Make-up autunno inverno 2014: a me gli occhi

Quando si parla di tendenze, non si è mai di fronte a un fenomeno unico e ben definito. Come nella moda, così anche nel make-up i trend sono sempre graduali e si sovrappongono nel tempo. Pertanto non c'è da stupirsi se nella stagione autunnale ritroveremo stili che abbiamo già visto negli anni precedenti. Facciamo un rapido resoconto sulle possibili alternative.
Prima di iniziare
Le regole di un buon make-up sono poche e sono sempre le stesse, ma sicuramente funzionano. Prima di esaminare i make-up più in voga il prossimo autunno ricapitoliamo i punti fondamentali per un buon trucco:
Effetto nude
Uno dei trend più longevi, ma anche uno dei più difficili da portare, perché richiede un requisito fondamentale: una pelle sana e ben curata. Solo così potranno emergere occhi e labbra sottolineati impercettibilmente da ombretti caldi e gloss naturali. Le nuance per questo tipo di make-up apparentemente inesistenze sono i beige, i pesca, gli albicocca, pochi marroni. La base deve essere ben preparata e il blush deve essere poco visibile.
Effetto grafico
Altrettanto minimal ma sicuramente di maggior effetto è il make-up grafico, che gioca sul ruolo portante degli occhi. Grandi protagonisti l'eyeliner e il mascara. Il primo esalta le linee dello sguardo con tratti che possono essere più o meno marcati, più o meno estrosi. Il secondo è fondamentale per dare profondità e un tocco di femminilità. Alcuni stilisti hanno proposto questo look in passerella con ciglia finte ripassate di mascara per aumentare l'effetto 3D.
Effetto metallizzato
Via libera agli ombretti metallizzati. Abbinati a nude look, stesi in linee discrete sulla palpebra e in tonalità dorate poco visibili, il giusto per illuminare lo sguardo. Oppure decisamente più evidenti su tutta la palpebra, in nuance più evidenti per look da sera. Sono molto chic quando sono accompagnati da labbra naturali opache.
Smokey eye
Non è ancora finito il suo tempo, al contrario. Lo smokey eye resiste agli anni e questo autunno lo vediamo interpretato nei classici colori del nero e del grigio, insieme ad alcuni casi colorati come il blu o il viola. Può essere più marcato o più leggero, con un effetto post notte brava molto sensuale.
Colore a piena palpebra
Se tutte le declinazioni del nude o dello smokey eye ci hanno stufato, possiamo divertirci con il colore a tutta palpebra. Blu e verde le tonalità scelte per la stagione, consentono di ottenere effetti grafici protagonisti. Da portare con fierezza e in occasioni particolari, il colore a piena palpebra diventa interessante se abbinato a linee marcate di make-up che aggiungono una nota geometrica.
E le labbra?
In quest’autunno sembrano gli occhi i protagonisti della scena, ma anche le labbra si sanno ritagliare il loro spazio. Nell'interpretazione più dark, abbinate a smokey eye scuri, emergono grazie a colori cupi come il mattone, il prugna o persino il nero. Nelle interpretazioni più colorate, le labbra sono rosse, ma non con l'allure da diva dell'anno precedente, piuttosto gioiosa e dinamica grazie a toni più aranciati e ciliegia.
Sopracciglia in primo piano
Last but not least, le sopracciglia sono il vero accessorio make-up di questa stagione. Spesse, estremamente curate, rifinite con la matita, sono loro a esaltare lo sguardo in tutti gli stili che scegliamo. Nel nude look in passerella sono state coperte da gel a effetto bagnato per aumentare l'effetto 3D, dando una luminosità inaspettata e decisamente contemporanea.
Prima di iniziare
Le regole di un buon make-up sono poche e sono sempre le stesse, ma sicuramente funzionano. Prima di esaminare i make-up più in voga il prossimo autunno ricapitoliamo i punti fondamentali per un buon trucco:
- Cercare l'equilibrio: il viso deve essere bilanciato, quindi è necessario scegliere se dare risalto agli occhi o alla bocca. L'unico caso in cui i due elementi sono allo stesso livello è nel nude look.
- Creare l'incarnato perfetto: è uno dei must have per un trucco a regola d'arte. La pelle deve essere compatta, senza imperfezioni e luminosa. Per questo motivo non solo ombretti e rossetti, ma anche fondotinta e primer sono alleati fondamentali per un risultato come si deve.
- Rispettare le cromie individuali: è importantissimo scegliere le tonalità giuste per il nostro viso, in armonia con il colore degli occhi e dei capelli, oltre che della pelle. Fondotinta scelto evitando l'effetto maschera, ombretti e rossetti selezionati in base a un criterio semplice: colori freddi se le nostre cromie sono fredde, colori caldi se le nostre cromie sono calde.
Effetto nude
Uno dei trend più longevi, ma anche uno dei più difficili da portare, perché richiede un requisito fondamentale: una pelle sana e ben curata. Solo così potranno emergere occhi e labbra sottolineati impercettibilmente da ombretti caldi e gloss naturali. Le nuance per questo tipo di make-up apparentemente inesistenze sono i beige, i pesca, gli albicocca, pochi marroni. La base deve essere ben preparata e il blush deve essere poco visibile.
Effetto grafico
Altrettanto minimal ma sicuramente di maggior effetto è il make-up grafico, che gioca sul ruolo portante degli occhi. Grandi protagonisti l'eyeliner e il mascara. Il primo esalta le linee dello sguardo con tratti che possono essere più o meno marcati, più o meno estrosi. Il secondo è fondamentale per dare profondità e un tocco di femminilità. Alcuni stilisti hanno proposto questo look in passerella con ciglia finte ripassate di mascara per aumentare l'effetto 3D.
Effetto metallizzato
Via libera agli ombretti metallizzati. Abbinati a nude look, stesi in linee discrete sulla palpebra e in tonalità dorate poco visibili, il giusto per illuminare lo sguardo. Oppure decisamente più evidenti su tutta la palpebra, in nuance più evidenti per look da sera. Sono molto chic quando sono accompagnati da labbra naturali opache.
Smokey eye
Non è ancora finito il suo tempo, al contrario. Lo smokey eye resiste agli anni e questo autunno lo vediamo interpretato nei classici colori del nero e del grigio, insieme ad alcuni casi colorati come il blu o il viola. Può essere più marcato o più leggero, con un effetto post notte brava molto sensuale.
Colore a piena palpebra
Se tutte le declinazioni del nude o dello smokey eye ci hanno stufato, possiamo divertirci con il colore a tutta palpebra. Blu e verde le tonalità scelte per la stagione, consentono di ottenere effetti grafici protagonisti. Da portare con fierezza e in occasioni particolari, il colore a piena palpebra diventa interessante se abbinato a linee marcate di make-up che aggiungono una nota geometrica.
E le labbra?
In quest’autunno sembrano gli occhi i protagonisti della scena, ma anche le labbra si sanno ritagliare il loro spazio. Nell'interpretazione più dark, abbinate a smokey eye scuri, emergono grazie a colori cupi come il mattone, il prugna o persino il nero. Nelle interpretazioni più colorate, le labbra sono rosse, ma non con l'allure da diva dell'anno precedente, piuttosto gioiosa e dinamica grazie a toni più aranciati e ciliegia.
Sopracciglia in primo piano
Last but not least, le sopracciglia sono il vero accessorio make-up di questa stagione. Spesse, estremamente curate, rifinite con la matita, sono loro a esaltare lo sguardo in tutti gli stili che scegliamo. Nel nude look in passerella sono state coperte da gel a effetto bagnato per aumentare l'effetto 3D, dando una luminosità inaspettata e decisamente contemporanea.
Tag:
Trucco occhiGrazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.