Con il passare del tempo le labbra tendono naturalmente a perdere di tono, diventando sottili e iniziando a manifestare la presenza di qualche piccola ruga.
La prima cosa da fare per rallentare questo processo è mantenerle sempre ben idratate e – dopo i venticinque/trent'anni – utilizzare regolarmente una buona crema volumizzante e antirughe, specifica per il contorno della bocca. Applicatela tutte le sere prima di andare a dormire, facendo un vero e proprio impacco nutriente per le vostre labbra.
Di giorno potete mettere in risalto una bocca troppo sottile con l'aiuto di un make up adatto: dopo aver steso normalmente il vostro solito fondotinta sul viso, applicatene un po' anche sulle labbra, con l'aiuto di una spugnetta. Utilizzate poco prodotto e stendetelo accuratamente, o con il passare delle ore si formeranno degli antiestetici grumi.
A questo punto disegnate il contorno delle labbra con una matita dello stesso colore del rossetto, tenendovi leggermente al di fuori delle linee naturali della vostra bocca. Non esagerate però, un paio di millimetri in più basteranno; se non vi sentite sicure e avete paura di non riuscire a tracciare una linea precisa, disegnate tanti piccoli trattini e solo alla fine uniteli assieme.
Ora è il momento del rossetto: per aumentare l'effetto volume serve un prodotto dalla texture lucida e brillante, in una tonalità vivace. Sono perfetti quindi i rosa accesi, i rossi e gli arancioni.
In profumeria o in farmacia potete acquistare anche dei lucidalabbra specifici per aumentare il volume delle labbra, che possono però dare come effetto collaterale un lieve effetto di pizzicore.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.