Trucco naturale per gli occhi

Nella maggior parte dei casi, i visi perfetti che all’apparenza sembrano privi di make up celano un segreto. Si tratta del trucco naturale, una tecnica con cui si ottiene un effetto fresco, acqua e sapone, in grado di risaltare la bellezza degli occhi senza tracce evidenti.
I prodotti
L’effetto del trucco naturale è dovuto a diversi fattori che, combinati assieme, creano una perfetta armonia sul viso senza farsi notare. La pulizia del viso è uno di questi, seguita dal trucco di base e dalle nuance del make up. Scegliendo dei prodotti di qualità non si può sbagliare: basta applicarli con moderazione, e nei punti giusti, ottenendo un risultato molto delicato.
Il trucco di base non deve essere troppo coprente, perché rende il viso troppo spesso e spento. Per evitare questo effetto, potete scegliere una BB cream da abbinare a un buon correttore, entrambi del vostro incarnato. Anche il primer per occhi aiuta in modo considerevole, rendendo il trucco più omogeneo e a lunga durata. Essendo color carne, è del tutto trasparente, quindi rispetta in pieno le regole del trucco naturale.
Le nuance del make up si devono esprimere nei colori dell’incarnato, proprio come il trucco di base. Per un aspetto delicato e fresco, scegliete un ombretto minerale compatto: l’ideale per non appesantire l’occhio. Le tonalità più adatte variano a seconda della carnagione: beige-champagne per quella chiara, e rosa ambrato per quella più scura.
Il trucco per gli occhi
Dopo esservi deterse il viso, applicate il correttore del vostro incarnato sulle piccole imperfezioni, poi sulle occhiaie. Lavoratelo con la punta delle dita, picchiettandole leggermente per farlo aderire meglio, e distribuitelo fino all’angolo interno dell’occhio.
Spalmate un velo di BB cream sulle tempie, quindi passatela sulle guance e sulla zona T sfumandola per bene con il correttore.
Applicate un blush in crema color pesca appena sotto gli zigomi, sfumandolo con la punta delle dita verso l’esterno, e fissate il tutto con una cipria trasparente. Passatela con un pennello grande e a setole morbide, così da rendere il trucco di base più compatto.
Mettete il primer per occhi sulla palpebra mobile e lavoratelo fino alla piega dell’occhio. Lasciatelo asciugare per qualche istante, poi applicate l’ombretto con un pennellino a punta piatta.
Distribuite l’ombretto adatto al vostro incarnato su tutta la palpebra mobile, picchiettando la punta lungo l’attaccatura delle ciglia. Con un pennello da sfumatura, invece, smorzate il trucco lavorandolo fino alla piega dell’occhio, rendendolo il più naturale possibile.
Prendete una matita bianca per occhi e passatela nella risma interna inferiore: in questo modo aprirete lo sguardo in modo molto naturale e fresco.
Completate il trucco naturale con un mascara trasparente, che è l’ideale per pettinare le ciglia superiori senza appesantire troppo lo sguardo.
I prodotti
L’effetto del trucco naturale è dovuto a diversi fattori che, combinati assieme, creano una perfetta armonia sul viso senza farsi notare. La pulizia del viso è uno di questi, seguita dal trucco di base e dalle nuance del make up. Scegliendo dei prodotti di qualità non si può sbagliare: basta applicarli con moderazione, e nei punti giusti, ottenendo un risultato molto delicato.
Il trucco di base non deve essere troppo coprente, perché rende il viso troppo spesso e spento. Per evitare questo effetto, potete scegliere una BB cream da abbinare a un buon correttore, entrambi del vostro incarnato. Anche il primer per occhi aiuta in modo considerevole, rendendo il trucco più omogeneo e a lunga durata. Essendo color carne, è del tutto trasparente, quindi rispetta in pieno le regole del trucco naturale.
Le nuance del make up si devono esprimere nei colori dell’incarnato, proprio come il trucco di base. Per un aspetto delicato e fresco, scegliete un ombretto minerale compatto: l’ideale per non appesantire l’occhio. Le tonalità più adatte variano a seconda della carnagione: beige-champagne per quella chiara, e rosa ambrato per quella più scura.
Il trucco per gli occhi
Dopo esservi deterse il viso, applicate il correttore del vostro incarnato sulle piccole imperfezioni, poi sulle occhiaie. Lavoratelo con la punta delle dita, picchiettandole leggermente per farlo aderire meglio, e distribuitelo fino all’angolo interno dell’occhio.
Spalmate un velo di BB cream sulle tempie, quindi passatela sulle guance e sulla zona T sfumandola per bene con il correttore.
Applicate un blush in crema color pesca appena sotto gli zigomi, sfumandolo con la punta delle dita verso l’esterno, e fissate il tutto con una cipria trasparente. Passatela con un pennello grande e a setole morbide, così da rendere il trucco di base più compatto.
Mettete il primer per occhi sulla palpebra mobile e lavoratelo fino alla piega dell’occhio. Lasciatelo asciugare per qualche istante, poi applicate l’ombretto con un pennellino a punta piatta.
Distribuite l’ombretto adatto al vostro incarnato su tutta la palpebra mobile, picchiettando la punta lungo l’attaccatura delle ciglia. Con un pennello da sfumatura, invece, smorzate il trucco lavorandolo fino alla piega dell’occhio, rendendolo il più naturale possibile.
Prendete una matita bianca per occhi e passatela nella risma interna inferiore: in questo modo aprirete lo sguardo in modo molto naturale e fresco.
Completate il trucco naturale con un mascara trasparente, che è l’ideale per pettinare le ciglia superiori senza appesantire troppo lo sguardo.
Tag:
Trucco occhiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.