Make up battesimo per madrine

Se siete alla ricerca di una bella idea per un make up da battesimo per madrine, niente panico: vi aiutiamo noi!
Siete emozionate perché sarete le madrine, ma non sapete come sistemarvi? A tutto c’è una soluzione, specie in campo di make up. Con una buona tavolozza di colori per gli occhi e i prodotti giusti per il trucco di base, non c’è da temere: con un paio di segreti sarete radiose senza uscire di tema!
Le cerimonie ufficiali richiedono un aspetto elegante e sobrio -specie se celebrate in chiesa, quindi bisogna capire al meglio come risaltare il proprio look, pur senza esagerare. Prima di tutto, teniamo in considerazione che, nelle occasioni speciali, il nero è il colore più usato per gli abiti: dunque si potrebbe pensare a qualcosa che lo richiami. Le tonalità troppo accese o brillanti sono da escludere, poiché è sconsigliato essere appariscenti per una simile occasione.
La scelta migliore per il make up da sfoggiare a un battesimo, essendo le madrine, è di ottenere un aspetto sofisticato con un trucco leggero ma ben applicato; le nuance del grigio, ad esempio, possono essere la giusta soluzione.
La base
Il primo passo per un trucco di base perfetto è dato dalla pulizia della pelle; prima di iniziare a truccarvi è quindi consigliata una detersione accurata. Applicate un primer illuminante su tutto il viso, senza dimenticare gli occhi, e fatelo assorbire con movimenti circolari. Lasciate asciugare per un paio di minuti e completate con un fondotinta del vostro incarnato e il correttore sulle occhiaie; in questo modo otterrete una base compatta e senza imperfezioni.
Lavorate sugli zigomi scegliendo un blush in crema tendente al marrone -e non al rosa-, così da creare una leggera ombra che risalti i lineamenti del viso; stendetelo dal centro delle guance verso l’esterno nel viso, all’altezza delle orecchie, e sfumatelo per bene.
Gli occhi
Dopo aver applicato il primer anche sugli occhi, mettete un ombretto illuminante nella parte interna della palpebra aiutandovi con la punta delle dita; picchiettate leggermente finché non si sarà fissato al meglio. Proseguite con un ombretto compatto color grigio tortora, stendendolo con un pennellino da sfumatura lungo tutta la palpebra mobile e fino a metà arcata superiore. Lavoratelo per bene sfumandolo al meglio, dopodiché completate con un tocco leggero di rosa carne per delineare i bordi della sfumatura. Completate con una passata di ombretto illuminante appena sotto le sopracciglia.
Per rendere più luminoso il vostro sguardo, applicate una matita bianca o color panna nella risma interna: eviterete di avere degli aloni neri attorno agli occhi a fine cerimonia.
Infine date il tocco finale lavorando sulle ciglia con un mascara trasparente a lunga tenuta, passandolo sia sopra che sotto.
Le labbra
Prima di tutto ammorbidite le labbra con il burro di cacao, lasciandolo agire per 5 minuti e tamponandolo, poi, con la carta igienica.
Con una matita per labbra color rosa carne, tracciate una linea leggera lungo tutto il perimetro senza fare sbavature; applicate un rossetto color rosa carne, tamponate con la carta igienica e ripassatelo nuovamente: con questa tecnica potete assicurarvi un rossetto a lunga tenuta!
Completate il make up delle labbra con un gloss rosa perlato da passare con la punta delle dita, massaggiando e picchiettando per fissarlo al meglio.
Siete emozionate perché sarete le madrine, ma non sapete come sistemarvi? A tutto c’è una soluzione, specie in campo di make up. Con una buona tavolozza di colori per gli occhi e i prodotti giusti per il trucco di base, non c’è da temere: con un paio di segreti sarete radiose senza uscire di tema!
Le cerimonie ufficiali richiedono un aspetto elegante e sobrio -specie se celebrate in chiesa, quindi bisogna capire al meglio come risaltare il proprio look, pur senza esagerare. Prima di tutto, teniamo in considerazione che, nelle occasioni speciali, il nero è il colore più usato per gli abiti: dunque si potrebbe pensare a qualcosa che lo richiami. Le tonalità troppo accese o brillanti sono da escludere, poiché è sconsigliato essere appariscenti per una simile occasione.
La scelta migliore per il make up da sfoggiare a un battesimo, essendo le madrine, è di ottenere un aspetto sofisticato con un trucco leggero ma ben applicato; le nuance del grigio, ad esempio, possono essere la giusta soluzione.
La base
Il primo passo per un trucco di base perfetto è dato dalla pulizia della pelle; prima di iniziare a truccarvi è quindi consigliata una detersione accurata. Applicate un primer illuminante su tutto il viso, senza dimenticare gli occhi, e fatelo assorbire con movimenti circolari. Lasciate asciugare per un paio di minuti e completate con un fondotinta del vostro incarnato e il correttore sulle occhiaie; in questo modo otterrete una base compatta e senza imperfezioni.
Lavorate sugli zigomi scegliendo un blush in crema tendente al marrone -e non al rosa-, così da creare una leggera ombra che risalti i lineamenti del viso; stendetelo dal centro delle guance verso l’esterno nel viso, all’altezza delle orecchie, e sfumatelo per bene.
Gli occhi
Dopo aver applicato il primer anche sugli occhi, mettete un ombretto illuminante nella parte interna della palpebra aiutandovi con la punta delle dita; picchiettate leggermente finché non si sarà fissato al meglio. Proseguite con un ombretto compatto color grigio tortora, stendendolo con un pennellino da sfumatura lungo tutta la palpebra mobile e fino a metà arcata superiore. Lavoratelo per bene sfumandolo al meglio, dopodiché completate con un tocco leggero di rosa carne per delineare i bordi della sfumatura. Completate con una passata di ombretto illuminante appena sotto le sopracciglia.
Per rendere più luminoso il vostro sguardo, applicate una matita bianca o color panna nella risma interna: eviterete di avere degli aloni neri attorno agli occhi a fine cerimonia.
Infine date il tocco finale lavorando sulle ciglia con un mascara trasparente a lunga tenuta, passandolo sia sopra che sotto.
Le labbra
Prima di tutto ammorbidite le labbra con il burro di cacao, lasciandolo agire per 5 minuti e tamponandolo, poi, con la carta igienica.
Con una matita per labbra color rosa carne, tracciate una linea leggera lungo tutto il perimetro senza fare sbavature; applicate un rossetto color rosa carne, tamponate con la carta igienica e ripassatelo nuovamente: con questa tecnica potete assicurarvi un rossetto a lunga tenuta!
Completate il make up delle labbra con un gloss rosa perlato da passare con la punta delle dita, massaggiando e picchiettando per fissarlo al meglio.
Tag:
Speciali make upGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.