Truccare gli occhi

Forma e distanza degli occhi
Come principio generale, tenete presente che – secondo il canone occidentale di un viso armonico – la distanza tra gli occhi dovrebbe essere uguale alla lunghezza di un occhio.
Per ottenere visivamente questo risultato, la prima cosa da fare è disegnare con attenzione le sopracciglia: se gli occhi sono troppo vicini, sfoltitele leggermente ai lati del naso; se invece gli occhi sono troppo lontani, aumentate lo spessore delle sopracciglia in quella zona con un tocco di matita del colore adatto.
Al momento del trucco, se avete gli occhi ravvicinati ricordatevi di delineare di più l'angolo esterno delle palpebre (con la matita o l'eye liner) e di utilizzare invece un ombretto chiaro su quello interno; fate l'esatto contrario nel caso di occhi troppo lontani tra loro.
Occhi piccoli o infossati
Per gli occhi piccoli o infossati dovete puntare su ombretti chiari e a effetto madreperlato, per allargare i volumi; non esagerate invece con la matita e l'eye liner scuri: una linea troppo spessa potrebbe accentuare il difetto, dandovi un'aria stanca e assonnata.
Un ottimo effetto si ottiene sfumando un colore molto chiaro e brillante subito sotto l'arco delle sopracciglia (che devono essere molto curate e spazzolate verso l'alto per non appesantire lo sguardo); utilizzate l'ombretto scuro solo sull'esterno della palpebra mobile, sfumandolo leggermente verso l'alto. Il mascara va applicato preferibilmente solo sulle ciglia superiori, mentre sulla rima palpebrale inferiore potete dare un tocco di matita bianca, che illumina e ingrandisce.
Occhi grandi o sporgenti
Se i vostri occhi sono troppo grandi o sporgenti, bisogna intervenire con il make up scurendo molto la palpebra mobile superiore, in particolare l'attaccatura delle ciglia. Per questa zona scegliete quindi ombretti scuri, di tonalità non troppo accese e a effetto opaco. In questi casi è bene anche scurire la palpebra inferiore all'interno con un tocco di kajal scuro, preferibilmente nero, che dona anche intensità allo sguardo.
Può essere utile anche intensificare un po' il disegno delle sopracciglia con una matita scura: in questo modo si contrasterà l'effetto ottico di una palpebra superiore troppo estesa.
Gli occhi “all'ingiù”
Un caso particolare è quello degli occhi che hanno gli angoli esterni più bassi di quelli interni: è una caratteristica abbastanza comune, che tende a peggiorare con l'età e spesso viene messa ulteriormente in evidenza da un tipo di make up sbagliato.
Per “alzare” gli occhi verso le tempie, stendete la matita o l'eye liner sulla palpebra superiore tracciando una linea molto sottile nell'angolo interno, che diventi man mano più spessa verso l'esterno dell'occhio e termini sfumando leggermente verso l'alto. Stendete poi l'ombretto scuro solo lungo le ciglia e nella piega tra la palpebra mobile e quella fissa, tenendosi sempre solo nella metà esterna dell'occhio. Completate passando un po' di mascara soltanto sulle ciglia superiori esterne.
Come principio generale, tenete presente che – secondo il canone occidentale di un viso armonico – la distanza tra gli occhi dovrebbe essere uguale alla lunghezza di un occhio.
Per ottenere visivamente questo risultato, la prima cosa da fare è disegnare con attenzione le sopracciglia: se gli occhi sono troppo vicini, sfoltitele leggermente ai lati del naso; se invece gli occhi sono troppo lontani, aumentate lo spessore delle sopracciglia in quella zona con un tocco di matita del colore adatto.
Al momento del trucco, se avete gli occhi ravvicinati ricordatevi di delineare di più l'angolo esterno delle palpebre (con la matita o l'eye liner) e di utilizzare invece un ombretto chiaro su quello interno; fate l'esatto contrario nel caso di occhi troppo lontani tra loro.
Occhi piccoli o infossati
Per gli occhi piccoli o infossati dovete puntare su ombretti chiari e a effetto madreperlato, per allargare i volumi; non esagerate invece con la matita e l'eye liner scuri: una linea troppo spessa potrebbe accentuare il difetto, dandovi un'aria stanca e assonnata.
Un ottimo effetto si ottiene sfumando un colore molto chiaro e brillante subito sotto l'arco delle sopracciglia (che devono essere molto curate e spazzolate verso l'alto per non appesantire lo sguardo); utilizzate l'ombretto scuro solo sull'esterno della palpebra mobile, sfumandolo leggermente verso l'alto. Il mascara va applicato preferibilmente solo sulle ciglia superiori, mentre sulla rima palpebrale inferiore potete dare un tocco di matita bianca, che illumina e ingrandisce.
Occhi grandi o sporgenti
Se i vostri occhi sono troppo grandi o sporgenti, bisogna intervenire con il make up scurendo molto la palpebra mobile superiore, in particolare l'attaccatura delle ciglia. Per questa zona scegliete quindi ombretti scuri, di tonalità non troppo accese e a effetto opaco. In questi casi è bene anche scurire la palpebra inferiore all'interno con un tocco di kajal scuro, preferibilmente nero, che dona anche intensità allo sguardo.
Può essere utile anche intensificare un po' il disegno delle sopracciglia con una matita scura: in questo modo si contrasterà l'effetto ottico di una palpebra superiore troppo estesa.
Gli occhi “all'ingiù”
Un caso particolare è quello degli occhi che hanno gli angoli esterni più bassi di quelli interni: è una caratteristica abbastanza comune, che tende a peggiorare con l'età e spesso viene messa ulteriormente in evidenza da un tipo di make up sbagliato.
Per “alzare” gli occhi verso le tempie, stendete la matita o l'eye liner sulla palpebra superiore tracciando una linea molto sottile nell'angolo interno, che diventi man mano più spessa verso l'esterno dell'occhio e termini sfumando leggermente verso l'alto. Stendete poi l'ombretto scuro solo lungo le ciglia e nella piega tra la palpebra mobile e quella fissa, tenendosi sempre solo nella metà esterna dell'occhio. Completate passando un po' di mascara soltanto sulle ciglia superiori esterne.
Tag:
Trucco occhiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.