rendere uniforme le tonalità del vostro viso.
Fissate infine la base del trucco con una lieve passata di cipria su tutta la faccia, utilizzando l’apposito pennello voluminoso.
Gli occhi
Applicate l’ombretto bianco perlato nella parte più interna della palpebra mobile, stendendolo fino a 1/3 di quest’ultima e completando con una passata di rosa scuro fino all’estremità più esterna. Con il pennello per gli occhi, fate una leggera sfumatura anche sull’arcata superiore appena sopra il bulbo oculare, rendendo più spessa la parte esterna.
Utilizzate un pennello da sfumatura per creare un’ombra nella parte finale dell’arcata dell’occhio con un ombretto in polvere color prugna, stemperandolo a poco a poco verso la parte più interna.
Completate con la matita bianca nella risma interna dell’occhio, così da rendere più vivace lo sguardo ingrandendo gli occhi, dopodiché incorniciate le palpebre con una matita blu scuro leggermente metallizzato e definite le risme esterne all’attaccatura delle ciglia.
Per finire, date una maggiore profondità allo sguardo con il mascara, applicandolo con molta attenzione per non sporcare gli occhi; il segreto per evitare questi intoppi sta nel proteggere la palpebra con un foglio di carta igienica mentre lo si mette.
Le labbra
Avendo applicato una tonalità piuttosto marcata sugli occhi, è consigliabile smorzare le labbra usando dei colori che esaltino l’incarnato naturale o che al massimo lo addolciscano. Definite le linee delle labbra con una matita apposita dai colori neutri come il rosa carne, per poi passare un rossetto lampone e illuminarlo con uno strato di lucidalabbra.
Questa stagione, si sa, è il risveglio della natura dopo il lungo torpore dei mesi freddi: un’esplosione di colori, profumi e sensazioni che si manifestano nelle tonalità dei primi colori caldi della primavera; sfumature rosate con striature violacee, arancioni brillanti che si stemperano nei gialli.
La primavera è dunque un periodo dell’anno che si esprime nelle gradazioni del rosso, del giallo, del verde e del viola sia nelle versioni più chiare, sia in quelle più scure; riprodurre questi bouquet variopinti sul nostro visto può essere un’idea originale per richiamarne la vivacità.
Attenzione, però, a non esagerare: per evitare di fare pasticci è necessario scegliere, prima di tutto, il colore da utilizzare, così da studiarne poi i contrasti e gli abbinamenti. In questo articolo scegliamo di riprodurre un trucco primaverile basato su un rosa scuro, perfetto per risaltare tutti i colori degli occhi. Adatto soprattutto a quelli verdi, il rosa ha la proprietà di illuminare gli occhi più scuri senza creare degli eccessivi contrasti, ma rendendo il viso più delicato e femminile.
La base
Dopo esservi deterse il viso accuratamente, inumidite una spugnetta e applicateci sopra un fondotinta liquido più scuro del vostro incarnato di una o due tonalità, per vivacizzarlo senza esagerare. Concentratevi soprattutto sul perimetro del viso e sulle gote, all’altezza delle labbra, per poi stemperare con un fondotinta più chiaro sugli zigomi.
Coprite le occhiaie con uno strato di correttore, facendo particolare attenzione alla parte più interna, per rendere uniforme le tonalità del vostro viso.
Fissate infine la base del trucco con una lieve passata di cipria su tutta la faccia, utilizzando l’apposito pennello voluminoso.
Gli occhi
Applicate l’ombretto bianco perlato nella parte più interna della palpebra mobile, stendendolo fino a 1/3 di quest’ultima e completando con una passata di rosa scuro fino all’estremità più esterna. Con il pennello per gli occhi, fate una leggera sfumatura anche sull’arcata superiore appena sopra il bulbo oculare, rendendo più spessa la parte esterna.
Utilizzate un pennello da sfumatura per creare un’ombra nella parte finale dell’arcata dell’occhio con un ombretto in polvere color prugna, stemperandolo a poco a poco verso la parte più interna.
Completate con la matita bianca nella risma interna dell’occhio, così da rendere più vivace lo sguardo ingrandendo gli occhi, dopodiché incorniciate le palpebre con una matita blu scuro leggermente metallizzato e definite le risme esterne all’attaccatura delle ciglia.
Per finire, date una maggiore profondità allo sguardo con il mascara, applicandolo con molta attenzione per non sporcare gli occhi; il segreto per evitare questi intoppi sta nel proteggere la palpebra con un foglio di carta igienica mentre lo si mette.
Le labbra
Avendo applicato una tonalità piuttosto marcata sugli occhi, è consigliabile smorzare le labbra usando dei colori che esaltino l’incarnato naturale o che al massimo lo addolciscano. Definite le linee delle labbra con una matita apposita dai colori neutri come il rosa carne, per poi passare un rossetto lampone e illuminarlo con uno strato di lucidalabbra.
Tag:
Trucco visoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.