I pettinini per le sopracciglia

Cosa è
I pettinini per le sopracciglia sono piccoli pettini a denti piuttosto fitti, di solito in plastica, con un’impugnatura lunga e sottile per permetterne un più comodo utilizzo.
A cosa serve
Il pettinino serve a tenere in ordine le sopracciglia, pettinandole e permettendo di fissarle con del gel o della lacca. È indispensabile per chi ha sopracciglia folte e ama tenerle naturali.
Tipi/tipologie
Non esistono in commercio molti tipi di pettinini per le sopracciglia; le uniche varianti restano il colore e il materiale, in quanto ai classici modelli di plastica se ne possono affiancare di più raffinati in osso o altri materiali preziosi rendendoli più che strumenti per il make up oggetti di culto. Un’alternativa valida al pettinino è lo spazzolino, lo stesso dalle setole rigide usato per ordinare le ciglia, oppure lo scovolino, come quello per stendere il mascara, da usare nella stessa maniera del primo.
Come si usa
Il pettine per le sopracciglia va passato con cura sulle sopracciglia, con un movimento che deve essere rigorosamente dal basso verso l’alto e dall’interno del viso verso l’esterno, seguendo la naturale arcuatura. Per fissare meglio i peletti, si può distribuire sui denti del pettinino un po’ di gel apposito, facilmente sostituibile con il gel per capelli, oppure spruzzare un po’ di lacca, dopodiché si può proseguire a pettinare le sopracciglia. Come tutti gli attrezzi per il make up che vengono a contatto con la pelle e con i cosmetici, i pettini per le sopracciglia devono essere mantenuti puliti lavandoli di frequente con acqua tiepida e sapone neutro e cambiati non appena si usurano, onde evitare la proliferazione di batteri e l’accumulo di sporcizia.
Pro
È indispensabile per chi ha sopracciglia folte, dai peli lunghi, o anche semplicemente per chi non rinuncia a curare ogni particolare del proprio viso. Infatti, basta una semplice passata per avere subito un aspetto più ordinato.
Contro
Non si riesce a trovare un difetto a questo utensile per il trucco, ma nonostante ciò è veramente poco usato.
Il consiglio
Se si utilizza il pettinino per disciplinare le sopracciglia insieme a del gel o della lacca, è sconsigliato il ritocco con la matita in quanto questi potrebbero rovinarne o scioglierne il tratto. Inoltre non dimenticatevi di eliminare il fissante con un batuffolo imbevuto di latte detergente alla fine della giornata.
I pettinini per le sopracciglia sono piccoli pettini a denti piuttosto fitti, di solito in plastica, con un’impugnatura lunga e sottile per permetterne un più comodo utilizzo.
A cosa serve
Il pettinino serve a tenere in ordine le sopracciglia, pettinandole e permettendo di fissarle con del gel o della lacca. È indispensabile per chi ha sopracciglia folte e ama tenerle naturali.
Tipi/tipologie
Non esistono in commercio molti tipi di pettinini per le sopracciglia; le uniche varianti restano il colore e il materiale, in quanto ai classici modelli di plastica se ne possono affiancare di più raffinati in osso o altri materiali preziosi rendendoli più che strumenti per il make up oggetti di culto. Un’alternativa valida al pettinino è lo spazzolino, lo stesso dalle setole rigide usato per ordinare le ciglia, oppure lo scovolino, come quello per stendere il mascara, da usare nella stessa maniera del primo.
Come si usa
Il pettine per le sopracciglia va passato con cura sulle sopracciglia, con un movimento che deve essere rigorosamente dal basso verso l’alto e dall’interno del viso verso l’esterno, seguendo la naturale arcuatura. Per fissare meglio i peletti, si può distribuire sui denti del pettinino un po’ di gel apposito, facilmente sostituibile con il gel per capelli, oppure spruzzare un po’ di lacca, dopodiché si può proseguire a pettinare le sopracciglia. Come tutti gli attrezzi per il make up che vengono a contatto con la pelle e con i cosmetici, i pettini per le sopracciglia devono essere mantenuti puliti lavandoli di frequente con acqua tiepida e sapone neutro e cambiati non appena si usurano, onde evitare la proliferazione di batteri e l’accumulo di sporcizia.
Pro
È indispensabile per chi ha sopracciglia folte, dai peli lunghi, o anche semplicemente per chi non rinuncia a curare ogni particolare del proprio viso. Infatti, basta una semplice passata per avere subito un aspetto più ordinato.
Contro
Non si riesce a trovare un difetto a questo utensile per il trucco, ma nonostante ciò è veramente poco usato.
Il consiglio
Se si utilizza il pettinino per disciplinare le sopracciglia insieme a del gel o della lacca, è sconsigliato il ritocco con la matita in quanto questi potrebbero rovinarne o scioglierne il tratto. Inoltre non dimenticatevi di eliminare il fissante con un batuffolo imbevuto di latte detergente alla fine della giornata.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.