Il trucco permanente per gli occhi

Quale donna non ha mai sognato di alzarsi la mattina senza perdere tempo dietro al make up? Il trucco permanente per gli occhi è una valida soluzione. Essendo un trattamento invasivo, però, può comportare diversi fattori di rischio da considerare con estrema serietà. Approfondiamo l’argomento.
Come funziona
Il trucco permanente non è altro che una sorta di tatuaggio che si realizza secondo la stessa tecnica della micro pigmentazione. Affidandosi a mani esperte, presso un centro specializzato, è dunque possibile ottenere una base per il trucco senza dover perdere ore e ore davanti allo specchio.
In cosa consiste esattamente questa tecnica? Per fare il modo che il trucco, in questo caso un colore, rimanga sempre sul nostro viso è necessario iniettarlo. Per quanto l’idea possa spaventare, in realtà si tratta di fare tanti piccoli fori sottocutanei in cui rilasciare il colore. Tutto questo si realizza davvero rapidamente: il macchinario portatile con cui praticarlo, infatti, conta centinaia di micro iniezioni al minuto.
Questa tecnica è ormai largamente diffusa, e si può scegliere di provarla per diverse parti del corpo. Nel caso degli occhi, ad esempio, la richiesta più comune è di ottenere una linea lungo l’attaccatura delle ciglia con un effetto eyeliner. Grazie a questo trattamento, lo sguardo si intensifica a seconda dello spessore della linea, garantendo un risultato particolarmente preciso e curato.
Quanto dura
Nonostante il nome possa trarre in inganno, in realtà il trucco permanente non è per sempre. Il principale colpevole è il ricambio cellulare: nell’arco di alcuni anni, infatti, la pelle tende a rilasciare il micro pigmento, deteriorando progressivamente la linea tatuata. L’arco di tempo della sua durata varia da persona a persona, ed è compresa tra i 4 e i 7 anni.
Per assicurarsi un look perfetto, si può comunque seguire un semplice accorgimento: sottoporsi a delle brevi sedute di manutenzione, ripassando sulla linea già tatuata.
I rischi
Essendo un trattamento di bellezza invasivo, il trucco permanente può comportare alcuni rischi. Per escludere eventuali complicazioni, la scelta del centro estetico è cruciale. Sceglietene sempre uno qualificato, che garantisca sia la professionalità del personale sia la sterilizzazione di tutti i materiali. Prestando attenzione al centro di bellezza si possono escludere la maggior parte delle infezioni; gli aghi non sterilizzati, ad esempio, possono trasmettere malattie infettive come l’epatite.
Pur non essendo molto frequenti, anche le allergie costituiscono un fattore di rischio in merito al trucco permanente. Una possibile reazione allergica potrebbe portare ad alcune complicazioni: i pigmenti che vengono iniettati, infatti, sono difficili da rimuovere. Di conseguenza, l’allergia si potrebbe protrarre nel tempo senza riuscire a curarla al 100%.
Un altro fattore da considerare sono i cheloidi: in seguito a un trattamento troppo invasivo, l’epidermide potrebbe subire un trauma riportando delle cicatrici evidenti.
Il costo
Come per la maggior parte dei trattamenti di bellezza, anche il trucco permanente non ha un prezzo fisso. A seconda del centro specializzato e dei singoli casi, il costo di un servizio completo è compreso tra i 300 e i 700 euro.
Come funziona
Il trucco permanente non è altro che una sorta di tatuaggio che si realizza secondo la stessa tecnica della micro pigmentazione. Affidandosi a mani esperte, presso un centro specializzato, è dunque possibile ottenere una base per il trucco senza dover perdere ore e ore davanti allo specchio.
In cosa consiste esattamente questa tecnica? Per fare il modo che il trucco, in questo caso un colore, rimanga sempre sul nostro viso è necessario iniettarlo. Per quanto l’idea possa spaventare, in realtà si tratta di fare tanti piccoli fori sottocutanei in cui rilasciare il colore. Tutto questo si realizza davvero rapidamente: il macchinario portatile con cui praticarlo, infatti, conta centinaia di micro iniezioni al minuto.
Questa tecnica è ormai largamente diffusa, e si può scegliere di provarla per diverse parti del corpo. Nel caso degli occhi, ad esempio, la richiesta più comune è di ottenere una linea lungo l’attaccatura delle ciglia con un effetto eyeliner. Grazie a questo trattamento, lo sguardo si intensifica a seconda dello spessore della linea, garantendo un risultato particolarmente preciso e curato.
Quanto dura
Nonostante il nome possa trarre in inganno, in realtà il trucco permanente non è per sempre. Il principale colpevole è il ricambio cellulare: nell’arco di alcuni anni, infatti, la pelle tende a rilasciare il micro pigmento, deteriorando progressivamente la linea tatuata. L’arco di tempo della sua durata varia da persona a persona, ed è compresa tra i 4 e i 7 anni.
Per assicurarsi un look perfetto, si può comunque seguire un semplice accorgimento: sottoporsi a delle brevi sedute di manutenzione, ripassando sulla linea già tatuata.
I rischi
Essendo un trattamento di bellezza invasivo, il trucco permanente può comportare alcuni rischi. Per escludere eventuali complicazioni, la scelta del centro estetico è cruciale. Sceglietene sempre uno qualificato, che garantisca sia la professionalità del personale sia la sterilizzazione di tutti i materiali. Prestando attenzione al centro di bellezza si possono escludere la maggior parte delle infezioni; gli aghi non sterilizzati, ad esempio, possono trasmettere malattie infettive come l’epatite.
Pur non essendo molto frequenti, anche le allergie costituiscono un fattore di rischio in merito al trucco permanente. Una possibile reazione allergica potrebbe portare ad alcune complicazioni: i pigmenti che vengono iniettati, infatti, sono difficili da rimuovere. Di conseguenza, l’allergia si potrebbe protrarre nel tempo senza riuscire a curarla al 100%.
Un altro fattore da considerare sono i cheloidi: in seguito a un trattamento troppo invasivo, l’epidermide potrebbe subire un trauma riportando delle cicatrici evidenti.
Il costo
Come per la maggior parte dei trattamenti di bellezza, anche il trucco permanente non ha un prezzo fisso. A seconda del centro specializzato e dei singoli casi, il costo di un servizio completo è compreso tra i 300 e i 700 euro.
Tag:
Trucco occhiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.