Rossetto: come scegliere quello giusto

Il rossetto è una parte importantissima del make up, in grado di regalare fascino e femminilità: solo a patto, però, di sceglierlo bene. E questo non è cosa sempre facile, vista la grande varietà di rossetti disponibili in commercio. Una miriade di colori e sfumature diverse, rossetti opachi e rossetti brillanti, etc.
Come fare per orientarsi? Molte donne, pur di non sbagliare, finiscono con il rinunciare a quest'accessorio così seduttivo e femminile. In realtà scegliere il rossetto giusto non è poi così complicato: bisogna solo considerare la dimensione delle labbra, il colore dei capelli e quello della carnagione. Ecco qualche consiglio utile per scegliere il rossetto che più si adatta alle vostre caratteristiche fisiche.
Labbra grandi o piccole?
Per prima cosa dovete considerare la grandezza delle labbra: se le avete piccole e sottili è meglio evitare i colori troppo scuri o troppo accesi (anche se può sembrare strano, fanno sembrare la bocca ancora più piccola), mentre sono perfette le tonalità tenui, naturali e non eccessivamente scure: ad esempio un bel rosa oppure un beige. Meglio ancora se il rossetto è lucido: illumina le labbra facendole sembrare un po' più grandi.
I colori più scuri invece vanno bene se avete labbra carnose e grandi: ad esempio, è ideale un bel color porpora o un marrone. Anche un color carne si presta bene ad esaltare delle labbra carnose senza renderle volgari. Meglio evitare invece i rossetti lucidi, perché renderebbero troppo vistosa una bocca già “importante” per le sue dimensioni naturali.
Colore della pelle
Il rossetto giusto deve armonizzarsi bene anche con l'incarnato, ovvero con il colore della carnagione.
Se la vostra pelle non è né chiara, né scura, ma di tonalità media, optate per un rosso, un marrone, un rosa o un beige (scegliete uno di questi colori anche in base alla grandezza delle labbra).
Se invece avete la carnagione molto chiara, l'ideale è scegliere una tonalità calda e tenue, tipo un cappuccino, un rosa delicato, un malva. Possono andare bene anche le tonalità un po' più scure, ma senza esagerare.
I rossetti scuri sono i più indicati soprattutto per chi ha la carnagione scura: sì, quindi, a colori come il prugna, il porpora, il rosso scuro, il bordeaux...
Su un incarnato abbronzato e bello dorato può stare bene anche un rossetto sui toni dell'arancione.
Colore dei capelli
Da tenere presente anche il colore dei capelli: la regola generale è che i rossetti si possono scegliere tanto più scuri quanto più scuri sono i capelli, mentre con i capelli chiari è meglio optare per colori tenui (ad esempio, delle tonalità rosate o pastello). Questa regola però non va seguita alla lettera, ma piuttosto va declinata in base alle altre caratteristiche fisiche: una bionda con la pelle abbronzata può anche stare molto bene con una tonalità di rossetto scura, così come le more possono anche scegliere un rossetto tenue e delicato, soprattutto se hanno la carnagione chiara.
E le rosse? I colori che meglio si abbinano ai capelli ramati sono marrone, pesca e cannella.
Altri accorgimenti utili
Ecco qualche altro consiglio pratico per la scelta del rossetto:
Come fare per orientarsi? Molte donne, pur di non sbagliare, finiscono con il rinunciare a quest'accessorio così seduttivo e femminile. In realtà scegliere il rossetto giusto non è poi così complicato: bisogna solo considerare la dimensione delle labbra, il colore dei capelli e quello della carnagione. Ecco qualche consiglio utile per scegliere il rossetto che più si adatta alle vostre caratteristiche fisiche.
Labbra grandi o piccole?
Per prima cosa dovete considerare la grandezza delle labbra: se le avete piccole e sottili è meglio evitare i colori troppo scuri o troppo accesi (anche se può sembrare strano, fanno sembrare la bocca ancora più piccola), mentre sono perfette le tonalità tenui, naturali e non eccessivamente scure: ad esempio un bel rosa oppure un beige. Meglio ancora se il rossetto è lucido: illumina le labbra facendole sembrare un po' più grandi.
I colori più scuri invece vanno bene se avete labbra carnose e grandi: ad esempio, è ideale un bel color porpora o un marrone. Anche un color carne si presta bene ad esaltare delle labbra carnose senza renderle volgari. Meglio evitare invece i rossetti lucidi, perché renderebbero troppo vistosa una bocca già “importante” per le sue dimensioni naturali.
Colore della pelle
Il rossetto giusto deve armonizzarsi bene anche con l'incarnato, ovvero con il colore della carnagione.
Se la vostra pelle non è né chiara, né scura, ma di tonalità media, optate per un rosso, un marrone, un rosa o un beige (scegliete uno di questi colori anche in base alla grandezza delle labbra).
Se invece avete la carnagione molto chiara, l'ideale è scegliere una tonalità calda e tenue, tipo un cappuccino, un rosa delicato, un malva. Possono andare bene anche le tonalità un po' più scure, ma senza esagerare.
I rossetti scuri sono i più indicati soprattutto per chi ha la carnagione scura: sì, quindi, a colori come il prugna, il porpora, il rosso scuro, il bordeaux...
Su un incarnato abbronzato e bello dorato può stare bene anche un rossetto sui toni dell'arancione.
Colore dei capelli
Da tenere presente anche il colore dei capelli: la regola generale è che i rossetti si possono scegliere tanto più scuri quanto più scuri sono i capelli, mentre con i capelli chiari è meglio optare per colori tenui (ad esempio, delle tonalità rosate o pastello). Questa regola però non va seguita alla lettera, ma piuttosto va declinata in base alle altre caratteristiche fisiche: una bionda con la pelle abbronzata può anche stare molto bene con una tonalità di rossetto scura, così come le more possono anche scegliere un rossetto tenue e delicato, soprattutto se hanno la carnagione chiara.
E le rosse? I colori che meglio si abbinano ai capelli ramati sono marrone, pesca e cannella.
Altri accorgimenti utili
Ecco qualche altro consiglio pratico per la scelta del rossetto:
- Se amate il rosa, evitate la sfumatura rosa shocking, davvero poco raffinata, e privilegiate i rosa tendenti al pesca/beige.
- Se avete denti ingialliti è meglio evitare colori come il fucsia, il viola o il rosa.
- Nel momento in cui scegliete il rossetto considerate anche il colore dell'abito che indossate: le tonalità di vestito e rossetto non devono stridere.
- Rossetto rosso: ricordatevi che questo rossetto è meglio portarlo nella versione lucida, perché quello opaco indurisce un po' l'espressione. E il trucco degli occhi dev'essere leggero, per evitare di sovraccaricare troppo il make up complessivo del volto.
- Al momento dell'acquisto provate il rossetto sui polpastrelli (e non sul dorso della mano): è la maniera migliore per verificare se è quello giusto.
Tag:
Trucco labbraGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.