Le sopracciglia: nuovo dettaglio fashion

Si era già capito dalla primavera 2012, ma questo inverno il trend rimane. Stiamo parlando delle sopracciglia, che in questi ultimi anni erano state un po’ messe da parte con stili che le rendevano quasi invisibili. Il nuovo decennio del Duemila vuole le sopracciglia marcate, a sottolineare lo sguardo con naturalezza. Ecco come prepararsi al nuovo trend.
Qual è la forma più adatta a me?
Le sopracciglia sono l’accessorio dello sguardo per eccellenza. La loro forma diventa molto importante se vogliamo studiare il nostro look nel dettaglio. Negli anni si sono affermati stili sempre diversi, dalle ali di gabbiano degli anni Cinquanta alle sottilissime degli anni Settanta (quasi invisibili, se non depilate del tutto), a quelle medie degli ultimi anni. In realtà, mode a parte, un sistema per capire qual è la forma che si addice di più al nostro viso c’è. Basta guardare l’angolo della nostra mascella: se è molto marcato, tipico dei visi a forma quadrata per esempio, le sopracciglia dovranno essere altrettanto marcate seguendo più o meno la stessa ampiezza d’angolo. Se invece abbiamo un viso ovale, con un angolo poco accennato, l’arco sopraccigliare dovrà essere più morbido. In questo modo rispetteremo prima di tutto le proporzioni del nostro viso, elemento più importante rispetto alla moda del momento.
Folte e naturali
Come abbiamo già notato più volte, gli ultimi anni sono orientati a un trend generale che guarda alla natura, al ritorno alle origini, un’attitude che si ritrova dalle abitudini alimentari al rispetto per l’ambiente fino alle tendenze moda. Nell’ambito del look e del make-up, le sopracciglia non fanno eccezione e quest’anno quelle più attuali sono quelle folte e dall’aspetto naturale. Dimentichiamo quindi la depilazione estrema, le righe sottilissime evidenziate con la matita, mentre finalmente possiamo abbandonarci a un look basic, con pochi ritocchi di pinzetta. Più sono folte e marcate, meglio è. Ben venga quindi, a chi sta bene, la forma ad ala di gabbiano e una linea spessa a evidenziare gli occhi. Nel caso le abbiate naturalmente folte, è sufficiente tenerle in ordine e definirle meglio con l’uso di una matita dello stesso colore. Nel caso siano rade, cercate di farle crescere il più possibile, riempiendo i vuoti con una matita di colore simile al vostro, ma preferendo una tonalità fredda, e aumentandone la corposità usando un gel che evidenzi la texture. Volendo, al posto della matita, si possono usare dei prodotti in polvere o cera fatti apposta per evidenziare le sopracciglia.
Un aiuto in più
Chi non trovasse sufficienti i prodotti in cera o in polvere per evidenziare le sopracciglia, può ricorrere ad altri sistemi. Fra questi, uno è il tatuaggio. È, infatti, già parecchio diffusa la pratica delle sopracciglia tatuate, fra le celeb ma anche fra le persone comuni. Importante è scegliere un colore adeguato e curare bene il tatuaggio nei giorni subito successivi, per evitare che possa rovinarsi per la presenza di croste o per la perdita di intensità.
Meno diffusa, e anche decisamente di maggiore impatto, è la tecnica del rinfoltimento. Un intervento di chirurgia estetica vero e proprio che mira a estrarre bulbi piliferi dalla zona della nuca e a innestarli nell’arco sopraccigliare. Ovviamente è un’operazione costosa e non esente da rischi, che non ci sentiamo di consigliare alle persone comuni, tant’è vero che al momento è molto diffusa più che altro fra i vip americani. Un’idea che invece troviamo molto interessante è la soluzione proposta da Chanel durante le sfilate autunno inverno. Per un look da sera o per un’occasione particolare, suggerisce, infatti, l’uso di piccole fascette adesive ricoperte di strass e Swarovski. Un effetto gioiello che si può riprodurre facilmente utilizzando la colla adesiva per sopracciglia e procurandosi i punti luce preferiti.
Qual è la forma più adatta a me?
Le sopracciglia sono l’accessorio dello sguardo per eccellenza. La loro forma diventa molto importante se vogliamo studiare il nostro look nel dettaglio. Negli anni si sono affermati stili sempre diversi, dalle ali di gabbiano degli anni Cinquanta alle sottilissime degli anni Settanta (quasi invisibili, se non depilate del tutto), a quelle medie degli ultimi anni. In realtà, mode a parte, un sistema per capire qual è la forma che si addice di più al nostro viso c’è. Basta guardare l’angolo della nostra mascella: se è molto marcato, tipico dei visi a forma quadrata per esempio, le sopracciglia dovranno essere altrettanto marcate seguendo più o meno la stessa ampiezza d’angolo. Se invece abbiamo un viso ovale, con un angolo poco accennato, l’arco sopraccigliare dovrà essere più morbido. In questo modo rispetteremo prima di tutto le proporzioni del nostro viso, elemento più importante rispetto alla moda del momento.
Folte e naturali
Come abbiamo già notato più volte, gli ultimi anni sono orientati a un trend generale che guarda alla natura, al ritorno alle origini, un’attitude che si ritrova dalle abitudini alimentari al rispetto per l’ambiente fino alle tendenze moda. Nell’ambito del look e del make-up, le sopracciglia non fanno eccezione e quest’anno quelle più attuali sono quelle folte e dall’aspetto naturale. Dimentichiamo quindi la depilazione estrema, le righe sottilissime evidenziate con la matita, mentre finalmente possiamo abbandonarci a un look basic, con pochi ritocchi di pinzetta. Più sono folte e marcate, meglio è. Ben venga quindi, a chi sta bene, la forma ad ala di gabbiano e una linea spessa a evidenziare gli occhi. Nel caso le abbiate naturalmente folte, è sufficiente tenerle in ordine e definirle meglio con l’uso di una matita dello stesso colore. Nel caso siano rade, cercate di farle crescere il più possibile, riempiendo i vuoti con una matita di colore simile al vostro, ma preferendo una tonalità fredda, e aumentandone la corposità usando un gel che evidenzi la texture. Volendo, al posto della matita, si possono usare dei prodotti in polvere o cera fatti apposta per evidenziare le sopracciglia.
Un aiuto in più
Chi non trovasse sufficienti i prodotti in cera o in polvere per evidenziare le sopracciglia, può ricorrere ad altri sistemi. Fra questi, uno è il tatuaggio. È, infatti, già parecchio diffusa la pratica delle sopracciglia tatuate, fra le celeb ma anche fra le persone comuni. Importante è scegliere un colore adeguato e curare bene il tatuaggio nei giorni subito successivi, per evitare che possa rovinarsi per la presenza di croste o per la perdita di intensità.
Meno diffusa, e anche decisamente di maggiore impatto, è la tecnica del rinfoltimento. Un intervento di chirurgia estetica vero e proprio che mira a estrarre bulbi piliferi dalla zona della nuca e a innestarli nell’arco sopraccigliare. Ovviamente è un’operazione costosa e non esente da rischi, che non ci sentiamo di consigliare alle persone comuni, tant’è vero che al momento è molto diffusa più che altro fra i vip americani. Un’idea che invece troviamo molto interessante è la soluzione proposta da Chanel durante le sfilate autunno inverno. Per un look da sera o per un’occasione particolare, suggerisce, infatti, l’uso di piccole fascette adesive ricoperte di strass e Swarovski. Un effetto gioiello che si può riprodurre facilmente utilizzando la colla adesiva per sopracciglia e procurandosi i punti luce preferiti.
Tag:
Trucco occhiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.