Nascondere i tatuaggi con il trucco

Adorate i vostri tatuaggi, li sentite parte di voi, vi rappresentano, ma ci sono occasioni in cui non è possibile sfoggiarli. Come fare? Ecco i segreti per camuffare alla perfezione i tatuaggi con il trucco, in poche semplici mosse!
I prodotti giusti
Per nascondere con cura i tatuaggi servono prodotti dall’effetto naturale, ma soprattutto dalla texture molto coprente e dalla tenuta perfetta. Se a volte è complicato, con l’abile utilizzo di correttore e fondotinta, nascondere rossori, brufoletti e lievi imperfezioni cromatiche sul vostro viso, in presenza di un tatuaggio la difficoltà aumenta notevolmente. L’inchiostro, nero o colorato, è difficile da mascherare con i semplici prodotti che utilizzate quotidianamente per il make up!
Prima di tutto è necessario acquistare un buon primer, per rendere la pelle liscia e levigata e facilitare quindi la stesura del trucco sulla zona interessata.
Scegliete poi un correttore e un fondotinta facendo attenzione in primis al colore, perché deve essere il più possibile vicino a quello della vostra carnagione naturale, e ovviamente alla loro texture. Preferite prodotti compatti o in crema: più difficili da stendere, ma sicuramente più idonei a coprire ogni traccia dell’inchiostro.
Importantissima è infine la scelta della cipria o della polvere fissante: sceglietela rigorosamente no-transfer! In questo modo vi permetterà di rifinire il vostro lavoro fissando il colore ed evitando che fondotinta e correttore vadano a macchiare gli abiti o ciò che viene a contatto con la vostra pelle.
Come fare
Prima di tutto la pelle su cui troneggia il vostro tatuaggio deve essere rigorosamente ben pulita e idratata. Se la pelle è screpolata, infatti, il risultato non sarà per nulla naturale. Stendete eventualmente un velo di crema idratante prima di procedere con il primer. Questo prodotto preparerà al meglio la vostra pelle al trucco rendendola liscia e levigata, minimizzando pori e imperfezioni. Lasciate assorbire il primer per un paio di minuti, dopo di che procedete con il fondotinta. Stendetelo con una spugnetta o le dita per un effetto il più possibile naturale.
Solo dopo il fondotinta aggiungete il correttore! Scaldatene una piccola quantità tra le dita e picchiettate sul tatuaggio fino a quando non sarà scomparso del tutto. Ovviamente assicuratevi che non siano rimasti accumuli di colore e che i bordi siano perfettamente fusi con il colore della vostra pelle.
A questo punto, solo quando sarete completamente soddisfatte del risultato, stendete su tutta la zona un velo di cipria trasparente o un apposito fissante incolore per il trucco utilizzando un pennello di forma grande e rotonda e dalle setole morbide con un movimento lento e circolare.
Accorgimenti
Se il tatuaggio si trova in prossimità del vostro abito scuro, onde evitare di lasciare qualsiasi traccia provate a spruzzare sulla zona un velo di lacca per capelli: funziona!
I prodotti giusti
Per nascondere con cura i tatuaggi servono prodotti dall’effetto naturale, ma soprattutto dalla texture molto coprente e dalla tenuta perfetta. Se a volte è complicato, con l’abile utilizzo di correttore e fondotinta, nascondere rossori, brufoletti e lievi imperfezioni cromatiche sul vostro viso, in presenza di un tatuaggio la difficoltà aumenta notevolmente. L’inchiostro, nero o colorato, è difficile da mascherare con i semplici prodotti che utilizzate quotidianamente per il make up!
Prima di tutto è necessario acquistare un buon primer, per rendere la pelle liscia e levigata e facilitare quindi la stesura del trucco sulla zona interessata.
Scegliete poi un correttore e un fondotinta facendo attenzione in primis al colore, perché deve essere il più possibile vicino a quello della vostra carnagione naturale, e ovviamente alla loro texture. Preferite prodotti compatti o in crema: più difficili da stendere, ma sicuramente più idonei a coprire ogni traccia dell’inchiostro.
Importantissima è infine la scelta della cipria o della polvere fissante: sceglietela rigorosamente no-transfer! In questo modo vi permetterà di rifinire il vostro lavoro fissando il colore ed evitando che fondotinta e correttore vadano a macchiare gli abiti o ciò che viene a contatto con la vostra pelle.
Come fare
Prima di tutto la pelle su cui troneggia il vostro tatuaggio deve essere rigorosamente ben pulita e idratata. Se la pelle è screpolata, infatti, il risultato non sarà per nulla naturale. Stendete eventualmente un velo di crema idratante prima di procedere con il primer. Questo prodotto preparerà al meglio la vostra pelle al trucco rendendola liscia e levigata, minimizzando pori e imperfezioni. Lasciate assorbire il primer per un paio di minuti, dopo di che procedete con il fondotinta. Stendetelo con una spugnetta o le dita per un effetto il più possibile naturale.
Solo dopo il fondotinta aggiungete il correttore! Scaldatene una piccola quantità tra le dita e picchiettate sul tatuaggio fino a quando non sarà scomparso del tutto. Ovviamente assicuratevi che non siano rimasti accumuli di colore e che i bordi siano perfettamente fusi con il colore della vostra pelle.
A questo punto, solo quando sarete completamente soddisfatte del risultato, stendete su tutta la zona un velo di cipria trasparente o un apposito fissante incolore per il trucco utilizzando un pennello di forma grande e rotonda e dalle setole morbide con un movimento lento e circolare.
Accorgimenti
Se il tatuaggio si trova in prossimità del vostro abito scuro, onde evitare di lasciare qualsiasi traccia provate a spruzzare sulla zona un velo di lacca per capelli: funziona!
Tag:
Speciali make upGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.