Tecniche di contouring per scolpire il viso

Il contouring è una tecnica utilizzata dai più grandi make up artist per dare al viso tridimensionalità e camuffare i difetti come il naso “a patata”, il mento sporgente, la mascella quadrata, ecc. Questo metodo si basa essenzialmente sull’uso del chiaro-oscuro. Vediamo insieme di cosa si tratta.
Cos’è
Il contouring, come anticipato, è una tecnica di trucco che consente di ricreare i volumi e migliorare i lineamenti del viso, senza stravolgerlo (in realtà in alcuni casi l’effetto può essere più drammatico, come nel caso delle modelle), il tutto dosando sapientemente luci ed ombre.
Partendo dalla teoria del chiaro-scuro, per enfatizzare i volumi si vanno ad utilizzare 2 elementi: tonalità ombra e tonalità luce. Il primo è rappresentato essenzialmente da un illuminante, che ha lo scopo di creare rilievi e volumi. Il secondo, invece, è rappresentato di solito da una terra opaca di un colore naturale, leggermente più scuro rispetto al proprio incarnato, che serve a correggere o a ridimensionare antiestetiche sporgenze (es. guance troppo rotonde, mento sporgente, ecc.).
Nella tecnica del contouring, infatti, è importante tanto scurire quanto illuminare.
La scelta dei pennelli è fondamentale per il contouring, ma più che la forma è importante la dimensione. È preferibile, infatti, utilizzare pennelli abbastanza piccoli in modo da essere il più possibile precisi.
Per il viso tondo
Chi ha il viso tondo, con la tecnica del contouring può assottigliare alcune parti del viso, in modo particolare i lati. Come si fa?
Dopo aver applicato il fondotinta si applica l’illuminante partendo dalla zona centrale della fronte per scendere lungo tutto il profilo del naso, sopra e sotto la bocca, sulla parte più sporgente del mento e sulla zona sovrastante gli zigomi. Si cambia pennello e si applica la terra dall’attaccatura delle tempie, lungo i lati del viso fino all’osso della mascella (sempre partendo dall’esterno) e sfumando verso l’interno.
Per il viso ovale
Per correggere il viso allungato, che si presenta poco armonico a causa della fronte molto alta e il mento lungo, occorre accorciare questi due elementi, sfumando con la terra partendo dall'attaccatura dei capelli e degradando verso il basso. Fate lo stesso partendo dal centro della mascella a sfumate verso l'alto.
Per il viso quadrato
Il viso quadrato si presenta con la fronte e la mascella larghe quanto il diametro del centro del viso (es. come Angelina Jolie). Per correggere questo difetto basta addolcire la mascella sfumando con la terra la zona dal lobo dell’orecchio al mento e ai lati della fronte. L’illuminante, invece, va applicato al centro del mento e sulla fronte.
Per il viso triangolare
Il viso triangolare si presenta con la mascella stretta e la fronte molto ampia. Per correggere questo difetto si applica la terra ai lati della fronte verso le tempie (in modo da stringerla) e l’illuminante sul mento e tra l’osso zigomatico e le mascelle.
Cos’è
Il contouring, come anticipato, è una tecnica di trucco che consente di ricreare i volumi e migliorare i lineamenti del viso, senza stravolgerlo (in realtà in alcuni casi l’effetto può essere più drammatico, come nel caso delle modelle), il tutto dosando sapientemente luci ed ombre.
Partendo dalla teoria del chiaro-scuro, per enfatizzare i volumi si vanno ad utilizzare 2 elementi: tonalità ombra e tonalità luce. Il primo è rappresentato essenzialmente da un illuminante, che ha lo scopo di creare rilievi e volumi. Il secondo, invece, è rappresentato di solito da una terra opaca di un colore naturale, leggermente più scuro rispetto al proprio incarnato, che serve a correggere o a ridimensionare antiestetiche sporgenze (es. guance troppo rotonde, mento sporgente, ecc.).
Nella tecnica del contouring, infatti, è importante tanto scurire quanto illuminare.
La scelta dei pennelli è fondamentale per il contouring, ma più che la forma è importante la dimensione. È preferibile, infatti, utilizzare pennelli abbastanza piccoli in modo da essere il più possibile precisi.
Per il viso tondo
Chi ha il viso tondo, con la tecnica del contouring può assottigliare alcune parti del viso, in modo particolare i lati. Come si fa?
Dopo aver applicato il fondotinta si applica l’illuminante partendo dalla zona centrale della fronte per scendere lungo tutto il profilo del naso, sopra e sotto la bocca, sulla parte più sporgente del mento e sulla zona sovrastante gli zigomi. Si cambia pennello e si applica la terra dall’attaccatura delle tempie, lungo i lati del viso fino all’osso della mascella (sempre partendo dall’esterno) e sfumando verso l’interno.
Per il viso ovale
Per correggere il viso allungato, che si presenta poco armonico a causa della fronte molto alta e il mento lungo, occorre accorciare questi due elementi, sfumando con la terra partendo dall'attaccatura dei capelli e degradando verso il basso. Fate lo stesso partendo dal centro della mascella a sfumate verso l'alto.
Per il viso quadrato
Il viso quadrato si presenta con la fronte e la mascella larghe quanto il diametro del centro del viso (es. come Angelina Jolie). Per correggere questo difetto basta addolcire la mascella sfumando con la terra la zona dal lobo dell’orecchio al mento e ai lati della fronte. L’illuminante, invece, va applicato al centro del mento e sulla fronte.
Per il viso triangolare
Il viso triangolare si presenta con la mascella stretta e la fronte molto ampia. Per correggere questo difetto si applica la terra ai lati della fronte verso le tempie (in modo da stringerla) e l’illuminante sul mento e tra l’osso zigomatico e le mascelle.
Tag:
Trucco visoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.