Pettinature per capelli ricci

I capelli ricci, soprattutto se lunghi e ben curati, sono proprio affascinanti. Tuttavia, quasi per definizione, si tratta di capelli molto ribelli, di conseguenza gestirli e pettinarli non è sempre facilissimo. Con un po' di pazienza è però possibile realizzare diverse belle pettinature, spaziando da quelle più ordinate e raccolte a quelle più “selvagge” e voluminose. Ecco qualche idea!
La coda di cavallo
La coda di cavallo è un'acconciatura intramontabile che sta molto bene anche sulle chiome ricce, se sono lunghe o di media lunghezza. Potete farla morbida oppure alta e ben tirata, soprattutto quest'ultima è di grande effetto con i capelli ricci! Per fare una bella coda alta, mettetevi a testa in giù e cotonatevi leggermente i capelli alle radici (serve a renderli più voluminosi), dopodiché legate i capelli con un elastico, stando sempre con la testa in giù in modo che la coda venga ben alta.
Questo tipo di coda sta bene sia in posizione centrale che laterale. E per dare quel tocco di eleganza in più, lasciate libero, senza includerlo nella coda, qualche boccolo davanti, ad incorniciare il viso. Se avete la frangia, completerà il tutto: con la coda sta molto bene pettinata di lato.
Lo chignon
Se amate le pettinature raccolte e avete i capelli lunghi, fare uno chignon può essere un'ottima soluzione, perché il volume sempre consistente dei capelli ricci permette di ottenere degli chignon davvero belli da vedere e perfetti per ogni occasione. Lo chignon basso è ideale per i momenti della giornata in cui è richiesto un look sobrio e poco appariscente: per realizzarlo aiutatevi con una mousse fissante che permetterà di raccogliere bene tutti i capelli ed evitare l'effetto disordinato.
Gli chignon alti, morbidi e vaporosi, magari con qualche boccolo che fuoriesce, sono perfetti per la sera, quando si può osare un look più audace e appariscente: per realizzare uno chignon di questo tipo cotonate un po' i capelli prima di legarli.
Con i capelli sciolti
Se invece preferite il capello sciolto, le opzioni sono tante. I capelli ricci si prestano molto bene ad essere fermati semplicemente con un bel cerchietto o con una fascia, che appiattisca e tenga in ordine i capelli davanti. Se optate per questa soluzione, cotonate leggermente i capelli dietro a esso, in modo da creare un bell'effetto vaporoso e un po' selvaggio, che contrasta piacevolmente con quello bon ton del cerchietto.
Per un look un po' romantico, invece, potete prendere un paio di ciocche all'altezza delle orecchie e unirle dietro la testa con un bel fermaglio colorato. Una variante di questa pettinatura consiste nel fare la classica mezza coda.
Lasciando i capelli completamente sciolti, si può realizzare un'acconciatura semplicissima, ma anche molto particolare, che non passa certamente inosservata. Fate una bella riga laterale, in modo che i boccoli si raccolgano in una cascata solo da una parte, mentre l'altra parte va invece lisciata e appiattita con un po' di gel.
La coda di cavallo
La coda di cavallo è un'acconciatura intramontabile che sta molto bene anche sulle chiome ricce, se sono lunghe o di media lunghezza. Potete farla morbida oppure alta e ben tirata, soprattutto quest'ultima è di grande effetto con i capelli ricci! Per fare una bella coda alta, mettetevi a testa in giù e cotonatevi leggermente i capelli alle radici (serve a renderli più voluminosi), dopodiché legate i capelli con un elastico, stando sempre con la testa in giù in modo che la coda venga ben alta.
Questo tipo di coda sta bene sia in posizione centrale che laterale. E per dare quel tocco di eleganza in più, lasciate libero, senza includerlo nella coda, qualche boccolo davanti, ad incorniciare il viso. Se avete la frangia, completerà il tutto: con la coda sta molto bene pettinata di lato.
Lo chignon
Se amate le pettinature raccolte e avete i capelli lunghi, fare uno chignon può essere un'ottima soluzione, perché il volume sempre consistente dei capelli ricci permette di ottenere degli chignon davvero belli da vedere e perfetti per ogni occasione. Lo chignon basso è ideale per i momenti della giornata in cui è richiesto un look sobrio e poco appariscente: per realizzarlo aiutatevi con una mousse fissante che permetterà di raccogliere bene tutti i capelli ed evitare l'effetto disordinato.
Gli chignon alti, morbidi e vaporosi, magari con qualche boccolo che fuoriesce, sono perfetti per la sera, quando si può osare un look più audace e appariscente: per realizzare uno chignon di questo tipo cotonate un po' i capelli prima di legarli.
Con i capelli sciolti
Se invece preferite il capello sciolto, le opzioni sono tante. I capelli ricci si prestano molto bene ad essere fermati semplicemente con un bel cerchietto o con una fascia, che appiattisca e tenga in ordine i capelli davanti. Se optate per questa soluzione, cotonate leggermente i capelli dietro a esso, in modo da creare un bell'effetto vaporoso e un po' selvaggio, che contrasta piacevolmente con quello bon ton del cerchietto.
Per un look un po' romantico, invece, potete prendere un paio di ciocche all'altezza delle orecchie e unirle dietro la testa con un bel fermaglio colorato. Una variante di questa pettinatura consiste nel fare la classica mezza coda.
Lasciando i capelli completamente sciolti, si può realizzare un'acconciatura semplicissima, ma anche molto particolare, che non passa certamente inosservata. Fate una bella riga laterale, in modo che i boccoli si raccolgano in una cascata solo da una parte, mentre l'altra parte va invece lisciata e appiattita con un po' di gel.
Tag:
Look capelliGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.