Marsala: è il trend make-up 2015

Dalla sua parte ha che è molto affascinante e sensuale. Dall'altro lato, invece, è un colore che si deve saper portare. Stiamo parlando del marsala, lanciato da Pantone come colore 2015 e per questo protagonista sulle passerelle di moda così come nelle collezioni make-up. Curiose di provarlo per un trucco un po' particolare? Vediamo come.
Tutti i pro del marsala
Il marsala è un colore raffinato, che trasmette una sensazione di calore e sensualità, grazie alle sfumature rosso-marroni che lo compongono. Versatile e accattivante, esalta quasi tutti i tipi di pelle.
Perfetto nell'abbinamento con le sfumature del rosa pesca e con quelle dell’oro, è adatto anche per illuminare colori dalle sfumature naturali. Con un tocco di bronzo si può creare un look intenso che si adatta a ogni colore di occhi.
Non è mai fuori luogo, va bene sia per il giorno sia per la sera, si addice anche alla manicure.
Come portarlo
La scelta del make-up marsala deve comunque tenere in conto di alcune caratteristiche personali, dal colore degli occhi al tipo di incarnato, sulla base dei quali decidere quali sfumature del colore adottare, più o meno intense, più o meno glittering.
Per le more e le castane è perfetto nelle sfumature più intense e cariche, soprattutto se la pelle è chiara. Per le bionde è meglio scegliere sfumature meno sature, con abbinamenti anche sbarazzini a tinte aranciate.
Per un trucco molto importante si può pensare di esaltare con il marsala occhi e bocca insieme, usando un buon blush coordinato per scolpire gli zigomi. Nelle versioni più leggere si può lasciare l'incarnato pallido come se fosse una tela su cui emergono gli occhi o la bocca. Oppure si può decidere di lasciare alla bocca il marsala e agli occhi ombretti da abbinare a contrasto, scegliendo fra colori pastello o metallici.
Non dimentichiamo la manicure
Troppo scuro per portarlo sulle unghie? Al contrario. Il marsala si addice perfettamente anche a una manicure con unghia corta e ben curata, eventualmente anche abbinata a qualche forma discreta di nail art. Per un look make-up completo, l'unghia marsala si può coordinare al rossetto, lasciando agli occhi un trucco nude o con ombretti a contrasto.
Tutti i pro del marsala
Il marsala è un colore raffinato, che trasmette una sensazione di calore e sensualità, grazie alle sfumature rosso-marroni che lo compongono. Versatile e accattivante, esalta quasi tutti i tipi di pelle.
Perfetto nell'abbinamento con le sfumature del rosa pesca e con quelle dell’oro, è adatto anche per illuminare colori dalle sfumature naturali. Con un tocco di bronzo si può creare un look intenso che si adatta a ogni colore di occhi.
Non è mai fuori luogo, va bene sia per il giorno sia per la sera, si addice anche alla manicure.
Come portarlo
La scelta del make-up marsala deve comunque tenere in conto di alcune caratteristiche personali, dal colore degli occhi al tipo di incarnato, sulla base dei quali decidere quali sfumature del colore adottare, più o meno intense, più o meno glittering.
Per le more e le castane è perfetto nelle sfumature più intense e cariche, soprattutto se la pelle è chiara. Per le bionde è meglio scegliere sfumature meno sature, con abbinamenti anche sbarazzini a tinte aranciate.
Per un trucco molto importante si può pensare di esaltare con il marsala occhi e bocca insieme, usando un buon blush coordinato per scolpire gli zigomi. Nelle versioni più leggere si può lasciare l'incarnato pallido come se fosse una tela su cui emergono gli occhi o la bocca. Oppure si può decidere di lasciare alla bocca il marsala e agli occhi ombretti da abbinare a contrasto, scegliendo fra colori pastello o metallici.
Non dimentichiamo la manicure
Troppo scuro per portarlo sulle unghie? Al contrario. Il marsala si addice perfettamente anche a una manicure con unghia corta e ben curata, eventualmente anche abbinata a qualche forma discreta di nail art. Per un look make-up completo, l'unghia marsala si può coordinare al rossetto, lasciando agli occhi un trucco nude o con ombretti a contrasto.
Tag:
Speciali make upGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.