Nascondere brufoli e imperfezioni

Prima di tutto, prevenzione
Per evitare la comparsa di brufoli e punti neri abbiate cura quotidianamente della vostra pelle. Basteranno pochi accorgimenti e i prodotti giusti e sarete sempre al top! Ogni mattina e sera utilizzate un detergente, un tonico e una crema idratante adatti al vostro tipo di pelle, avendo l’accortezza di eliminare ogni residuo di trucco dal viso prima di andare a dormire. Soprattutto se avete la pelle grassa con tendenza acneica, fate ogni settimana uno scrub delicato e una maschera sebo-normalizzante per mantenere la vostra pelle liscia come una pesca. Se invece soffrite di un disturbo di acne più serio, sarà necessario rivolgersi ad un dermatologo per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Il correttore
In commercio esistono molti tipi di correttore: in crema, in stick, a forma di penna, liquido, con il pennellino, in polvere compatta, e di diverse nuances, dal beige al verde, al lilla fino all’aranciato. Come scegliere?
Prima di tutto per la scelta della texture è indispensabile prendere in considerazione l’effetto che si vuole ottenere. Un correttore in crema è, infatti, molto più coprente, ma potrebbe evidenziare piccole rughe presenti nella zona in cui viene applicato, mentre un correttore fluido darà un effetto senza dubbio più naturale, con effetto coprente ridotto.
Per quanto riguarda la scelta del colore è invece necessario prendere in considerazione il tipo di imperfezione che si vuole mascherare. La regola dice che il correttore adatto alla vostra necessità sarà quello con colore complementare al colore dell’imperfezione. Per coprire un brufoletto appena spuntato, rosso per l’infiammazione, sarà dunque adatto un correttore verde. Per mitigare invece le cicatrici scure causate da vecchi brufoli scegliete il color pesca.
Come si usa
Il correttore va steso sulla pelle pulita e idratata, prima del fondotinta o di qualsiasi base per il trucco. Per stenderlo potrete usare l’applicatore stesso del prodotto o, se in crema o fluido in vasetto, un apposito pennello, i polpastrelli delle dita o una spugnetta triangolare. Stendete dunque il prodotto sull’imperfezione, sfumandolo con attenzione.
In seguito stendete il fondotinta, rifinendo il tutto con un leggero velo di cipria per un effetto mat.
Il consiglio
Tenete sempre in borsa un correttore color nude per eventuali ritocchi al vostro make up durante la giornata. Basterà un tocco per essere sempre perfette!
Per evitare la comparsa di brufoli e punti neri abbiate cura quotidianamente della vostra pelle. Basteranno pochi accorgimenti e i prodotti giusti e sarete sempre al top! Ogni mattina e sera utilizzate un detergente, un tonico e una crema idratante adatti al vostro tipo di pelle, avendo l’accortezza di eliminare ogni residuo di trucco dal viso prima di andare a dormire. Soprattutto se avete la pelle grassa con tendenza acneica, fate ogni settimana uno scrub delicato e una maschera sebo-normalizzante per mantenere la vostra pelle liscia come una pesca. Se invece soffrite di un disturbo di acne più serio, sarà necessario rivolgersi ad un dermatologo per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Il correttore
In commercio esistono molti tipi di correttore: in crema, in stick, a forma di penna, liquido, con il pennellino, in polvere compatta, e di diverse nuances, dal beige al verde, al lilla fino all’aranciato. Come scegliere?
Prima di tutto per la scelta della texture è indispensabile prendere in considerazione l’effetto che si vuole ottenere. Un correttore in crema è, infatti, molto più coprente, ma potrebbe evidenziare piccole rughe presenti nella zona in cui viene applicato, mentre un correttore fluido darà un effetto senza dubbio più naturale, con effetto coprente ridotto.
Per quanto riguarda la scelta del colore è invece necessario prendere in considerazione il tipo di imperfezione che si vuole mascherare. La regola dice che il correttore adatto alla vostra necessità sarà quello con colore complementare al colore dell’imperfezione. Per coprire un brufoletto appena spuntato, rosso per l’infiammazione, sarà dunque adatto un correttore verde. Per mitigare invece le cicatrici scure causate da vecchi brufoli scegliete il color pesca.
Come si usa
Il correttore va steso sulla pelle pulita e idratata, prima del fondotinta o di qualsiasi base per il trucco. Per stenderlo potrete usare l’applicatore stesso del prodotto o, se in crema o fluido in vasetto, un apposito pennello, i polpastrelli delle dita o una spugnetta triangolare. Stendete dunque il prodotto sull’imperfezione, sfumandolo con attenzione.
In seguito stendete il fondotinta, rifinendo il tutto con un leggero velo di cipria per un effetto mat.
Il consiglio
Tenete sempre in borsa un correttore color nude per eventuali ritocchi al vostro make up durante la giornata. Basterà un tocco per essere sempre perfette!
Tag:
Trucco visoGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.