Truccare il viso con le "Regole di Leonardo"

La genialità di Leonardo ha influenzato anche il settore della cosmetica. Studiando i lineamenti del viso, infatti, ha determinato le proporzioni per renderlo scientificamente perfetto. Oggi, con il make up, possiamo correggere alcune imperfezioni ricorrendo alle sue regole. Volete sapere come? Scopritelo con noi!
Le regole di Leonardo: di cosa si tratta?
Il mistero che avvolge lo sguardo della Gioconda non è altro che il risultato di anni di studio, quello sui volti. Leonardo Da Vinci, infatti, ha concepito alcune regole fondamentali che determinano l'armonia di un viso. Si tratta di un gioco di proporzioni ben preciso, addirittura matematico, secondo cui si può rendere perfettamente equilibrato qualsiasi volto. In questo modo, la cosmetica può intervenire sistemando le imperfezioni dei lineamenti grazie al contrasto di luci e ombre.
Le linee guida di un viso scientificamente perfetto
Ecco, in sintesi, quelle che sono le regole di base per stabilire se un viso è "perfetto":
Correggere il viso quadrato o tondo
Chi ha una forma del viso squadrata o tonda deve illuminare la parte centrale creando delle ombre su quella laterale. Applicate un fondotinta scuro sulle tempie, lavorandolo lungo gli zigomi per poi arrivare alle mascelle. La fronte, il naso e il mento, invece, vanno illuminati con un fondotinta più chiaro.
Il trucco degli occhi, invece, si sviluppa verso l’alto distribuendo un ombretto chiaro nella parte centrale della palpebra. Sfumatelo in verticale, portandolo fino all’arcata sopraccigliare, e risaltate la linea con un ombretto più scuro all’estremità dell’occhio.
Le labbra devono seguire lo stesso principio: applicate un rossetto dai toni scuri nella parte più esterna, poi illuminate quella centrale con un rossetto chiaro, sfumandoli assieme.
Correggere il viso allungato
Per i visi con una forma ovale, e tendenzialmente allungata, si può ricorrere a un trucco per allargare i lineamenti. Prima di tutto, il fondotinta scuro va distribuito sulla fronte e sul mento, così da smorzare la verticalità del viso. Il fondotinta chiaro, invece, deve essere applicato sugli zigomi e lavorato verso l’esterno.
In questo caso, il trucco per gli occhi si sviluppa in orizzontale, proprio per risaltare la parte centrale del viso. Scegliete un ombretto dai toni scuri e lavoratelo lungo tutta la palpebra verso l’angolo esterno. Prestate molta attenzione all’altezza: non dovrete superare la piega dell’occhio.
Per concentrare l’attenzione sul centro del viso, truccate le labbra con colori intensi e luminosi: i gloss brillanti aiutano in modo considerevole.
Le regole di Leonardo: di cosa si tratta?
Il mistero che avvolge lo sguardo della Gioconda non è altro che il risultato di anni di studio, quello sui volti. Leonardo Da Vinci, infatti, ha concepito alcune regole fondamentali che determinano l'armonia di un viso. Si tratta di un gioco di proporzioni ben preciso, addirittura matematico, secondo cui si può rendere perfettamente equilibrato qualsiasi volto. In questo modo, la cosmetica può intervenire sistemando le imperfezioni dei lineamenti grazie al contrasto di luci e ombre.
Le linee guida di un viso scientificamente perfetto
Ecco, in sintesi, quelle che sono le regole di base per stabilire se un viso è "perfetto":
- Gli occhi: la loro larghezza (oltre, ovviamente, a essere uguale per entrambi gli occhi) deve essere uguale alla distanza fra i 2 occhi. Questa misura, inoltre, ha la stessa larghezza del naso (da narice a narice). Un altro aspetto interessante è la loro posizione: misurando l’altezza della testa, gli occhi si trovano esattamente a metà. L’ampiezza della bocca, inoltre, è la stessa che intercorre tra le due iridi.
- Le orecchie: riguardo all’altezza delle orecchie, la parte più alta si trova allo stesso livello delle sopracciglia. Quella più bassa, il lobo, coincide con la punta del naso.
- La misurazione con il pollice: la lunghezza del pollice determina le distanze ideali che rendono perfetto ogni viso. La sua misura, infatti, coincide con la distanza tra l’orecchio e l’occhio, così come tra l’estremità dell’occhio e il naso. Quest’ampiezza è la stessa sul resto del viso: la distanza tra il mento e la punta del naso misura sempre un pollice, così come la punta del naso e le sopracciglia. Spingendosi più in alto, la misura del pollice è la stessa che intercorre tra le sopracciglia e l’attaccatura dei capelli.
Correggere il viso quadrato o tondo
Chi ha una forma del viso squadrata o tonda deve illuminare la parte centrale creando delle ombre su quella laterale. Applicate un fondotinta scuro sulle tempie, lavorandolo lungo gli zigomi per poi arrivare alle mascelle. La fronte, il naso e il mento, invece, vanno illuminati con un fondotinta più chiaro.
Il trucco degli occhi, invece, si sviluppa verso l’alto distribuendo un ombretto chiaro nella parte centrale della palpebra. Sfumatelo in verticale, portandolo fino all’arcata sopraccigliare, e risaltate la linea con un ombretto più scuro all’estremità dell’occhio.
Le labbra devono seguire lo stesso principio: applicate un rossetto dai toni scuri nella parte più esterna, poi illuminate quella centrale con un rossetto chiaro, sfumandoli assieme.
Correggere il viso allungato
Per i visi con una forma ovale, e tendenzialmente allungata, si può ricorrere a un trucco per allargare i lineamenti. Prima di tutto, il fondotinta scuro va distribuito sulla fronte e sul mento, così da smorzare la verticalità del viso. Il fondotinta chiaro, invece, deve essere applicato sugli zigomi e lavorato verso l’esterno.
In questo caso, il trucco per gli occhi si sviluppa in orizzontale, proprio per risaltare la parte centrale del viso. Scegliete un ombretto dai toni scuri e lavoratelo lungo tutta la palpebra verso l’angolo esterno. Prestate molta attenzione all’altezza: non dovrete superare la piega dell’occhio.
Per concentrare l’attenzione sul centro del viso, truccate le labbra con colori intensi e luminosi: i gloss brillanti aiutano in modo considerevole.
Tag:
Trucco visoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.