Pelle chiara: come truccarsi

Chi ha la pelle chiara di solito ha anche i capelli biondi, rossi o più raramente castani. Ecco come truccarsi esaltando la propria carnagione senza rischiare di apparire slavate o al contrario eccessive.
Sottotono
La prima regola per non sbagliare, sia nella scelta della base sia nella scelta del trucco per occhi e labbra, è individuare il sottotono della pelle. Si tratta del colore di fondo della carnagione, che può essere caldo o freddo.
Per capire a quale sottotono si appartiene, basta eseguire un test davvero molto semplice: si osservano le vene sul polso. Se tendono al blu il sottotono è caldo (rosato), se tende al verde il sottotono è freddo (giallo), se la tonalità è mista tra blu e verde, il sottotono sarà neutro.
Chi ha un sottotono caldo deve preferire i fondotinta su base gialla, mentre chi ha il sottotono caldo i prodotti su base rosa.
Chi, invece, ha il sottotono neutro, teoricamente potrebbe usare qualunque tipo di fondotinta, ma nella realtà dei fatti sarebbe preferibile mixare un fondotinta su base gialla con un fondotinta su base rosa. In commercio si trovano anche alcune marche che specificano il sottotono dei fondotinta.
Il passo successivo: i colori base
Chi ha un sottotono caldo sta bene con i colori della terra: marrone, bronzo, verde bottiglia, oro, arancio, beige, panna, ecc.
Chi ha un sottotono freddo sta bene con il rosa, il fucsia, il viola, il verde muschio, il verde smeraldo, il nero, il bianco puro, l’argento, il rosso magenta e tutti i colori che hanno come base il blu.
Chi ha il sottotono neutro può permettersi qualsiasi colore, almeno in teoria, poi non resta che provare, provare e riprovare per trovare le tonalità ideali.
Pelle chiara con sottotono caldo
Chi ha la pelle chiara con sottotono caldo dovrà prediligere l’uso del fondotinta su base gialla o beige. Anche il blush deve essere su base gialla o beige.
Per il trucco occhi via libera agli ombretti dorati, verde, marrone e oro.
Per quanto riguarda il rossetto sono perfetti i rossi e i marroni caldi, ma anche il color champagne.
Pelle chiara con sottotono freddo
In caso di pelle chiara con sottotono freddo la base deve essere rosata, mentre per quanto riguarda la scelta degli ombretti si può osare con i blu, i grigi, gli argentati, i rosa e i prugna. Il blush deve essere rosato. I colori che donano di più sulle labbra sono i viola, i rosa e i gloss trasparenti.
Una regola che vale sia per chi ha la pelle chiara con sottotono caldo, sia con sottotono freddo, è evitare eyeliner e mascara troppo scuri e puntare su quelli marroni.
Sottotono
La prima regola per non sbagliare, sia nella scelta della base sia nella scelta del trucco per occhi e labbra, è individuare il sottotono della pelle. Si tratta del colore di fondo della carnagione, che può essere caldo o freddo.
Per capire a quale sottotono si appartiene, basta eseguire un test davvero molto semplice: si osservano le vene sul polso. Se tendono al blu il sottotono è caldo (rosato), se tende al verde il sottotono è freddo (giallo), se la tonalità è mista tra blu e verde, il sottotono sarà neutro.
Chi ha un sottotono caldo deve preferire i fondotinta su base gialla, mentre chi ha il sottotono caldo i prodotti su base rosa.
Chi, invece, ha il sottotono neutro, teoricamente potrebbe usare qualunque tipo di fondotinta, ma nella realtà dei fatti sarebbe preferibile mixare un fondotinta su base gialla con un fondotinta su base rosa. In commercio si trovano anche alcune marche che specificano il sottotono dei fondotinta.
Il passo successivo: i colori base
Chi ha un sottotono caldo sta bene con i colori della terra: marrone, bronzo, verde bottiglia, oro, arancio, beige, panna, ecc.
Chi ha un sottotono freddo sta bene con il rosa, il fucsia, il viola, il verde muschio, il verde smeraldo, il nero, il bianco puro, l’argento, il rosso magenta e tutti i colori che hanno come base il blu.
Chi ha il sottotono neutro può permettersi qualsiasi colore, almeno in teoria, poi non resta che provare, provare e riprovare per trovare le tonalità ideali.
Pelle chiara con sottotono caldo
Chi ha la pelle chiara con sottotono caldo dovrà prediligere l’uso del fondotinta su base gialla o beige. Anche il blush deve essere su base gialla o beige.
Per il trucco occhi via libera agli ombretti dorati, verde, marrone e oro.
Per quanto riguarda il rossetto sono perfetti i rossi e i marroni caldi, ma anche il color champagne.
Pelle chiara con sottotono freddo
In caso di pelle chiara con sottotono freddo la base deve essere rosata, mentre per quanto riguarda la scelta degli ombretti si può osare con i blu, i grigi, gli argentati, i rosa e i prugna. Il blush deve essere rosato. I colori che donano di più sulle labbra sono i viola, i rosa e i gloss trasparenti.
Una regola che vale sia per chi ha la pelle chiara con sottotono caldo, sia con sottotono freddo, è evitare eyeliner e mascara troppo scuri e puntare su quelli marroni.
Tag:
Trucco visoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.